Recensione la promessa regia di Sean Penn USA 2001
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione la promessa (2001)

Voto Visitatori:   7,30 / 10 (108 voti)7,30Grafico
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film LA PROMESSA

Immagine tratta dal film LA PROMESSA

Immagine tratta dal film LA PROMESSA

Immagine tratta dal film LA PROMESSA

Immagine tratta dal film LA PROMESSA

Immagine tratta dal film LA PROMESSA
 

Il cinema americano segue abitualmente modalità stereotipate per i diversi generi, con l'effetto di approdare, nella maggioranza dei casi, a soluzioni assolutamente prevedibili perchè già viste: pensate alle storie di avvocatura e tribunali, ai film di azione con gli inseguimenti in auto, ai polizieschi con agenti corrotti, ai film di mafia coi criminali italo americani, o, stereotipo tra gli stereotipi, a tutta la cinematografia western, con buoni e cattivi, pionieri ed indiani!
Sarebbe troppo facile e semplicistico sostenere che tale fenomeno sia dovuto a mancanza di fantasia e di inventiva da parte di autori, sceneggiatori e registi; e risulterebbe fuorviante, perché in tal modo si verrebbe a nasconderebbe la causa effettiva di tutto ciò, che risiede invece nella determinata volontà delle produzioni, mirate sostanzialmente al "business innanzi tutto".
E, per fare denaro, è sempre meglio seguire vie rassicuranti già battute e tradizionalmente seguite, con esiti certi; lasciando invece l'onere della sperimentazione a piccoli operatori temerari.
La cosa, che, detta pari pari, da noi suona scandalosa, non dovrebbe invece stupire più di tanto, ove il cinema venga visto come ogni altro business. In fin dei conti anche le auto si assomigliano tutte e vengono pensate sui gusti del pubblico, senza voli di fantasia; come pure è vero che i ristoranti propinano sempre la stessa cucina, senza tentare novità gastronomiche, o che nelle hit parades musicali si sentono plagi continui di motivi già affermati.
Al di qua dell'Atlantico, in effetti, la si pensa un po' diversamente a proposito di cinema, quanto meno da parte delle fasce del pubblico più acculturato, che cerca nei film qualità estetiche, prima ancora che divertimento facile e ragioni di cassetta; quelle che invece, persegue diabolicamente la nostra televisione, soprattutto dopo l'esplosione delle reti commerciali (copiate, se vogliamo, proprio dalla cultura yankee). In tal modo il cerchio si chiude, e, come cinefili, siamo portati a guardare con preconcetti scetticismi i prodotti di oltreoceano, pur riconoscendone comunque la insuperabile professionalità esecutiva.

Fortunatamente, però, la regola conosce le sue brave eccezioni, e capita ogni tanto di trovarsi davanti a film americani di sorprendenti qualità anche sul piano narrativo e del pensiero, come nel caso de "La promessa" del validissimo Sean Penn. Apparentemente di genere poliziesco e di azione, il racconto risulta invece fortemente introspettivo, psicologico e riflessivo, conducendo infine a considerazioni profonde e pessimistiche sull'esistenza e sull'umano. Il protagonista, detective alla vigilia della pensione, tratta il suo ultimo caso professionale, alla ricerca di un maniaco pedofilo, e promette di risolvere un caso mai chiarito. Abbandonato ormai il lavoro, continua le sue ricerche fino a trovare il bandolo della difficile matassa. Ma, diversamente da quanto succede in genere negli analoghi film Usa, la sua verità non arriverà mai a trionfare, e l'intuitivo detective non verrà creduto da nessuno, né da amici interessati né dai colleghi. Fino a quando, per un fatale incidente d'auto, il vero colpevole morirà prima di scoprirsi, lasciando l'investigatore solo con le sue certezze e nel più totale sconforto; che lo porterà in effetti ad una follia progressiva. Quello che c' è di vero, nel film di Penn, è che nella realtà della vita funziona normalmente così: che quasi tutti gli uomini si trovano a fare i conti col misconoscimento della propria opera e delle proprie ragioni, perdendo autostima, fiducia nei propri mezzi e volontà progettuale. Il tutto raccontato con modi delicati e preferitivi (commovente e sfumato il primo incontro di amore dei protagonisti), facendo intendere senza mai calcare la mano sugli effetti facili; soprattutto nella storia del maniaco pedofilo, che mai viene visto all'opera, e solo per rapidi accenni. Bravo più del solito Jack Nicholson, finalmente in una parte dove l'occhio sbarrato e l'espressione diabolica sono legittimate dal personaggio e dalla vicenda.

Concorrono al buon esito un'ottima fotografia, e la caratterizzazione dei vari personaggi, visti con occhio doverosamente diverso, nel passaggio dagli uffici cittadini di polizia, agli splendidi spazi del paesaggio americano montano-lacustre.

Commenta la recensione di LA PROMESSA sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di GiorgioVillosio - aggiornata al 06/04/2005

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentiopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds
 HOT
the substance
 NEW
the woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060044 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net