Recensione a glimpse inside the mind of charles swan iii regia di Roman Coppola USA 2012
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione a glimpse inside the mind of charles swan iii (2012)

Voto Visitatori:   7,75 / 10 (2 voti)7,75Grafico
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film A GLIMPSE INSIDE THE MIND OF CHARLES SWAN III

Immagine tratta dal film A GLIMPSE INSIDE THE MIND OF CHARLES SWAN III

Immagine tratta dal film A GLIMPSE INSIDE THE MIND OF CHARLES SWAN III

Immagine tratta dal film A GLIMPSE INSIDE THE MIND OF CHARLES SWAN III

Immagine tratta dal film A GLIMPSE INSIDE THE MIND OF CHARLES SWAN III

Immagine tratta dal film A GLIMPSE INSIDE THE MIND OF CHARLES SWAN III
 

Immaturo, bugiardo, pigro e infantile, ma anche talentuoso, affascinante e sicuro di sé: Charles Swan III (Charlie Sheen) si trova ad affrontare una crisi di mezza età quando la sua ragazza, Ivana (Katheryn Winnick), stanca dei suoi comportamenti, lo lascia. Alle ripicche seguono sbalzi umorali che condizionano il lavoro e mettono a repentaglio la sicurezza economica di Charles, che deve riscoprire la sua identità per rimettersi in sesto e tentare di riconquistare Ivana. Nell'impresa lo aiuteranno (?) il suo migliore amico (Jason Schwartzmann), il suo commercialista Saul (Bill Murray) e sua sorella (Patricia Arquette).

Non deve aver avuto molti problemi Charlie Sheen ad entrare nella mente di Charles Swan (e d'altra parte l'omonimia è solo una testimonianza del fatto che Coppola ha scritto il personaggio pensando proprio all'amico d'infanzia, conosciuto durante le riprese di "Apocalypse Now). Il sodalizio delle dinastie Coppola/Sheen si rinnova in una generazione successiva, in tempi avari di capolavori e soprattutto in anni in cui i grandi budget vengono associati ad altri nomi ed altri generi. Poco male: "A Glimpse Inside The Mind of Charles Swan III" rientra nella schiera di film d'autore che ci pacificano con l'esperienza cinematografica.
C'è tanto cinema anni settanta, ma anche tanto Wes Anderson (d'altra parte, Bill Murray, Jason Schwartzmann e lo stesso Coppola sono sodali di Anderson da anni e garanzia di qualità): in generale, l'aria che si respira è quella del cinema fatto con il cervello e con il cuore, per divertirsi e divertire, raccontando personaggi "larger than life" e situazioni paradossali per il gusto stesso della narrazione e dello sfruttamento del mezzo cinematografico come lente deformante sulle vicende della vita di un uomo.
Lungi dall'apparire una riunione tra amici a spese del pubblico (come qualche poco riuscita riunione della banda Clooney/Pitt, ad esempio ), "A Glimpse Inside The Mind of Charles Swan III" è un elegante film corale di supporto ad uno straordinario solista, Charlie Sheen, che se in carriera ha ottenuto meno del dovuto deve incolpare solo se stesso e a cui questo film, forse, offre una possibilità di pubblica catarsi. Certe scene, eccessivamente sentimentali ed indulgenti nei confronti di Charles Swan possono essere interpretate come un diretto messaggio a Sheen (o solo un ennesimo scarto improvviso nel registro emotivo del film).

Roman Coppola respira cinema da quando è nato e non è incline ai compromessi o alle scorciatoie per raggiungere incassi facili. Un cinema d'autore si distingue per la proposta di un linguaggio cinematografico non riconducibile a formule, a volte spiazzante, sempre in grado di parlare allo spettatore. L'impressione talvolta è quella di voler a tutti i costi prendere la strada meno ovvia, allontanandosi pervicacemente dai luoghi comuni di Hollywood, rifiutandone stilemi e archetipi sbeffeggiandoli elegantemente (e in questo sicuramente Coppola, Murray e Sheen si saranno divertiti un mondo).
Il gusto per il dettaglio e per un umorismo leggero e stralunato (Bill Murray è il nume tutelare di questo approccio alla comicità, e con poche battute riesce comunque ad essere memorabile) pervade il racconto, che segue l'andamento imprevedibile dei comportamenti del protagonista, scandendo sequenze di pura follia onirica (come l'attacco all'accampamento indiano) ad altre più puramente grottesche.

"A Glimpse Inside The Mind of Charles Swan III" è un piccolo film fatto da grandi mani. Il limite di questo cinema (che è lo stesso riscontrato nell'ultimo lavoro dell'altra Coppola, Sophia) è il saper o voler raccontare solo di personaggi interni allo star system (Stephen Dorff, protagonista di "Somewhere" ha anche un breve cameo), i cui problemi esistenziali sono - sotto ogni aspetto - ridicoli, infantili ed irritanti. Mentre "Somewhere" si prendeva maledettamente sul serio e ovviamente falliva nell'instaurare una qualunque forma di empatia, Roman Coppola sceglie una strada diversa, mettendola sul piano dell'ironia. Charlie Sheen è più che una scelta di casting, è una dichiarazione d'intenti.
Non si avverte certo l'urgenza di fare nuovo cinema, cambiare le carte in tavola: il paragone con gli anni Settanta è pretestuoso (benché inevitabile, se ti chiami Coppola): piuttosto la tendenza è all'autoindulgenza, come se fare cinema fosse per Roman Coppola qualcosa di inevitabile, più che di consapevolmente scelto e profondamente sentito. Visto che devo farlo, sembra dirci, almeno vi svelo cosa davvero accade dalle parti di Hollywood. In questi termini, tutto funziona.

Colpo di genio finale: i titoli di coda "live".

Commenta la recensione di A GLIMPSE INSIDE THE MIND OF CHARLES SWAN III sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di JackR - aggiornata al 07/10/2013 18.38.00

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060808 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net