Recensione 40 anni vergine regia di Judd Apatow USA 2005
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione 40 anni vergine (2005)

Voto Visitatori:   5,84 / 10 (217 voti)5,84Grafico
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film 40 ANNI VERGINE

Immagine tratta dal film 40 ANNI VERGINE

Immagine tratta dal film 40 ANNI VERGINE

Immagine tratta dal film 40 ANNI VERGINE

Immagine tratta dal film 40 ANNI VERGINE

Immagine tratta dal film 40 ANNI VERGINE
 

Andy Stitzer (Steve Carell) lavora come magazziniere in un grosso negozio di Hi-Fi, e conduce una vita semplice e tranquilla, senza particolari ambizioni. Ha già 40 anni, ma, nello spirito, e molto diverso dagli altri uomini della sua età, ed in molte situazioni ancora vive e si comporta come un adolescente...
Fanatico collezionista di "supereroi" in plastica fin da ragazzino, ha una casa che sembra un museo, tanto ne è stracolma... Andy conserva i propri giocattoli con estrema cura, dedicandogli amorevoli attenzioni... non gli interessano le donne... non gli interessano le macchine e, tra l'altro, non ha mai neanche preso la patente. Simpatico e sportivo, fa ginnastica in casa e va a lavorare in bicicletta.
Andy non ha mai avuto rapporti sessuali in vita sua, e dopo qualche catastrofica esperienza in età giovanile, ha deciso di lasciar perdere per sempre non soltanto le ragazze, ma qualsiasi altra succedanea forma di espressione della propria sessualità.
Quando, durante una serata con alcuni colleghi, lascia trapelare senza volerlo il fatto di essere ancora vergine (provando, ovviamente, un insostenibile senso di vergogna...), la sua vita cambia improvvisamente, trasformandosi in un caos di situazioni imbarazzanti ed eventi tragicomici, che porteranno Andy a crescere molto velocemente e a superare la sua condizione di "stallo" nella monotonia di una vita da eterno ragazzino.
I tre colleghi di Andy, David (Paul Rudd), Jay (Romany Malco) a Call (Seth Rogen), giovani e stravaganti, decidono di dedicarsi a lui, forzandolo con tutti i possibili ed inverosimili consigli nonché coinvolgendolo nelle situazioni più esilaranti, a liberarsi del "peso" della verginità e a diventare finalmente, a tutti gli effetti, un "membro adulto" della comunità maschile così com'è universalmente intesa secondo i più comuni stereotipi.
David, Jay e Call divengono così, praticamente all'improvviso, dopo anni di lavoro insieme nella quasi più completa indifferenza, i suoi migliori amici, e prima ancora di trovare una fidanzata, la tranquilla e solitaria vita privata del "40 anni vergine" viene rivoluzionata dalla presenza dei tre nuovi personaggi che, con caratteristiche è peculiarità diverse, non sono comunque meno bizzarri di lui... Anche gli altri colleghi, nel frattempo, cominciano ad interessarsi, più o meno amorevolmente, al "caso" di Andy, che diviene così, in poco tempo, il centro dell'attenzione di tutto il personale del negozio. Paula, il suo capo, si invaghisce di lui e gli fa fare carriera, mentre i suoi nuovi amici lo coinvolgono invece in serate chiassose, feste, situazioni da farsa ed incontri di speed dating...
Andy è timido, impacciato, estremamente indeciso ma con un cuore generoso e pieno di buoni sentimenti. Quando incontra Trish (Catherine Keener), una bella divorziata con già tre figli e un nipotino, ha paura di farsi avanti e di fare brutta figura...ma l'amore, il vero amore, che si è fatto aspettare per così tanti anni, è finalmente arrivato anche per lui...e la storia, ovviamente, si corona con un romantico lieto fine.

"The 40 Year Old Vergin", già a suo tempo indicato dalla critica statunitense come il degno e forse miglior successore del genere comico-commedia-demenziale rappresentato dai precedenti "Tutti pazzi per Mary" (Something about Mary) e "American Pie", non è sicuramente un capolavoro di comicità raffinata, e per chi ancora ricorda le brillanti commedie holliwoodiane degli anni '50 e '60, di cui questi film sono in qualche modo gli eredi, la differenza stilistica, determinata ovviamente anche da uno iato generazionale di quasi mezzo secolo, è sin dall'inizio ben più che manifesta.
La volgarità è di casa, così come il cattivo gusto, anche se, è doveroso ammetterlo, non fanno comunque da padroni e lasciano molto spazio a momenti di comicità vera, che sono parecchi, ben azzeccati e originali, tali da risollevare considerevolmente la qualità artistica del film.

"40 Anni Vergine" pur adattandosi ai nuovi modelli della moderna società americana, che si diverte con i riferimenti osceni, le imprecazioni e il turpiloquio, conserva comunque integri alcuni cardini fondamentali del genere commedia da cui discende, ed è così capace di trasmettere, molto efficacemente, sani valori morali e buoni sentimenti. Questo non soltanto per la romantica storia d'amore tra Andy e Trsh, ma anche per l'intero complesso del racconto, che mostra il tenero legame tra Trish e sua figlia, apparentemente molto combattuto (perché la ragazza è una teenager ansiosa di crescere), ma fondamentalmente amorevole e reciprocamente costruttivo, così come il valore insostituibile dell'amicizia, perché sono i veri amici a sostenerti nei momenti di difficoltà.
Il film, che in alcuni punti presenta situazioni per davvero inverosimili e paradossali, può vantare comunque un buon numero di scene di ottima, intelligente e sana comicità. Per tale ragione, lo si può considerare, senza alcun dubbio, molto divertente e di piacevole visione.

La sequenza dello speed dating, per esempio, originalissima e spassosa, è un piccolo capolavoro da moderna commedia brillante, anche se, per certi aspetti, e sicuramente più godibile in lingua originale inglese che nella versione italiana (per chi si procurerà il DVD il problema non si pone, poiché è dotato di audio e sottotitoli tanto in italiano quanto in inglese).
I protagonisti sono americani e parlano con l'accento e le espressioni verbali della classe popolare americana medio-bassa... questo rende le "imprecazioni" in lingua originale particolarmente caratteristiche, divertenti e sicuramente molto interessanti per chiunque abbia voglia di avvicinarsi "culturalmente" a questo particolare aspetto della moderna società d'oltreoceano...
Anche la sequenza di Andy e Jay nel bar, dove Jay cerca di spiegare al suo nuovo amico come abbordare le ragazze per fare sesso, perde parecchi punti con il doppiaggio italiano. Jay infatti parla "dell'istinto naturale della tigre che deve prendere la gazzella" ed è una simpatica ironia sul fatto che Jay confonde la tigre con il leone, giacché le tigri, in Asia, non hanno gazzelle da inseguire... Nella versione italiana la tigre è direttamente trasformata in leone, ed il gioco ironico finisce per dare risalto soltanto al paragone tra l'uomo e il felino, perdendo così la sottigliezza dell'ironia sull'ignoranza di Jay...

Dopo aver considerato tutti questi aspetti, e volendo dare un obiettivo giudizio finale, "40 Anni Vergine" è sicuramente un film divertente e interessante, che è comunque bene non vedere da soli, ma in compagnia di amici... perché (e qui sta uno dei sottili messaggi della storia, giacché Andy, alla fine delle sue traversie troverà non soltanto l'amore, ma anche una famiglia e dei bravi amici) il divertimento e i piaceri della vita sono tanto maggiori quando vengono condivisi con gli altri, poiché solo l'amore e la presenza degli amici danno vera consistenza, pienezza e gioia all'esistenza umana.

Commenta la recensione di 40 ANNI VERGINE sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di Cristina3455 - aggiornata al 27/04/2006

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065843 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net