Recensione 21 jump street regia di Phil Lord, Chris Miller USA 2012
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione 21 jump street (2012)

Voto Visitatori:   6,81 / 10 (49 voti)6,81Grafico
Voto Recensore:   2,00 / 10  2,00
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film 21 JUMP STREET

Immagine tratta dal film 21 JUMP STREET

Immagine tratta dal film 21 JUMP STREET

Immagine tratta dal film 21 JUMP STREET

Immagine tratta dal film 21 JUMP STREET

Immagine tratta dal film 21 JUMP STREET
 

A volte esistono film indifendibili. Rigurgiti che progressivamente vengono su dall'esofago dei testi stupidi "made in USA", e che vengono rigettati in pasto ai soloni estivi chiusisi dentro un cinema perché non avevano niente di meglio da fare. Nell'ultima decade la produzione adolescenziale americana ha sempre faticato a interfacciarsi con l'enigmatica e volubile società che ha tentato di descrivere. E visto l'impegno che una tale complessità antropologica richiederebbe, spesso ha scelto la via più corta e irritante del turpiloquio programmatico.

La storia di "21 Jump Street" appartiene a quest'ultimo gruppo, e prende le mosse nel 2005 (per poi ritornarvi con uno dei più classici e avvilenti escamotage): Morton Schmidt (Jonah Hill) cerca di rimorchiare Melodie, vicina di casa, nonché figa stratosferica, per condurla al ballo della scuola, ormai a solo quattro giorni di distanza, e come risposta ottiene un "No" gigantesco. Greg Jenko (Channing Tatum) frequenta lo stesso istituto. È uno che a scuola ci va per spassarsela grazie all'uso della forza, rimedia solo delle grosse "F", e poi viene minacciato (ma le è consentito?) dalla preside in persona di non poter andare al ballo. Entrambi i "rifiutati" si ritrovano seduti sulle panchine di fronte all'ingresso, si scambiano un'occhiata, e scatta la scintilla. Quella che mette d'accordo l'istinto e i bisogni dei nerd uniti da un legame covalente debole.

Giorni d'oggi, Accademia di Polizia. La situazione si ripete: Schmidt rimedia una "A" dopo l'altra, mentre il simpaticone muscolato lo stende negli esercizi di combattimento. Un altro sorriso e la frase magica: "Ehi, diventiamo amici?". Inebetiti, si diplomano tra corsette in mezzo ai copertoni d'auto ed esercitazioni di tiro alle sagome. Una volta ottenuto il riconoscimento, si ritrovano a lavorare pericolosamente: li attendono frisbee da recuperare caduti nel laghetto e mocciosi che li sfidano dando da mangiare alle anatre nonostante la loro opposizione.

Poi ecco arrivare l'occasione per un avanzamento: otto uomini barbuti, robusti e vestiti in pelle si attardano in un cannabis break. Parte un inseguimento goffo con tanto di espressioni tipo: "Figa moscia!", "Hai diritto di succhiarmi il cazzo, e adesso te lo metto un po' nel culo", "Beccati le palle sulla tua faccia da cazzo", "S.F.M., ovvero Santa Fottuta Merda", (andavano scritte perché sono educative, in quanto raccontano dei livelli di tolleranza raggiunti dalla censura odierna e del buongusto evidentemente affogato nel laghetto insieme all'anatra congestionata) che dovrebbero far risaltare l'inadeguatezza fisica del grassone e la brutalità del bulletto privo di cervello. Vi risparmio le battute a sfondo scatologico semplicemente perché sono riuscito a dimenticarle.

Tra una sequenza e l'altra non tira un alito di vento: calma piatta e vela ammainata, la macchina da presa indugia sui volti dei "ripetenti" liceali (sì, la sorte riserverà loro un'ennesima visita ai banchi di scuola) disconoscendo lo scritto. Regia e sceneggiatura viaggiano ognuno per la propria strada, in un trip rocambolesco e vergognoso di battute stantie, con tanto di pernacchie innovative come le sigle stenografiche.

Il ritmo è debole, le gag mancano costantemente il bersaglio e si risolvono nella peggiore raccolta di storielle da caserma. L'amicizia tra i due protagonisti è utile come un culo senza buco (ah, quando si dice l'influenza del linguaggio!), nella pretesa di voler essere elemento di confronto tra gli scolari di ieri e quelli di oggi (alla base dell'idea c'è anche una serie televisiva interpretata da un giovane Johnny Depp) ed è inserita in una trama prevedibile con tanto di lenita voglia di riscatto dopo le umiliazioni del passato.

Hill avrebbe buone qualità recitative (vedetevi "Cyrus" e "L'arte di vincere", film nei quali si è espresso al suo meglio), peccato che le butti al vento in un progetto come questo (tra l'altro da lui fortissimamente voluto) o in altre opere disgraziate come "In viaggio con una rock star". Qui aggiunge addirittura una trama poliziesca/action buona per allenare le mandibole grazie a frequenti e strazianti sbadigli.

Il risultato è un cinema perdente, che non può essere salvato nemmeno dalla polvere di fata. Un cinema senza alcuna possibilità di redenzione e comprensione. Anche il Gesù Coreano non sarebbe disposto ad assolvere questa sciocca lungaggine, e la manderebbe a puttane con ragione. Il seguito prenderà il via dai giardini di un College.

Commenta la recensione di 21 JUMP STREET sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di pompiere - aggiornata al 20/06/2012 14.42.00

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 NEW
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closer
 NEW
come romeo e giuliettacome ti muovi, sbagli
 NEW
dalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touch
 NEW
ferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica eva
 NEW
la ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una notte
 NEW
super charliesuper happy forevertesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finale
 NEW
the last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machine
 NEW
tre ciotole
 NEW
tron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuola
 NEW
un crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065974 commenti su 52704 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net