Recensione fast and furious: solo parti originali regia di Justin Lin USA 2009
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione fast and furious: solo parti originali (2009)

Voto Visitatori:   6,37 / 10 (189 voti)6,37Grafico
Voto Recensore:   8,00 / 10  8,00
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film FAST AND FURIOUS: SOLO PARTI ORIGINALI

Immagine tratta dal film FAST AND FURIOUS: SOLO PARTI ORIGINALI

Immagine tratta dal film FAST AND FURIOUS: SOLO PARTI ORIGINALI

Immagine tratta dal film FAST AND FURIOUS: SOLO PARTI ORIGINALI

Immagine tratta dal film FAST AND FURIOUS: SOLO PARTI ORIGINALI

Immagine tratta dal film FAST AND FURIOUS: SOLO PARTI ORIGINALI
 

A distanza di otto anni dal primo episodio di quella che poi sarebbe diventata una serie tra le più adrenaliniche degli ultimi tempi, ecco far ritorno Vin Diesel nei panni di Dominic Toretto, fuggito in Messico perché ricercato dalla polizia. L'unico affetto rimasto al nostro eroe è Letty (Michelle Rodriguez, poi vista anche nella serie tv "Lost") con la quale compie ancora azioni spericolate a bordo di macchine truccatissime.
Sarà a causa di questa esistenza così ai limiti che Dom perderà Letty, uccisa spietatamente. La sete di vendetta lo spingerà a ritornare a Los Angeles, dove troverà di nuovo l'agente Brian O'Conner e, con lui, darà la caccia a quello che si scoprirà essere un nemico comune...

Il quarto episodio della saga "F&F" è anche uno dei più riusciti.
Oltre a richiamare in azione il carismatico Vin Diesel, costruisce una trama che va oltre la messa in scena di macchine che corrono solo per il gusto della sfida clandestina e dell'ebbrezza della velocità. La storia è sufficientemente intricata e menziona a gran voce il genere poliziesco tipico di certo cinema di Richard Donner e Walter Hill, con il racconto che viene costellato da battute spiritose volte a stemperare i contenuti, altrove più drammatici. Ed è per questo che il film suscita una certa ammirazione e sorpresa.

Già l'inizio è splendido con la messa in scena di un grandioso furto di un carico di benzina destinato alla Repubblica Dominicana; Justin Lin ci dà una grande prova di come si dirige una scena d'azione e, come potete ben immaginare, questa non sarà la sola del film (date un'occhiata ai momenti dove le auto sfrecciano a tutto gas attraverso tunnel accidentati scavati nella grotta).
Un ulteriore pregio del regista sta nell'aver saputo decelerare e prendere le dovute distanze dall'abuso di corse automobilistiche ai limiti del possibile, alternando le sequenze più intrippate a occasioni dove far prevalere il dialogo e l'approfondimento psicologico dei personaggi. Una volta tanto è necessario liberarsi della puzza sotto al naso che contraddistingue solitamente il critico votato al cinema d'autore e riconoscere il giusto e meritato valore di cinema un po' triviale, dozzinale e di minor pregio.

Vin Diesel (che, a dispetto del cognome, ancora una volta va a benzina) si conferma decisamente adatto per le parti del "tosto ma tenero", quello che ti conviene avere dalla tua parte piuttosto che essergli contro. Ha un seducente sorriso canzonatorio e muscoli oliati ben in vista che ne fanno un degno successore dei fenomeni dei film d'azione come Stallone o Schwarzenegger.
Toretto si muove tra musica rap sparata a palla a far da sottofondo, qualche fondoschiena sculettante di troppo e bacini ancheggianti sbattuti in primo piano a far salire gli ormoni dei giovanotti (il connubio donne e motori, si sa, è sempre vincente da questo punto di vista). E pare che vada di moda e tiri parecchio anche il bacio saffico: evidentemente stuzzica gli appetiti sessuali del maschio più di quanto non sembri.

Dispiace però sentire che, in un paio di occasioni, la parola "finocchio" sia stata usata ancora come insulto e dispregiativo. Era forse necessario distinguere un ambiente votato alla meccanica, alla rincorsa della gonna corta e della coscia lunga come esclusivamente machista?!
Quello di "F&F" è un mondo di macchine truccate con una serie di automobili risalenti agli anni '70 di tutto rispetto, come la Plymouth Roadrunner di Letty o la Ford Gran Torino (e con quella di Eastwood, già al cinema da un po', facciamo il paio) di Fenix.
L'attenzione ai dettagli nella cura e nell'esposizione delle auto è quasi maniacale.

Spesso le scene di azione "in corsa" vengono accompagnate da una colonna sonora che spazia dal rap, all'hip hop, all'R&B; ritroviamo artisti del calibro di Busta Rhymes e Robin Thicke. I brani sono tutti ben cadenzati e nervosi, adatti alle sequenze di inseguimento. Certo è che una track list così uniforme e livellata si ricorda solo per la mancanza di qualsiasi pretesto di creatività.

Commenta la recensione di FAST AND FURIOUS: SOLO PARTI ORIGINALI sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di pompiere - aggiornata al 23/04/2009

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065830 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net