Recensione 40 anni vergine regia di Judd Apatow USA 2005
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione 40 anni vergine (2005)

Voto Visitatori:   5,83 / 10 (216 voti)5,83Grafico
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film 40 ANNI VERGINE

Immagine tratta dal film 40 ANNI VERGINE

Immagine tratta dal film 40 ANNI VERGINE

Immagine tratta dal film 40 ANNI VERGINE

Immagine tratta dal film 40 ANNI VERGINE

Immagine tratta dal film 40 ANNI VERGINE
 

Andy Stitzer (Steve Carell) lavora come magazziniere in un grosso negozio di Hi-Fi, e conduce una vita semplice e tranquilla, senza particolari ambizioni. Ha già 40 anni, ma, nello spirito, e molto diverso dagli altri uomini della sua età, ed in molte situazioni ancora vive e si comporta come un adolescente...
Fanatico collezionista di "supereroi" in plastica fin da ragazzino, ha una casa che sembra un museo, tanto ne è stracolma... Andy conserva i propri giocattoli con estrema cura, dedicandogli amorevoli attenzioni... non gli interessano le donne... non gli interessano le macchine e, tra l'altro, non ha mai neanche preso la patente. Simpatico e sportivo, fa ginnastica in casa e va a lavorare in bicicletta.
Andy non ha mai avuto rapporti sessuali in vita sua, e dopo qualche catastrofica esperienza in età giovanile, ha deciso di lasciar perdere per sempre non soltanto le ragazze, ma qualsiasi altra succedanea forma di espressione della propria sessualità.
Quando, durante una serata con alcuni colleghi, lascia trapelare senza volerlo il fatto di essere ancora vergine (provando, ovviamente, un insostenibile senso di vergogna...), la sua vita cambia improvvisamente, trasformandosi in un caos di situazioni imbarazzanti ed eventi tragicomici, che porteranno Andy a crescere molto velocemente e a superare la sua condizione di "stallo" nella monotonia di una vita da eterno ragazzino.
I tre colleghi di Andy, David (Paul Rudd), Jay (Romany Malco) a Call (Seth Rogen), giovani e stravaganti, decidono di dedicarsi a lui, forzandolo con tutti i possibili ed inverosimili consigli nonché coinvolgendolo nelle situazioni più esilaranti, a liberarsi del "peso" della verginità e a diventare finalmente, a tutti gli effetti, un "membro adulto" della comunità maschile così com'è universalmente intesa secondo i più comuni stereotipi.
David, Jay e Call divengono così, praticamente all'improvviso, dopo anni di lavoro insieme nella quasi più completa indifferenza, i suoi migliori amici, e prima ancora di trovare una fidanzata, la tranquilla e solitaria vita privata del "40 anni vergine" viene rivoluzionata dalla presenza dei tre nuovi personaggi che, con caratteristiche è peculiarità diverse, non sono comunque meno bizzarri di lui... Anche gli altri colleghi, nel frattempo, cominciano ad interessarsi, più o meno amorevolmente, al "caso" di Andy, che diviene così, in poco tempo, il centro dell'attenzione di tutto il personale del negozio. Paula, il suo capo, si invaghisce di lui e gli fa fare carriera, mentre i suoi nuovi amici lo coinvolgono invece in serate chiassose, feste, situazioni da farsa ed incontri di speed dating...
Andy è timido, impacciato, estremamente indeciso ma con un cuore generoso e pieno di buoni sentimenti. Quando incontra Trish (Catherine Keener), una bella divorziata con già tre figli e un nipotino, ha paura di farsi avanti e di fare brutta figura...ma l'amore, il vero amore, che si è fatto aspettare per così tanti anni, è finalmente arrivato anche per lui...e la storia, ovviamente, si corona con un romantico lieto fine.

"The 40 Year Old Vergin", già a suo tempo indicato dalla critica statunitense come il degno e forse miglior successore del genere comico-commedia-demenziale rappresentato dai precedenti "Tutti pazzi per Mary" (Something about Mary) e "American Pie", non è sicuramente un capolavoro di comicità raffinata, e per chi ancora ricorda le brillanti commedie holliwoodiane degli anni '50 e '60, di cui questi film sono in qualche modo gli eredi, la differenza stilistica, determinata ovviamente anche da uno iato generazionale di quasi mezzo secolo, è sin dall'inizio ben più che manifesta.
La volgarità è di casa, così come il cattivo gusto, anche se, è doveroso ammetterlo, non fanno comunque da padroni e lasciano molto spazio a momenti di comicità vera, che sono parecchi, ben azzeccati e originali, tali da risollevare considerevolmente la qualità artistica del film.

"40 Anni Vergine" pur adattandosi ai nuovi modelli della moderna società americana, che si diverte con i riferimenti osceni, le imprecazioni e il turpiloquio, conserva comunque integri alcuni cardini fondamentali del genere commedia da cui discende, ed è così capace di trasmettere, molto efficacemente, sani valori morali e buoni sentimenti. Questo non soltanto per la romantica storia d'amore tra Andy e Trsh, ma anche per l'intero complesso del racconto, che mostra il tenero legame tra Trish e sua figlia, apparentemente molto combattuto (perché la ragazza è una teenager ansiosa di crescere), ma fondamentalmente amorevole e reciprocamente costruttivo, così come il valore insostituibile dell'amicizia, perché sono i veri amici a sostenerti nei momenti di difficoltà.
Il film, che in alcuni punti presenta situazioni per davvero inverosimili e paradossali, può vantare comunque un buon numero di scene di ottima, intelligente e sana comicità. Per tale ragione, lo si può considerare, senza alcun dubbio, molto divertente e di piacevole visione.

La sequenza dello speed dating, per esempio, originalissima e spassosa, è un piccolo capolavoro da moderna commedia brillante, anche se, per certi aspetti, e sicuramente più godibile in lingua originale inglese che nella versione italiana (per chi si procurerà il DVD il problema non si pone, poiché è dotato di audio e sottotitoli tanto in italiano quanto in inglese).
I protagonisti sono americani e parlano con l'accento e le espressioni verbali della classe popolare americana medio-bassa... questo rende le "imprecazioni" in lingua originale particolarmente caratteristiche, divertenti e sicuramente molto interessanti per chiunque abbia voglia di avvicinarsi "culturalmente" a questo particolare aspetto della moderna società d'oltreoceano...
Anche la sequenza di Andy e Jay nel bar, dove Jay cerca di spiegare al suo nuovo amico come abbordare le ragazze per fare sesso, perde parecchi punti con il doppiaggio italiano. Jay infatti parla "dell'istinto naturale della tigre che deve prendere la gazzella" ed è una simpatica ironia sul fatto che Jay confonde la tigre con il leone, giacché le tigri, in Asia, non hanno gazzelle da inseguire... Nella versione italiana la tigre è direttamente trasformata in leone, ed il gioco ironico finisce per dare risalto soltanto al paragone tra l'uomo e il felino, perdendo così la sottigliezza dell'ironia sull'ignoranza di Jay...

Dopo aver considerato tutti questi aspetti, e volendo dare un obiettivo giudizio finale, "40 Anni Vergine" è sicuramente un film divertente e interessante, che è comunque bene non vedere da soli, ma in compagnia di amici... perché (e qui sta uno dei sottili messaggi della storia, giacché Andy, alla fine delle sue traversie troverà non soltanto l'amore, ma anche una famiglia e dei bravi amici) il divertimento e i piaceri della vita sono tanto maggiori quando vengono condivisi con gli altri, poiché solo l'amore e la presenza degli amici danno vera consistenza, pienezza e gioia all'esistenza umana.

Commenta la recensione di 40 ANNI VERGINE sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di Cristina3455 - aggiornata al 27/04/2006

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greatest
 NEW
e poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follemente
 NEW
gen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors within
 NEW
il bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondo
 NEW
io ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)
 NEW
le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in aria
 NEW
mr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e loro
 NEW
nonostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimenti
 NEW
opus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecy
 NEW
puan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il film
 NEW
sons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds
 HOT
the substance
 NEW
the woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1059939 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net