Recensione connected regia di Benny Chan Muk-Sing Hong Kong 2008
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione connected (2008)

Voto Visitatori:   7,13 / 10 (4 voti)7,13Grafico
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film CONNECTED

Immagine tratta dal film CONNECTED

Immagine tratta dal film CONNECTED

Immagine tratta dal film CONNECTED

Immagine tratta dal film CONNECTED

Immagine tratta dal film CONNECTED
 

Grace Wong viene rapita e rinchiusa in un casolare abbandonato. Là riesce miracolosamente a mettere insieme i pezzi di un telefono rotto e si mette in contatto con uno sconosciuto di nome Bob, il quale si trova a dover inseguire i rapitori per salvare Grace e sua figlia.
Intanto la polizia si mette sulle tracce di Bob che, per seguire i rapitori, infrange più volte la legge.

Remake di "Cellular", film del 2004 con Kim Basinger e Chris Evans, quest'ultimo lavoro di Benny Chan è un raro caso in cui il rifacimento dona spessore ad un'opera di per sé non eccezionale.
Grace viene rapita da un gruppo di uomini pericolosi e violenti che fanno irruzione in casa sua e le ammazzano la cameriera. Lei non ha la minima idea del motivo per cui viene tenuta rinchiusa, finchè uno dei rapitori non le chiede di contattare suo fratello. Ma anche in questo caso il motivo di tanta irruenza rimane del tutto oscuro alla donna, la quale intanto mette insieme i pezzi di un telefono e contatta un numero a caso. Le risponde Bob, un uomo assai indaffarato, nel bel mezzo di una crisi familiare. L'uomo sulle prime pensa ad uno scherzo, ma quando ascolta al telefono la voce dei sequestratori che minacciano Grace di rapire anche sua figlia, si convince e cerca di rintracciarli. Ovviamente le cose non saranno semplici, se da una parte la polizia comincia a notare qualcosa di strano nei comportamenti di Bob, dall'altra scopriremo qualcosa di più sulle motivazioni dei rapitori.

Fin qui il film originale coincide con il remake, ma da un certo momento in poi la trama acquisisce un livello ulteriore e il finale dell'originale sarà solo il primo dei due che, con un colpo di scena in perfetto stile Hong Kong, complicheranno di colpo una trama semplice e del tutto lineare.

Il doppio finale, come anche l'implicita affermazione che in realtà non ci si può fidare di nessuno che esso porta con sè, danno alla storia quel tocco di paranoia e di tensione ulteriore, che finisce per rendere avvincente anche i fotogrammi finali, dove solitamente il calo di tensione rende ridondanti tutte le spiegazioni del caso.
Inoltre Benny Chan, gran coreografo e autore di piccoli gioielli come l'insuperato Invisible Target, crea una tensione tale nelle scene d'azione da meritare alla pellicola il premio per la miglior coreografia d'azione e il montaggio ai recenti Golden Horse Awards.
E se nell'originale avevamo un monolitico Jason Statham nella parte dello psicopatico rapitore, qua abbiamo il convincentissimo Ye Liu, già visto da noi ne "La Città Proibita" ("Curse of the Golden Flowers") del maestro Zhang Yimou e in "Blood Brothers", presente a Venezia 64.

In definitiva si tratta di un remake che, almeno in questo caso, non mostra tutta l'inutilità della pratica ormai divenuta consueta ad Hollywood di replicare fotogramma per fotogramma film fatti da altri. Pratica questa che espone al rischio di esser sommersi da pellicole inutili e, in alcuni casi, inferiori agli originali, dal momento che per ogni Scorsese che rifà un film di Hong Kong ci sono, purtroppo, almeno dieci David Moreau o Jim Sonzero che distruggono ogni motivazione a guardare un film asiatico girato da capo da altri, col fine di stemperarne l'esplicita rappresentazione e appiattendo ogni riferimento ad altre culture che non siano l'onnipresente cultura americana del fast food.

Commenta la recensione di CONNECTED sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di Anna Maria Pelella - aggiornata al 17/03/2009

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fugacolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'
 NEW
dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'happy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrow
 NEW
i play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantojurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorelargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egononnasnottefondaold guyolegpaternal leave
 NEW
paul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)
 NEW
shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una notte
 NEW
superman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiavolvereis - una storia d'amore quasi classicawarfare - tempo di guerrawerewolveswhen it rains in laziam

1062572 commenti su 52241 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

CASTELROTTODYING FOR SEXLA FIGLIA DEL BOSCONUMERO 24

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net