philip k. dick's electric dreams - stagione 1 regia di Julian Jarrold, David Farr, Tom Harper, Marc Munden, Francesca Gregorini, Jeffrey Reiner, Michael Dinner, Peter Horton, Alan Taylor, Dee Rees Gran Bretagna, USA 2017
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Serie TVphilip k. dick's electric dreams - stagione 1 (2017)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film PHILIP K. DICK'S ELECTRIC DREAMS - STAGIONE 1

Titolo Originale: PHILIP K. DICK'S ELECTRIC DREAMS - SEASON 1

RegiaJulian Jarrold, David Farr, Tom Harper, Marc Munden, Francesca Gregorini, Jeffrey Reiner, Michael Dinner, Peter Horton, Alan Taylor, Dee Rees

InterpretiSteve Buscemi, Bryan Cranston, Terrence Howard, Richard Madden, Geraldine Chaplin, Timothy Spall, Greg Kinnear, Juno Temple, Annalise Basso, Anna Paquin, Benedict Wong, Julia Davis, Liam Cunningham, Ruth Bradley

Durata: h 0.50
NazionalitàGran Bretagna, USA 2017
Generefantascienza
Prima TV nel Settembre 2017

•  Altri film di Julian Jarrold
•  Altri film di David Farr
•  Altri film di Tom Harper
•  Altri film di Marc Munden
•  Altri film di Francesca Gregorini
•  Altri film di Jeffrey Reiner
•  Altri film di Michael Dinner
•  Altri film di Peter Horton
•  Altri film di Alan Taylor
•  Altri film di Dee Rees

Trama del film Philip k. dick's electric dreams - stagione 1

Serie televisiva antologica basata sui racconti di Philip K. Dick. Ogni episodio è a sé stante, in quanto scenari e personaggi sono diversi per ogni singolo episodio, con filo conduttore il tema della fantascienza e della tecnologia.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,25 / 10 (2 voti)6,25Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Philip k. dick's electric dreams - stagione 1, 2 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Jumpy  @  13/08/2023 10:50:43
   6 / 10
Molti dei racconti di questa serie li avevo letti da ragazzo. Da un lato mi è piaciuto vedere la resa in telefilm di queste storie, da un lato non mi è piaciut.. anzi no, ho proprio detestato il fatto che alcuni episodi siano stati stravolti.
Confrontandosi con uno scrittore di questo livello, avrei preferito che i registi si fossero attenuti ai racconti.
Caso emblematico: Impossibile Planet.
Il finale del racconto è completamente diverso e trasmette un messaggio profondo (trovatolo e leggetelo, son poche pagine e merita, lo trovai anche su un antologia scolastica).
Il finale qui proposto ha anche un suo senso ma, oltre a stravolgere completamente il senso che voleva dargli Dick, nasce da una sottotrama che non c'entra nulla.
Merita per gli appassionati di fantascienza, agli altri consiglio di recuperare i racconti :)

kingofdarkness  @  14/03/2019 09:52:04
   6½ / 10
Premetto che non ho mai letto nulla di Dick (per ora), ma sono sempre stato affascinato dalla sua visione distopica del mondo e dalla sua mente visionaria, che ha partorito capolavori come Blade Runner, A Scanner Darkly, Atto di Forza, Minority Report, etc.
Questa serie TV dalle premesse sembrava molto molto interessante. Il dubbio principale che nutrivo era come sarebbe stato rappresentato il contenuto di ciascun racconto breve in episodi da 50 minuti, considerando che le tematiche affrontate spesso non sono di facile comprensione e richiedono un'enorme cura nei dettagli per rendere al meglio.
Analizzando brevemente ogni singolo capitolo di questa prima stagione, posso dire che:

The Hood Maker
Ricorda molto Blade Runner per atmosfere (pioggia incessante, colorazioni giallastre) e Minority Report per tematiche (si parla di telepati al servizio del governo, autorizzati a leggere le menti del cittadino medio con lo scopo di prevenire il crimine).
La trama è piuttosto semplice, ma la realizzazione è ben curata, e tiene incollati allo schermo in maniera quasi ipnotica dal primo all'ultimo minuto. Non è un capolavoro in quanto troppo prevedibile e soffre di un'eccessiva sbrigatività nel finale, ma nel complesso funziona.
Voto 7

Impossible Planet
Episodio di puro intrattenimento, non particolarmente originale nell'idea né nella messa in scena, ma più carico di sentimentalismi e moralismi rispetto a quanto ci si possa aspettare. Finale strano.
L'ho apprezzato, scorre via liscio, ma non mi ha colpito più di tanto. E' una storia forse più in linea con la serie Black Mirror.
Voto 6.5

The Commuter
Questo l'ho trovato interessante. Mi è piaciuta la rappresentazione totalmente degradata della stazione dei treni e l'alienazione dell'essere umano verso il prossimo. Lo spunto che sorregge la trama è molto curioso, e viene approfondito con criterio.
Peccato per il finale forse non all'altezza, ma nel complesso l'episodio è più che buono.
Voto 7+

Crazy Diamond
In tutta onestà l'ho trovato di difficile comprensione. Forse servirebbe una seconda visione per mettere meglio a fuoco il significato di quanto visto.
Per ora, il mio voto è di poco insufficiente…non sono proprio riuscito ad entrare nell'atmosfera della storia, mi è sembrato un giocattolone troppo fine a sé stesso e non particolarmente profondo nei contenuti.
Voto 5.5

Real Life
Soggetto interessante, anche qui si riprendono alcuni concetti di Atto di Forza con il "viaggio mentale" e relative conseguenze.
Purtroppo però, nonostante l'ottimo spunto, ho trovato il tutto un poi piatto, insipido.
Sufficiente, ma solo per l'idea
Voto 6

Human Is
Questo è uno degli episodi più semplici del mucchio, a livello di trama. Viene però messo in scena in modo molto efficace, e tiene incollati allo schermo dall'inizio alla fine.
Ho trovato richiami a "La moglie dell'astronauta" nel soggetto….qui ovviamente sviluppati in modo completamente diverso.
Buone le prove attorniali, tra cui spicca Bryan Cranston, il Dr. Walter White di Breaking Bad
Voto 7+

The Father Thing
Simile al precedente "Human is" nel concetto di base, ma questo episodio è sviluppato più in stile "L'Alieno - The Hidden" e risulta molto interessante.
Ottimo il ritmo, e ben strutturata l'escalation di tensione che culmina in un finale di tutto rispetto.
Nel suo piccolo, è finora il miglior episodio della serie.
Voto 8

Autofac
Thriller vero e proprio, molto interessante e forse il più "Dickiano" tra tutti gli episodi visti finora. Ben curato lo scenario post-apocalittico con la città devastata e decisamente inquietante la presentazione della "nuova" città gestita da Autofac. Da vedere.
Voto 8

Safe&Sound
Altro thrillerino, non male nell'incipit, ma niente di che nello svolgimento. Tiene incollati allo schermo più che altro per curiosità, ma nonostante l'interesse nel guardarlo, lo si dimentica altrettanto in fretta una volta terminato.
Voto 7 perchè comunque come intrattenimento il suo compitino lo svolge.

Kill All Others
A mio avviso il più riuscito dell'intera serie. Disturbante, provocatorio, malato. Un duro attacco alla politica e al senso di appartenenza, che qui più che mai sembra confuso e poco delineato, in una società morta nella quale oramai sono le macchine a comandare.
Voto 8.5


Nel complesso, a carte viste, devo dire che questa serie non mi ha entusiasmato più di tanto, e di sicuro non ha rispettato le mie alte aspettative derivate dalla fama e dalla qualità dei racconti di Dick.
Come intrattenimento i 10 episodi funzionano decentemente, ma non ci sono stelle che brillano di luce propria.
Non nego che ho preferito di gran lunga la distopia morbosa di "Black Mirror" a questa fantascienza dickiana revisitata a mo' di serie TV.
Sufficienza abbondante, ma tutto sommato trascurabile.
6.5

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058905 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net