Recensione la fine e' il mio inizio regia di Jo Baier Italia 2011
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione la fine e' il mio inizio (2011)

Voto Visitatori:   6,47 / 10 (17 voti)6,47Grafico
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film LA FINE E' IL MIO INIZIO

Immagine tratta dal film LA FINE E' IL MIO INIZIO

Immagine tratta dal film LA FINE E' IL MIO INIZIO

Immagine tratta dal film LA FINE E' IL MIO INIZIO

Immagine tratta dal film LA FINE E' IL MIO INIZIO

Immagine tratta dal film LA FINE E' IL MIO INIZIO
 

"L'immagine che mi viene in mente quasi ogni giorno è quella di un monaco zen che si siede nella sua cella, prende un bel pennello, lo intinge nel mortaio dove ha sparso la china e con grande concentrazione fa un cerchio che si chiude. Ma un cerchio non fatto con il compasso. Un cerchio fatto con l'ultimo gesto della mano su questa terra. La vita si conclude... è questo il cerchio che ora io cerco di chiudere."
Tiziano Terzani

"La fine è il mio inizio" è un libro scritto a quattro mani da Tiziano Terzani e dal figlio Folco. Tiziano Terzani è stato un grande giornalista, per trent'anni corrispondente dall'Asia. Fu uno dei pochissimi occidentali presenti a Saigon quando i Vietcong vi entrarono da liberatori. Scampò per un nulla a una fucilazione sommaria in Cambogia. Fu uno dei primissimi giornalisti occidentali ad essere ammessi in Cina poco dopo la morte di Mao, dalla Cina sarà anche espulso per attività anticomunista, cioè per aver criticato il regime cinese. Durante il crollo dell'URSS visitò le varie repubbliche sovietiche che stavano nascendo; questi scritti sono raccolti nel suo libro "Buonanotte signor Lenin". Terminò la sua carriera di giornalista nella sua amata India.
Appena smessi i panni del giornalista scopre però di avere un cancro e da lì si può dire che inizi la seconda parte della sua vita. Alla ricerca disperata di una cura, prima nella scientificamente avanzata medicina statunitense, poi in giro per l'Asia da vari santoni e ciarlatani, fino a trovare la quiete in una baita sull'Himalaya. La scoperta finale di questo suo viaggio è che la cura non esiste, la morte è la naturale conseguenza della nascita e bisogna quindi accettarla come tale. Questa parte della sua vita è raccolta nel suo libro "Un altro giro di giostra".

La vita di Tiziano potrebbe essere tranquillamente un film, ma "La fine è il mio inizio" non è una biografia della sua vita, è l'esatta trasposizione dell'omonimo libro. Tiziano ormai morente, ritirato sui monti dell'Appennino toscano, decide di avere una serie di conversazioni col figlio. Da queste conversazioni sulla sua vita e sul senso della vita, ma anche sul suo passato di uomo e giornalista, sui grandi avvenimenti storici e quant'altro, nasce l'ultimo libro uscito postumo.

Questo film è davvero inusuale, in contrasto con le dure leggi del cinema e dell'intrattenimento. Per quasi tutta la durata si vedono i dialoghi padre-figlio, un'opera fatta di parole, sguardi, silenzi e paesaggi.
Tiziano racconta della sua vita, la vita di un bambino nato da una famiglia proletaria che poi crescendo si troverà dentro le grandi vicende del suo tempo. Ma Tiziano parla soprattutto della sua visione del mondo e della vita.

"Perché il morire ci deve fare così tanta paura? Ma come, è la cosa che hanno fatto tutti prima di noi!"

Bene Bruno Ganz ed Elio Germano. Il primo sembra aver ben studiato il modo di esprimersi di Tiziano, mentre il secondo, avendo incontrato prima del film Folco, lo rispecchia bene. Germano è infatti sempre defilato, oscurato come Folco dall'ingombrante figura del padre. Bella la fotografia e notevoli anche le musiche di Ludovico Einaudi. Da sottolineare che il film è stato girato proprio a casa Terzani ad Orsigna, i bei paesaggi sono dunque quelli dell'Appennino pistoiese.

Il risultato però è un film riuscito a metà. Molto ambiziosa, oltretutto, l'idea di trasporre un libro come "La fine è il mio inizio" in poco più di un'ora e mezza. Il pensiero di Terzani ne esce quindi incompleto e la sua stessa figura viene un pochino sminuita.
Più interessante, forse, sarebbe stato un film sulla vita di Terzani, sui suoi viaggi in giro per l'Asia. Per gli affezionati lettori del giornalista fiorentino, questo film risulterà poco interessante, in quanto è una ripetizione di cose già sentite che si potevano ascoltare direttamente dalla bocca di Tiziano. Per chi invece si affaccia per la prima volta alla figura di Terzani, questo film non invoglia poi molto ad approfondire un pensiero che meriterebbe invece molta attenzione. Per udire parte della cose dette in questo film e molte altre direttamente dalla voce di Tiziano, è consigliabile la visione del film-documentario "Anam, il senzanome" di Mario Zanot, che riporta l'ultima intervista a Tiziano ormai ritiratosi ad Orsigna.

"L'inizio è la mia fine e la fine è il mio inizio. Perché sono sempre più convinto che è un'illusione tipicamente occidentale che il tempo è diritto e che si va avanti, che c'è progresso. Non c'è. Il tempo non è direzionale, non va avanti, sempre avanti. Si ripete, gira intorno a sé. Il tempo è circolare. Lo vedi anche nei fatti, nella banalità dei fatti, nelle guerre che si ripetono."
Tiziano Terzani

Commenta la recensione di LA FINE E' IL MIO INIZIO sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di Compagneros - aggiornata al 12/04/2011 15.00.00

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra28 anni dopoa' son imageafroditeagonalbatrossbolero (2024)breve storia di una famigliabring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecome closercome fratelli
 NEW
come ti muovi, sbaglidangerous animalsdedalus
 NEW
discesa liberael jockey
 NEW
elisa (2025)enzoeternal - odissea negli abissif1: il film
 NEW
franco califano - nun ve trattengogli esseri realihappy holidayshellboy: l'uomo deformehurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del malei puffi - il filmi roses
 NEW
il nascondiglio (2025)incantoinvisibiliio sono nessuno 2jurassic world - la rinascitakneecapl’ultimo turnola grazial'arca
 NEW
last breath (2025)leopardi & colocked - in trappolam3gan 2.0
 NEW
material lovemission: impossible - the final reckoningmonsieur blake - maggiordomo per amorenight callold guyparadiso in venditapaul - un pinguino da salvare
 NEW
pomeriggi di solitudinepresencequel pazzo venerdi', sempre più pazzo
 NEW
quirreflection in a dead diamondsconosciuti per una notteshaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasquid game - stagione 3superman (2025)
 NEW
the conjuring - il rito finalethe end (2025)the old guard 2the sandman - stagione 2troppo cattivi 2trust (2025)tutta colpa del rocktutto in un'estateun anno di scuola
 NEW
un film fatto per beneuna pallottola spuntata (2025)una scomoda circostanza - caught stealinguna sconosciuta a tunisi
 NEW
una sorellina per peppa pigunicornivera sogna il marewarfare - tempo di guerraweaponsyou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1065265 commenti su 52630 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

84M2ADDIO AL NUBILATO 2 - L'ISOLA CHE NON C'E'AMORE E MORTE AI CARAIBIBOEFJECLEAR CUTCOLD JOURNEYDIN DON 8 - VIAGGIO DI NOZZE A CINECITTA' WORLDDIN DON 9 - PAESANI SPAESATIFOLLE OSSESSIONEGRANNYHELL HOUSE LLC: LINEAGEHOUNDED - LA CACCIA E' APERTAIL COLORE DEL DELITTOIMPURATUSMARDI GRAS MASSACREMEMORIES (2015)MOUSE OF HORRORSNON E' MAI TROPPO TARDI (2021)OLTRE LA RISERVAPATTO DI GUERRAPRENOTAZIONE ANNULLATAROYAL-ISH - PRINCIPESSA PER CASOSCARED SHITLESSSCISSORSSMITH, UN COWBOY PER GLI INDIANISOGNANDO IL SIGNOR DARCYTHE CRUCIFIX: BLOOD OF THE EXORCISTTHE DOGSUN AMORE COME TEUN FIGLIO AD OGNI COSTOUN MATRIMONIO DI TROPPOUNA NOTTE PER MORIREVENDICHERO' MIA MADREWITCHTRAPYOU SHALL NOT SLEEP TONIGHT

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net