Recensione funny people regia di Judd Apatow USA 2009
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione funny people (2009)

Voto Visitatori:   5,66 / 10 (37 voti)5,66Grafico
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film FUNNY PEOPLE

Immagine tratta dal film FUNNY PEOPLE

Immagine tratta dal film FUNNY PEOPLE

Immagine tratta dal film FUNNY PEOPLE

Immagine tratta dal film FUNNY PEOPLE

Immagine tratta dal film FUNNY PEOPLE
 

Di Judd Apatow, regista di "Funny People", si legge un gran bene nelle riviste specializzate. Il nuovo golden boy della commedia americana, reduce dai successi di "40 anni vergine" e "Molto incinta", mette su un super-cast per "Funny People" (ma perchè i titoli perfettamente traducibili li lasciano in inglese e quelli non traducibili li stravolgono?): Adam Sandler, Seth Rogen, Jason Schwartzman, Eric Bana.
La moltitudine di star che si affacciano per dei brevi cameo e i nomi altisonanti scomodati per la colonna sonora (ad esempio i quattro ex Beatles al completo, credo sia un record) fanno capire che "Funny People" ed il suo regista sono tra i pesi massimi.

George Simmons (Adam Sandler), comico di gran successo, scopre di avere un male pressochè incurabile e si rende conto di essere rimasto squallidamente solo con i suoi soldi e la sua fama. L'incontro con Ira (un sempre più convincente Seth Rogen), giovane comico ancora in cerca della grande occasione che George assume come assistente e autore, gli dà l'occasione di rimediare a qualche danno, ma anche di farne molti altri, in particolare rientrando imprudentemente nella vita della ex fidanzata (Leslie Mann) e della sua famiglia.

Il risultato è molto, molto deludente.

Su questo giudizio pesa probabilmente il fatto che da noi Adam Sandler non sia considerato una specie di divinità della commedia, un artista completo: un numero uno, insomma. Paradossalmente, come per George Simmons, di cui "Funny People" mostra vari estratti da una cinematografia di successo ma non proprio intelligentissima, di Sandler ci sono arrivati i film – non tutti memorabili – ma molto poco sappiamo della sua attività extra cinematografica, in cui il suo talento ha migliori occasioni di emergere.

Le numerose scene fin troppo indulgenti nei confronti di Sandler (che suona, piange, canta, fa battute cretine, fa battute intelligenti, scherzi al telefono) risultano stucchevoli prima e insopportabili dopo la seconda ora di film.

A metà strada tra una buddy comedy con Sandler nei panni del carnefice e Rogen in quelli della vittima, un film sulla redenzione e una commedia sentimentale, "Funny People" sembra non prendere mai una direzione precisa: ogni sottotrama viene risolta, nonostante le due ore e passa, in maniera affrettata e banale, i personaggi hanno processi di maturazione che procedono per salti e non sempre in maniera coerente con quello che si vede sullo schermo (che è veramente troppo).

"Funny People" comincia con un giovane Adam Sandler che fa scherzi al telefono, ai tempi in cui lui e Judd Apatow condividevano l'appartamento. Ottima trovata, peccato che anche tutto il resto del film sembri un filmino fatto tra amici che vogliono divertirsi insieme e che poi risulta pressochè incomprensibile al mondo esterno. Oltre ad Adam Sandler, anche il mondo degli "stand-up comedian", bacino di provenienza di molti celebri comici americani, è perfettamente estraneo alla nostra cultura, quindi anche un certo tipo di comicità dopo un po'sembra rallentare il film invece di esserne uno dei punti di forza.
Non tutto è da buttare, anzi, ci sono momenti esilaranti e l'interazione tra le comicità un po'sfigate di Rogen e Jonah Hill e quella sofisticata di Jason Schwartzman funziona alla grande, ma alcuni difetti sono obiettivi. Potrà apprezzare meglio questa opera, probabilmente, chi conosce questo universo e chi ama Sandler alla follia; l'impressione è comunque che Judd Apatow, in fin dei conti, sia semplicemente un po'sopravvalutato.

Commenta la recensione di FUNNY PEOPLE sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di JackR - aggiornata al 03/11/2009

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1064999 commenti su 52603 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

84M2AMERICAN WEREWOLFAMORE E MORTE AI CARAIBIBONE FACECARNAGE FOR CHRISTMASDIN DON 8 - VIAGGIO DI NOZZE A CINECITTA' WORLDDIN DON 9 - PAESANI SPAESATIDOPPIO DELITTO (1988)FOLLE OSSESSIONEHOT ROD HORRORHOUNDED - LA CACCIA E' APERTAIL COLORE DEL DELITTOIN PORSCHE CON IL MORTOLITTLE BITESMEMORIES (2015)MOMNIGHTWISHNON E' MAI TROPPO TARDI (2021)ROYAL-ISH - PRINCIPESSA PER CASOSCREAMING DEADSOGNANDO IL SIGNOR DARCYTHE DEAD COME HOMETHE DEAD THINGTHE MONSTER BENEATH USTHE PAINTEDUN AMORE COME TEUN FIGLIO AD OGNI COSTOVENDICHERO' MIA MADRE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net