Recensione accadde una notte regia di Frank Capra USA 1934
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione accadde una notte (1934)

Voto Visitatori:   8,27 / 10 (42 voti)8,27Grafico
Voto Recensore:   8,50 / 10  8,50
Miglior filmMiglior regiaMiglior attore protagonista (Clark Gable)Miglior attrice protagonista (Claudette Colbert)Miglior sceneggiatura non originale
VINCITORE DI 5 PREMI OSCAR:
Miglior film, Miglior regia, Miglior attore protagonista (Clark Gable), Miglior attrice protagonista (Claudette Colbert), Miglior sceneggiatura non originale
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film ACCADDE UNA NOTTE

Immagine tratta dal film ACCADDE UNA NOTTE

Immagine tratta dal film ACCADDE UNA NOTTE

Immagine tratta dal film ACCADDE UNA NOTTE

Immagine tratta dal film ACCADDE UNA NOTTE

Immagine tratta dal film ACCADDE UNA NOTTE
 

Una ricca ereditiera scappa dallo yacth di suo padre, perché questi si oppone al suo matrimonio con un uomo che a suo avviso è solo un arrampicatore sociale. Durante il viaggio a bordo di un bus, fa la conoscenza di un giornalista licenziato per scarsa affidabilità. I due faranno un patto: lui porterà lei dal suo fidanzato in cambio dell'esclusiva sullo scoop della sua fuga.

Vero e proprio prototipo dei road-movie sentimentali, "Accadde una notte" è una brillante screwball-comedy che sfocia anche in quella che veniva denominata stophisticaded-comedy. I protagonisti sono un uomo e una donna, entrambi molto affascinanti, entrambi molto brillanti, entrambi molto forti e diversi. Dall'incontro scatta la miccia e dopo i proverbiali battibecchi per affermare la supremazia di uno sull'altro, non si potrà fare a meno di cadere nelle maglie dell'amore.

Il film comincia in una maniera brusca: una ragazza sta litigando pesantemente con suo padre, volano i vassoi e anche gli schiaffi.
Tutto questo per mostrarci immediatamente il caratterino tutto pepe della protagonista femminile. Dopo il tuffo della ricca ereditiera che fugge verso New York e verso il suo fidanzato, si cambia totalmente ambientazione e si passa ad una redazione giornalistica in fermento e piena di vita. Qui ci viene mostrata la qualità primaria, o quella che sembra essere tale, del protagonista: l'inaffidabilità. Il suo direttore stanco della condotta del giornalista, lo licenzia e lo caccia in malo modo.

Questi dunque gli avvenimenti che porteranno all'incontro casuale tra i due: una lite con un genitore per una e un licenziamento per l'altro. Sarà la forza prorompente del fato, dunque, a farli incontrare e scontrare a bordo di un bus. Qui, la donna ricca e viziata avrà modo di conoscere anche le altre classi sociali subalterne e di rendersi conto della consistenza della crisi economica che all'epoca imperversò tra la popolazione; il giornalista sfaccendato si caricherà di responsabilità fino ad allora molto probabilmente sconosciute. I litigi tra i due non saranno pochi: lei, ormai riconosciuta perché sbattuta in prima pagina dal padre che sta facendo di tutto pur di ritrovarla, non potrà far altro che sottostare alle regole di lui; lui, costretto a prendersene cura fino alla consegna al suo fidanzato, capirà l'importanza di quest'occasione per poter tornare a lavorare con in saccoccia uno scoop di portata colossale. "Siete viziata da un padre imbecille…Mi sbattete in faccia il vostro denaro per non umiliarvi a chiedermi un favore", dirà Pietro il giornalista ad Ellie, la donna in fuga. Il giornalista, dunque, è più interessato al conseguimento di un grande scoop, piuttosto che ai soldi.

Grande sottotesto che accompagna le vicende sentimentali è appunto il mondo del giornalismo con i suoi vari meccanismi: i metodi per scegliere le notizie da mandare in prima pagina, per vendere più copie possibili, il cinismo che molto spesso accompagna gli appartenenti alla categoria, la scaltrezza e la non sempre pulita condotta dei giornalisti (basti pensare alla scena in cui Pietro finge di essere un terribile rapitore, per spaventare un uomo che aveva riconosciuto la ragazza e che quindi rischiava di fargli perdere lo scoop), le velleità letterarie che frequentemente caratterizzano i giornalisti: "Scriverò un libro su questo", continua a ripetere Pietro.

Anche se è la storia d'amore a fare da protagonista assoluta di questa pellicola, la cosa che più colpisce è proprio la maniera in cui questa viene narrata e comunicata. Quello che più affascina è l'eleganza della messa in scena, della sceneggiatura e della recitazione stessa dei protagonisti (nonostante entrambi all'epoca si dimostrarono poco entusiasti per i ruoli che interpretarono, vincendo poi sorprendentemente il premio Oscar). Stupisce anche l'ironia e la frizzantezza dei dialoghi, che a volte si fanno anche molto profondi e arguti ("La parola è l'unica cosa che distingue gli uomini dalle bestie" "Ma distingue anche le bestie dagli uomini"), oltre al preciso spaccato sociale di un'epoca importante come quella della Grande Depressione (esplicative al riguardo, oltre alle sequenze a bordo del bus dove la gente si diverte intonando canzoni popolari, anche le scene in cui i due alloggiano in vari luoghi, con le docce all'esterno ostruite da file di signore in pigiama).

Sappiamo subito che Pietro e Ellie si innamoreranno, dunque il divertimento sta nello scoprire se a cedere per prima sarà la ricca e viziata donna in fuga da un padre opprimente o il cinico e opportunista giornalista in cerca di uno scoop per risalire la china.
"Non mi interessa un fico secco di conquistarvi. Per me siete solo un fatto di cronaca", dirà Pietro ad Ellie, mostrando tutta la sua inadeguatezza a rapportarsi con l'altro sesso. Ma alla fine sarà costretto a cedere al sentimento che la frizzante e intraprendente ragazza ha suscitato in lui.
Il film è costellato da un sacco di sequenze entrate poi nella storia del cinema e nell'immaginario collettivo, tanto da essere riprese pedissequamente e numerose volte in tantissime altre pellicole dal sapore più o meno romantico. La sequenza che si fa ricordare più a lungo è sicuramente quella della prima notte che i due sono costretti a passare insieme: tra i due letti della loro stanza viene posto un divisorio costituito da un lenzuolo appeso ad una corda, chiamato da Pietro "le mura di Gerico", sottile e molto ironica metafora di ben altro. Altra scena indimenticabile è quella dell'autostop (altro argomento su cui Pietro si ritiene in grado di poter scriver un libro), nella quale lui tenta di insegnare a lei i metodi più efficaci per chiedere un passaggio fallendo miseramente e lei, con una semplice alzata di gonna, in un secondo ottiene riesce nell'intento (questa è sicuramente la scena che più volte è stata ripresa in altre pellicole dallo stampo romantico).

La pellicola si conclude in maniera rocamboleschi con una serie di imprevisti che si susseguono senza sosta, facendo cambiare ogni volta la notizia da sbattere in prima pagina, in seguito ai repentini cambiamenti degli avvenimenti tra Pietro e Ellie (sposerà il vecchio fidanzato, scapperà col giornalista?). "A volte si crede di avere una storia, poi capita qualcosa e va tutto all'aria", dirà il direttore del giornale dove lavora Pietro, all'uomo ormai sconsolato per la perdita della donna amata. Così come è saltato lo scoop, quindi, salterà anche la storia d'amore? Per conoscere la risposta è necessario guardare questa pellicola d'altri tempi che contiene però, sapori decisamente intriganti e divertenti.

Commenta la recensione di ACCADDE UNA NOTTE sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di A. Cavisi - aggiornata al 13/03/2009

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065843 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net