Recensione dragonball evolution regia di James Wong USA 2009
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione dragonball evolution (2009)

Voto Visitatori:   2,75 / 10 (162 voti)2,75Grafico
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film DRAGONBALL EVOLUTION

Immagine tratta dal film DRAGONBALL EVOLUTION

Immagine tratta dal film DRAGONBALL EVOLUTION

Immagine tratta dal film DRAGONBALL EVOLUTION

Immagine tratta dal film DRAGONBALL EVOLUTION

Immagine tratta dal film DRAGONBALL EVOLUTION
 

Il giovane guerriero Goku promette al nonno morente di trovare il grande Maestro Muten e di riunire le sette misteriose Sfere del Drago, impedendo che cadano in mano al potente demone Piccolo, che dopo una prigionia durata duemila anni ha bisogno del potere delle sfere per dominare il mondo.

"Dragon Ball Evolution" è il remake cinematografico dell'omonima opera a fumetti del giapponese Akira Toriyama.
Era il 1984 quando in Giappone sulle pagine della rivista settimanale Shounen Jump debuttava "Dragon Ball", il manga ideato e disegnato dal fumettista Akira Toriyama, che di lì a breve sarebbe diventato uno dei fumetti più conosciuti ed apprezzati a livello planetario.
Un successo che a 25 anni di distanza ancora non si è esaurito. Dal fumetto, dapprima pubblicato settimanalmente ed in seguito raccolto in 42 volumi perpetuamente ristampati, sono state tratte diverse fortunate serie animate per un totale di quasi 450 episodi, oltre a 22 film di animazione, una decina di videogiochi, gadget di ogni tipo e adesso anche un film live-action.

A dire la verità, "Dragon Ball Evolution" è il secondo adattamento con attori in carne ed ossa del fumetto. Il primo è datato addirittura 1989, realizzato ad Hong Kong e distribuito con il titolo internazionale "Dragon Ball – The Magic Begins" (titolo originale: "Xin qi long zhu"). Si tratta di un B-movie realizzato con evidente scarsità di risorse economiche e tecniche, come si evince guardando pellicola, in cui abbondano scene di combattimento acrobatiche con fili ben visibili, make-up arrabattato, effetti speciali di fattura artigianale e un'infinità di bloopers ('cadaveri' che si muovono o telecamere riflesse negli occhiali degli attori).

Come già accaduto per tanti personaggi dei fumetti americani - vedi "Spider Man", "Fantastici 4", "Iron Man", "Hellboy" e "X-Men" - per i quali il progresso degli effetti speciali e della computer graphic ha spianato la strada per il grande schermo, negli ultimi anni anche gli eroi più amati del Sol Levante hanno ispirato remake live action, di cui "Dragon Ball" è solo l'esempio più recente.
Ben prima di Goku, infatti, al cinema sono finite le gesta di "Devilman", dell'autore Go Nagai, e di "Kyashan il ragazzo androide", serie animata della casa di produzione Tatsunoko. Entrambi i film, caratterizzati da un decente riscontro di pubblico, composto dai tanti fan delle serie animate ansiosi di vedere replicate sul grande schermo le gesta dell'eroe preferito, sono stati stroncati della critica.
Meritatamente.
Si pensi solo che "Devilman" ha vinto il Bunshun Kiichigo Awards del 2004, l'equivalente del Razzie Awards.

"Dragon Ball Evolution" non si discosta da questo cliché. Anzi, se nei film di produzione nipponica almeno la trama e i personaggi principali delle serie originali sono rispettati, pur con le dovute modifiche dovute alla necessità di comprimere opere molto articolate in una pellicola di due ore, in DBE gli unici elementi che rimandano all'originale sono i nomi dei personaggi e la presenza delle sfere del drago.

Più che di 'Evolution', quindi si dovrebbe parlare di 'Involution' di "Dragon Ball". Guardando il film di James Wong si ha infatti l'impressione che il regista non abbia letto una sola pagina del fumetto originale. Gli scontri epici e drammatici fra bene e male che costituiscono il cuore pulsante del fumetto sono ridotti a semplici scene di combattimento, tra l'altro realizzate piuttosto poveramente, incollate tra loro senza un nesso logico.
Così come sono snaturati e ridotti ai minimi termini i personaggi principali. Goku, da dodicenne cresciuto tra i monti, così ingenuo dei fatti della vita da non conoscere nemmeno la differenza tra maschi e femmine, viene trasformato in uno stucchevole liceale americano timido e impacciato con le ragazze. Per di più preso di mira dai bulletti di turno, perché nonostante la grande abilità nel combattimento gli è stato insegnato che le arti marziali non servono per combattere.

Il percorso di crescita del protagonista viene accantonato a favore di quello tipico delle commediole adolescenziali americane: la rivalsa dell'emarginato che riesce a conquistare la ragazza più bella e popolare della scuola, il talento nascosto che alla fine sboccia, l'impegno e la fiducia in sé stessi che alla lunga premiano.

Completano il quadro una trama confusionaria e insignificante, una recitazione da routine, qualche spunto comico malriuscito ed effetti speciali ben al di sotto di quelli ai quali Hollywood ci ha abituati negli ultimi anni e che ci si potevano aspettare. Persino il cliffhanger finale, che dovrebbe aprire la strada ad un eventuale e malaugurato seguito, risulta scontato e totalmente inspiegabile dal punto di vista della trama.

Tutto ciò rende "Dragon Ball Evolution" un film capace di deludere non solo gli appassionati lettori del fumetto originale ma anche gli spettatori occasionali, alla ricerca di un semplice film scacciapensieri.

Commenta la recensione di DRAGONBALL EVOLUTION sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di Stefanosb78 - aggiornata al 06/07/2009

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentiopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 NEW
screamboat
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060098 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net