Recensione crimen perfecto - finche' morte non li separi regia di Alex De La Iglesia Spagna 2004
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione crimen perfecto - finche' morte non li separi (2004)

Voto Visitatori:   7,10 / 10 (121 voti)7,10Grafico
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film CRIMEN PERFECTO - FINCHE' MORTE NON LI SEPARI

Immagine tratta dal film CRIMEN PERFECTO - FINCHE' MORTE NON LI SEPARI

Immagine tratta dal film CRIMEN PERFECTO - FINCHE' MORTE NON LI SEPARI

Immagine tratta dal film CRIMEN PERFECTO - FINCHE' MORTE NON LI SEPARI
 

"Crimen Perfecto" (titolo originale "Crimen Ferpecto" come curioso omaggio al personaggio di Obelix creato da Goscinny, ma anche sottile richiamo ai sovvertimenti inaspettati che hanno luogo nella trama) è un film spagnolo di Alex de la Iglesia, regista iberico degli ultimi anni con al suo attivo un paio di pellicole grottesche e dissacratorie ("La Comunidad, El dìa de la bestìa").

La nuova pellicola, diretta da de la Iglesia dopo una pausa di un paio di anni, è meno fuori dagli schemi rispetto alle prime opere ma non per questo risulta essere meno caustica delle precedenti.
Ambientato quasi interamente nei grandi magazzini madrileni Yeyo's, il film unisce molti generi: la satira, la parodia, la commedia nera e anche alcuni omaggi a maestri spagnoli ed europei della cinematografia e della letteratura.

I grandi magazzini e i personaggi che li popolano ricordano i film rosa americani anni Sessanta ma anche la nuova Spagna ormai perfettamente allineata alle altre nazioni occidentali nella smania consumistica e nella lotta per il raggiungimento del successo, anche a qualsiasi costo ed è in questa ottica che si inquadra il protagonista Rafael, (Guillermo Toledo) commesso con grosse ambizioni e velleità sempre attorniato da belle colleghe, il suo antagonista, il più posato ma non meno rampante don Antonio (Luis Varela) e la protagonista, la bruttina e complessata Lourdes (Monica Cervantes).

A causa di una serie di situazioni, Rafael si troverà invischiato in una spirale tragicomica di orrore che lo porterà a legarsi a doppio filo con il defunto don Antonio (la sua spettrale figura sembra quasi venir fuori da una parodia shakespeariana) e con Lourdes, donna dotata di inaspettate risorse.

Tematiche frequenti nel film: la satira di un certo tipo di televisione demenziale ormai diffusa a livello planetario, la pubblicità anima del commercio e violenza dell'anima, la latente follia presente in tutti i personaggi (la famiglia di Lourdes è un esempio su tutti), la figura del pagliaccio che prima in forma latente poi sempre più evidentemente è collegata con il fu don Antonio.

Hitchcock e persino il Sordi di un suo celeberrimo film anni Sessanta sono fonti di ispirazione per de la Iglesia che, prendendo spunto da un plot, vuole dare una summa del cinema di vario genere non mancando l'obiettivo principale: regalare allo spettatore due ore di divertimento intelligente unito ad un pizzico di riflessione sullo spietato mondo d'oggi.

Commenta la recensione di CRIMEN PERFECTO - FINCHE' MORTE NON LI SEPARI sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di peucezia - aggiornata al 27/06/2005

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknowna real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbetter manblack dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vederefiume o morte!follemente
 NEW
gioco pericoloso
 NEW
global harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretici am martin parri colori dell'anima - the colors within
 NEW
il caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritorno
 NEW
la citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbaglio
 NEW
lee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanoluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in arianella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e loro
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimenti
 NEW
ombra di fuocopaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmstrange darlingthe bayou
 NEW
the breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shrouds
 HOT
the substancetornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna viaggiatrice a seoulwolf man

1059435 commenti su 51741 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BACH - IL MIRACOLO DELLA MUSICARICK AND MORTY - STAGIONE 4RICK AND MORTY - STAGIONE 5RICK AND MORTY - STAGIONE 6RICK AND MORTY - STAGIONE 7SENNA (SERIE TV)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net