Recensione addicted regia di Park Young-hoon Corea del Sud 2002
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione addicted (2002)

Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film ADDICTED

Immagine tratta dal film ADDICTED

Immagine tratta dal film ADDICTED

Immagine tratta dal film ADDICTED

Immagine tratta dal film ADDICTED

Immagine tratta dal film ADDICTED
 

"Addicted" segna il debutto alla regia cinematografica del coreano Yeoung-hoon Park. Il film è molto interessante ed emozionante, tanto da indurre nuovamente la macchina da guerra hollywoodiana a farne un remake tutto americano.

"Addicted" sviluppa la relazione familiare che intercorre tra Ho-jin, Eun-soo, sua moglie, e il fratello minore di lui, Dae-jin, che vive in perfetta armonia con la coppia. La vita trascorre idillicamente. Ho- jin è un artigiano del legno e sta mettendo a punto una mostra dei suoi lavori per presentarli al pubblico. Eun-soo è un'organizzatrice di eventi, quali concerti e sfilate di moda. Dae-jin è un pilota nelle manifestazioni sportive di circuito. La coppia è molto innamorata e quotidianamente, con piccoli gesti, rinnovano il loro amore, si prendono cura l'uno dell'altra e, al tempo stesso, di Dae-jin, il quale, di contro, sembra non essere interessato ad avere una fidanzata e formare una famiglia. Il pilota partecipa al 3° Campionato di Motori Coreano, ma il giorno della gara accade un duplice incidente automobilistico, mentre Dae-jin rimane coinvolto in un incidente sulla pista, il fratello Ho-jin viene travolto da un camion sulla strada che lo sta conducendo al circuito automobilistico. Entrambi finiscono in coma. Dopo qualche giorno Eun-soo viene rintracciata al telefono dall'ospedale per informarla che uno dei due uomini ha ripreso conoscenza. Chi si risveglia è Dae-jin, debole e confuso. I problemi cominciano dal momento in cui Dae-jin inizia ad agire nel modo in cui soleva fare Ho-jin: prepara la cena a Eun-soo, le fa trovare pronto sul ripiano del lavandino lo spazzolino da denti col dentifricio sopra, lavora nel capanno completando i lavori di Ho-jin e dice alla donna cose che solo suo marito poteva conoscere. Infine, e non è di poco conto, Dae-jin afferma di essere Ho-jin. Questo sconvolge la vita di Eun-soo, che non crede possibile che lo spirito del marito si trovi nel corpo del cognato. La donna è persuasa che l'uomo abbia subito un trauma. Il tempo passa inesorabile ed Eun-soo si convice che l'uomo che ha di fronte sia l'amato marito Ho-jin. Un segreto taciuto fino all'inverosimile rivelerà la verità.

Il regista Yeoung-hoon Park ha creato un racconto che assorbe l'attenzione dello spettatore, quasi ipnotizzatto dallo scorrere degli eventi che si dipanano lentamente fino a scoprire una verità sorprendente. Il film abbraccia una vasta gamma di emozioni, ben convogliate dal regista e ben espresse dai due attori principali. Mi- yeon Lee ha ricevuto il premio come Miglior Attrice al 2003 Grand Bell Awards per il ruolo di Eun-soo. Byung-heon Lee, che interpreta Dae- jin, ha saputo incarnare al meglio l'animo di un uomo lacerato dentro, nella doppia veste psicologica di Ho-jin, che ama disperatamente la moglie e Dae-jin, che ha annullato se stesso per l'amore di lei. Ha preferito sacrificare la sua identità pur di continuare a starle vicino, quotidianamente e per sempre. In una sequenza Dae-jin le dice di essere felice così, la sua vita potrebbe continuare a scorrere tranquillamente come nel momento presente. Alla fine l'uomo si renderà conto che quello ad essere morto è proprio lui, perché Eun-soo ama ancora Ho-jin, che lui impersona.

I temi trattati nel film sono più d'uno. Fin dai titoli di testa si nota l'affetto fraterno. Il rapporto tra Ho-jin e Dae-jin è molto giocoso e confidenziale, Ho-jin chiede il supporto del fratello per l'intervista che dovrà rilasciare alla stampa e, al contempo, vuole andarlo a vedere gareggiare per supportarlo moralmente. Si preoccupa costantemente della sua incolumità.
Il regista mostra il relazionarsi di due fratelli che vivono nella stessa casa laddove uno di loro ha una compagna con cui condividere il medesimo spazio. Dae-jin non è invadente e va ioncontro alle richieste di Ho-jin, sono un tandem, o per meglio dire un trio, affiatato e ben oleato.

Un altro tema affrontato nella seconda parte è quello del tradimento, proprio da parte dell'amorevole fratello Dae-jin, che volutamente fa credere a Eun-soo di essere il marito, per godere del suo amore, anche se illuderà se stesso e alla fine chi si farà del male sarà solo lui, in quanto non saprà mai di essere amato come Dae-jin.

Un ultimo tema è l'accettazione dell'estraneo, in questo caso la protagonista conosce l'uomo in quanto legato a lei da un'amicizia, certamente non né è innamorata. Accettare questo nuovo stato delle cose è dura e la confonde maggiormente, rimanendone anche un po' spaventata. Dae-jin è sentimentalmente un estraneo per Eun-soo e ciò perdura fino allo stadio della conoscenza.

Park è riuscito a creare l'attesa nello spettatore anche grazie alla scelta del montaggio e del variare delle inquadrature, altresì nella loro angolazione. Mostra in montaggio alternato la corsa di Dae-jin e quella del taxi di Ho-jin, che termina nell'impatto simultaneo di entrambe le vetture nel momento di velocità massima. In quell'attimo tutti i rumori esterni vengono azzerati, ponendo in primo piano la soggettiva sonora dei due personaggi e il (loro) battito cardiaco. Una scelta che conferisce un forte impatto.

Il regista sceglie, nella sequenza del risveglio in ospedale, di fare un'inquadratura in plongèe (dall'alto verso il basso) dell'uomo mentre si alza dal letto, e poi la macchina da presa lo segue mostrandolo sempre di spalle fino al momento in cui l'uomo si guarda allo specchio. Questo per creare un punto di domanda e d'incertezza nello spettatore che conosce l'identità della persona insieme alla medesima che si specchia.

La colonna sonora che accompagna Dae-jin e Eun-soo nel loro percorso della conoscenza è malinconica e triste e crea la giusta atmosfera.

"Addicted" è un film intimo e intenso, negli intenti del regista c'è stata la volontà di mostrare dove si è disposti ad arrivare per amore e cosa si è in grado di accettare quando si ama qualcuno. È un film che merita di essere visto.

Commenta la recensione di ADDICTED sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di Francesca Caruso - aggiornata al 21/05/2010

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentiopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 NEW
screamboat
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060093 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net