Recensione kick-ass 2 regia di Jeff Wadlow USA 2013
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione kick-ass 2 (2013)

Voto Visitatori:   6,75 / 10 (89 voti)6,75Grafico
Voto Recensore:   8,00 / 10  8,00
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film KICK-ASS 2

Immagine tratta dal film KICK-ASS 2

Immagine tratta dal film KICK-ASS 2

Immagine tratta dal film KICK-ASS 2

Immagine tratta dal film KICK-ASS 2

Immagine tratta dal film KICK-ASS 2
 

L'idea del supereroe "fai da te" di Matthew Vaughn (e poi replicata da James Gunn poco dopo) qui viene riproposta in una versione "alternativa" da un Jeff Wadlow ("Never Back Down" e "Nickname : Enigmista") in sorprendente stato di grazia.
"Kick-Ass 2" (tratto dall'omonimo fumetto di Mark Millar) non è solo il sequel del primo fortunato film di Vaughn, ma è anche la "parodia" (se tale possiamo definirlo) per eccellenza dei sequel cinematografici dei superhero movies.

Tutto inizia dove finisce il primo. Il nostro protagonista Dave (Aaron Taylor-Johnson) si ritrova a passare le sue giornate in mezzo alla noia ed alla routine di tutti i giorni. Kick Ass, il supereroe senza poteri, ha ispirato parecchie persone, ed ora in città molti uomini e donne indossano un costume per pattugliare le strade del proprio quartiere, o le vie più malfamate.
In questo contesto Dave, per non arrugginirsi, decide di allenarsi e di aggregarsi ad una comunità di eroi capitanati dal Colonnello Stars and Stripes (Jim Carrey), cercando di coinvolgere anche Hit Girl (Chloë Grace Moretz), ovvero Mindy, la sua partner nel primo episodio. Ma la giovane biondina (che frequenta la stessa scuola di Dave) pare voglia cambiar vita, per accontentare il suo nuovo tutore Marcus (Morris Chestnut).
Tutto fila liscio e la criminalità sembra diminuire, ma una nuova terribile minaccia metterà a dura prova Dave e i suoi amici: il suo vecchio nemico, Red Mist (Christopher Mintz-Plasse), vuole vendicare la morte del padre, ucciso nel primo "Kick-Ass", e per raggiungere il suo scopo assolda un esercito di mercenari e delinquenti per mettere a ferro e a fuoco la città. Il super-cattivo, per aumentare il suo ego malvagio, decide di cambiare nome, assumendo l'identità dello spietato Mother Fucker.
Per Kick Ass e i suoi compagni non c'è pace, l'ora della battaglia decisiva si avvicina.

Jeff Wadlow decide di distanziarsi di molto dall'opera di Vaughn, ma per un'unica e sola ragione, ovvero far capire al pubblico che "Kick-Ass 2" è la diretta conseguenza degli eventi narrati del primo. Se in "Kick-Ass" era l'ironia a scaturire le situazioni eroiche ed esilaranti dei protagonisti, in questo sequel non c'è traccia e nè spazio all'ilarità. Questa volta le situazioni che i personaggi affrontano sono serie ed hanno quella sfumatura drammatica che permettono a "Kick-Ass 2" di ergersi ad opera più adulta, rispetto al precedente film.
Wadlow, mettendo mano sulla sceneggiatura decide di diminuire l'elemento comicità, per dar più spazio al dramma e all'azione. Il regista americano se la cava anche bene dietro la macchina da presa non solo girando le sequenze action in maniera incredibilmente realistica e fluida, ma dando anche quel tono di epicità che solo i film "seri" sui supereroi hanno.
"Kick-Ass 2" è un film epico, adrenalinico, (anche un po' nerd) che riesce a gasare lo spettatore fino all'ultimo minuto. Il buon Wadlow non si risparmia nulla e decide anche di "copiare" le pellicole uscite in questo periodo, regalandoci un'ultima sequenza dopo i titoli di coda che potrebbe farci presagire ad un "Kick-Ass 3", chissà.

Naturalmente la riuscita del film è supportata anche da un cast all'altezza della situazione, con un ottimo Aaron Taylor-Johnson ("Anna Karenina") che ritorna a vestire i panni del nostro eroe senza poteri Kick Ass, ed una decisamente più adulta (e più bellina) Chloë Moretz ("Blood Story" e "Hugo Cabret") che ritorna nelle vesti di Hit Girl, risultando la migliore del cast.
Un plauso particolare va alla "vecchia guardia", ovvero Jim Carrey (l'indimenticato "Ace Ventura" e "The Mask"), John Leguizamo ("Summer of Sam") e Ian Glen ("Il trono di spade").

"Kick-Ass 2" risulta un film migliore del primo sotto l'aspetto narrativo, questo grazie alla crew e al cast che sono riusciti a rendere emozionante un sequel che forse era partito un po' troppo in sordina in fase pre-produzione.
La pellicola di Wadlow riesce ad essere coinvolgente persino durante i titoli di coda (bella "Hero" di Jessie J), dimostrando la capacità mantenere quel senso di soddisfazione nello spettatore anche dopo la visione.

In conclusione, "Kick-Ass 2" è un film riuscito, ma non sarebbe stato così senza l'esistenza del primo; la storia e il ritmo incalzante sono una conseguenza al film di Vaughn, impensabile vedere questo senza dare un'occhiata alla pellicola del 2010.
"Kick-Ass 2" ci ricorda che i seguiti possono superare l'opera da cui prendono origine, una cosa rara e per questo meritevole di apprezzamento.

Commenta la recensione di KICK-ASS 2 sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di HollywoodUndead - aggiornata al 21/08/2013 10.43.00

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra28 anni dopoa' son imageafroditeagonalbatrossbolero (2024)breve storia di una famigliabring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecome closercome fratelli
 NEW
come ti muovi, sbaglidangerous animalsdedalusel jockey
 NEW
elisa (2025)enzoeternal - odissea negli abissif1: il filmgli esseri realihappy holidayshellboy: l'uomo deformehurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del malei puffi - il filmi roses
 NEW
il nascondiglio (2025)incantoinvisibiliio sono nessuno 2jurassic world - la rinascitakneecapl’ultimo turnola grazial'arca
 NEW
last breath (2025)leopardi & colocked - in trappolam3gan 2.0
 NEW
material lovemission: impossible - the final reckoningmonsieur blake - maggiordomo per amorenight callold guyparadiso in venditapaul - un pinguino da salvarepresencequel pazzo venerdi', sempre più pazzoreflection in a dead diamondsconosciuti per una notteshaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasquid game - stagione 3superman (2025)
 NEW
the conjuring - il rito finalethe end (2025)the old guard 2the sandman - stagione 2troppo cattivi 2trust (2025)tutta colpa del rocktutto in un'estateun anno di scuola
 NEW
un film fatto per beneuna pallottola spuntata (2025)una scomoda circostanza - caught stealinguna sconosciuta a tunisi
 NEW
una sorellina per peppa pigunicornivera sogna il marewarfare - tempo di guerraweaponsyou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1065187 commenti su 52630 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

84M2ADDIO AL NUBILATO 2 - L'ISOLA CHE NON C'E'AMORE E MORTE AI CARAIBIBOEFJECLEAR CUTCOLD JOURNEYDIN DON 8 - VIAGGIO DI NOZZE A CINECITTA' WORLDDIN DON 9 - PAESANI SPAESATIFOLLE OSSESSIONEGRANNYHELL HOUSE LLC: LINEAGEHOUNDED - LA CACCIA E' APERTAIL COLORE DEL DELITTOIMPURATUSMARDI GRAS MASSACREMEMORIES (2015)MOUSE OF HORRORSNON E' MAI TROPPO TARDI (2021)OLTRE LA RISERVAPATTO DI GUERRAPRENOTAZIONE ANNULLATAROYAL-ISH - PRINCIPESSA PER CASOSCARED SHITLESSSCISSORSSMITH, UN COWBOY PER GLI INDIANISOGNANDO IL SIGNOR DARCYTHE CRUCIFIX: BLOOD OF THE EXORCISTTHE DOGSUN AMORE COME TEUN FIGLIO AD OGNI COSTOUN MATRIMONIO DI TROPPOUNA NOTTE PER MORIREVENDICHERO' MIA MADREWITCHTRAPYOU SHALL NOT SLEEP TONIGHT

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net