Recensione control regia di Anton Corbijn USA 2007
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione control (2007)

Voto Visitatori:   7,86 / 10 (72 voti)7,86Grafico
Voto Recensore:   8,50 / 10  8,50
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film CONTROL

Immagine tratta dal film CONTROL

Immagine tratta dal film CONTROL

Immagine tratta dal film CONTROL

Immagine tratta dal film CONTROL

Immagine tratta dal film CONTROL
 

Existence-well what does it matter
I exist on the best terms I can
The past is now part of my future
The present is well out of hand

L'esistenza allora che importanza ha?
Io esisto meglio che posso
Il passato fa parte ora del mio futuro
Il presente è inafferrabile

Questo era Ian Curtis.
I toccanti versi con cui si apre il film sul mai troppo compianto cantante dei Joy Division esprimono con una disarmante lucidità tutta la sua angoscia e consapevole inadeguatezza verso la vita.
Un grido di dolore, una dichiarazione di resa di fronte a qualcosa di insormontabile come era per lui l'esistenza stessa.

Control racconta la storia della band che alla fine degli anni '70, con due soli album all'attivo, influenzò profondamente non solo la musica della successiva decade ma l'intero panorama rock ed elettronico degli anni a venire.
Vita breve quella dei Joy Division, costretti a terminare anzitempo la loro storia per la prematura scomparsa del frontman, morto suicida a 24 anni non ancora compiuti nella sua casa di Macclessfield, nei dintorni di Manchester.

Cosa rende cosi speciale una band come i Joy Division?
Una risposta possono darla solo coloro che son riusciti a percepire l'autentica disperazione che emerge dai testi del loro carismatico leader. Una voce greve ma allo stesso tempo calda, unita simbioticamente alla glaciale batteria di Stephen Morris,all'ipnotico basso di Peter Hook e alla malinconica chitarra di Bernard Albrecht, in grado di avvolgere empaticamente l'ascoltatore.

La storia inizia proprio nella grigia Macclessfield nel 1973 con un Ian studente, sognatore e apparentemente non tanto diverso dai ragazzi della sua stessa generazione. Musica, poesia, sperimentazioni allucinogene per sfuggire alla monotonia della provincia e l'amore per Debbie, colei che diventerà a breve sua moglie: tutto apparentemente normale, quasi come se niente lasciasse presagire cosa sarebbe successo nella sua mente da li a poco.
Deborah Curtis è stata la persona che assieme a Anton Corbijn, regista di questo film e intimo amico della band inglese sin dai tempi del video di "Atmosphere" da lui girato, ha reso possibile la conoscenza di diversi aspetti ed episodi della vita del marito.
La biografia da lei scritta, "Touching from a distance", fu il punto di partenza per questo lavoro del regista olandese, al suo primo lungometraggio dopo una lunga serie di videoclip per diversi artisti come Metallica, Depeche Mode e U2.

Artisticamente la band di Manchester nasce nel '77 come Warsaw ma cambierà presto il nome iniziale con quello che li ha passati alla storia della musica: il termine "Joy Division" definiva i reparti dei campi di concentramento nazisti dove le prigioniere erano dedite a soddisfare le richieste sessuali degli ufficiali tedeschi.
Le diverse tappe della loro ascesa artistica sono ripercorse fedelmente nel lavoro di Corbijn: dagli esordi al contratto con la major, soffermandosi sul momento che si potrebbe considerare lo spartiacque nella loro carriera.
L'episodio in questione è il ritorno da un deludente concerto a Londra dove Ian Curtis capisce di avere una malattia che sconvolgerà la sua esistenza: l'epilessia.
La consapevolezza del suo male, assieme alle crescenti difficoltà nel soddisfare le aspettative su se stesso e la delusione per un mondo che non desiderava costituisce un combinazione difficile da sopportare: molti anni dopo colpirà un altro grande della musica, Kurt Cobain dei Nirvana (il quale definì il brano "Love will tear us apart" dei Joy Division come una delle più belle canzoni di sempre).

Mother, I tried, please believe me
I'm doing the best that I can
I'm ashamed of the things
I've been put through
I'm ashamed of the person I am

Madre ci ho provato credimi ti prego
Faccio il meglio che posso
Mi vergogno delle situazioni
In cui mi sono cacciato
Mi vergogno di come sono

La regia di Corbijn è semplice, essenziale, quasi distaccata, come potrebbe apparire la musica dei Joy Division. Un malinconico bianco nero fa da sfondo alle spirale di dolore che porterà il cantante a impiccarsi nel maggio del 1980 a Macclesefield, li dove era tutto era iniziato.
Se la scelta registica di Corbijn convince e risulta decisamente indovinata, altrettanto lodevole è il cast, ad iniziare da uno strepitoso Sam Riley che "vive" Ian Curtis fisicamente ed emotivamente.
Il giovane attore britannico offre un performance da incorniciare e di fronte al carisma dimostrato dal suo personaggio gli altri membri dei Joy Division svolgono il loro compito da discreti comprimari. Il resto del cast è rappresentato da diversi persone che hanno ruotato intorno all'universo del cantante, come la forte e paziente moglie Debbie, interpretata da Samantha Morton, l'affascinante amante belga Annick e il genuino manager Rob Gretton.
Il film si conclude con le struggenti note di "Atmosphere", anche se forse sarebbe stato più giusto chiudere con "The eternal", vero e proprio epitaffio di Ian Kevin Curtis.

No words could explain,
no actions determine
Just watching the trees
and the leaves as they fall

Non c'è parola che possa spiegare
Nessuna azione è decisiva
Nient'altro che osservare gli alberi
e le foglie che cadono

Commenta la recensione di CONTROL sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di quadruplo - aggiornata al 20/05/2008

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greatest
 NEW
e poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follemente
 NEW
gen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors within
 NEW
il bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondo
 NEW
io ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)
 NEW
le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in aria
 NEW
mr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e loro
 NEW
nonostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimenti
 NEW
opus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecy
 NEW
puan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il film
 NEW
sons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds
 HOT
the substance
 NEW
the woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1059949 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net