Recensione l'evocazione - the conjuring regia di James Wan USA 2013
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione l'evocazione - the conjuring (2013)

Voto Visitatori:   6,94 / 10 (206 voti)6,94Grafico
Voto Recensore:   7,00 / 10  7,00
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film L'EVOCAZIONE - THE CONJURING

Immagine tratta dal film L'EVOCAZIONE - THE CONJURING

Immagine tratta dal film L'EVOCAZIONE - THE CONJURING

Immagine tratta dal film L'EVOCAZIONE - THE CONJURING

Immagine tratta dal film L'EVOCAZIONE - THE CONJURING

Immagine tratta dal film L'EVOCAZIONE - THE CONJURING
 

La vera storia dei coniugi Warren (Edward e Lorraine), i due più grandi cacciatori di fantasmi - o i due più grandi ciarlatani - della storia delle investigazioni paranormali americane, alla fine è sempre una questione di punti di vista.

1971, Harrisville, Rhode Island. Carolyn e Roger Perron si trasferiscono, con figli al seguito, in una nuova abitazione. Sin dall'inizio cominceranno ad accadere fatti strani e inquietanti: forti rumori, odori sgradevoli, ombre che si nascondono dietro le porte, il cane che ha un comportamento inusuale, strani lividi sul corpo della signora Perron, la costante sensazione della presenza di qualcuno.
Di lì a poco il susseguirsi di fenomeni poltergeist porteranno la famiglia Perron a credere che una forza misteriosa e maligna abbia preso possesso della loro casa. L'unica soluzione possibile pare sia quella di chiamare Ed e Lorraine Warren, detective dell'occulto che già in passato hanno avuto a che fare con fenomeni simili.

James Wan, regista abituato a sguazzare nel cinema horror ("Saw", "Dead Silence" e "Insidius"), si butta a capofitto in questa nuova avventura che prende spunto da uno dei casi più celebri dei coniugi Warren, noti al grande pubblico U.S.A. per le vicende legate alla casa 112 di Ocean Avenue ad Amityville (che ha ispirato il fortunato libro/film "The Amityville Horror" e tutti i seguiti).
Wan, nonostante avesse per le mani diverso materiale a cui ispirarsi (il già citato caso di Amityville, il processo ad Arne Johnson, o il caso di licantropia del 1983), decide di portare sul grande schermo proprio il caso dei coniugi Perron e della loro casa infestata.

Le prime sequenze ci mostrano la famiglia Perron arrivare nella loro nuova abitazione. Da subito capiamo il grosso lavoro della scenografa Julie Berghoff (che ha collaborato già con Wan proprio in ("Saw", "Dead Silence" e "Death Sentence") che riesce a riproporre quasi fedelmente le atmosfere cupe degli horror anni '70, perché in fondo "L'Evocazione - The Conjuring" è anche questo, un omaggio al cinema dell'orrore di altri tempi.
Sin da subito, durante la visione, avvertiamo una certa inquietudine nonostante il film stenti a decollare per via della narrazione lenta, che introduce i vari personaggi e il prologo della vicenda. Ma dopo questi primi 20 minuti (conditi comunque da qualche breve sussulto) ecco che il film entra nel vivo e le scene da salti dalla poltrona cominciano a farsi più frequenti. Sotto questo aspetto nulla (o comunque poco) è imputabile a James Wan che ha sempre utilizzato questo schema in tutti suoi film. Il regista malese-australiano dirige in maniera sobria, senza strafare minimamente, una pellicola che vuole mantenersi "povera" proprio per cercare di colpire lo spettatore in maniera più diretta, senza abbandonarsi a degli effettoni che servono solo a "stupire" lo spettatore. Quello che "L'Evocazione - The Conjuring" cerca di fare è di far provare al pubblico lo spavento in maniera del tutto spontanea e naturale.

Il film nel complesso è abbastanza riuscito anche se avvertiamo sensazioni di deja vu soprattutto nell'ultima parte. Il ritmo è buono, incalzante, e aumenta fino al rush finale.

Non è questa la sede per discutere circa la veridicità dei fatti e la genuinità delle attività dei coniugi Warren, in quanto nemmeno Wan e gli sceneggiatori Chad Hayes e Carey Hayes si pongono il problema più di tanto, sviando subito e dando per scontato che sia tutto vero.
In effetti non son proprio loro a dar per scontato nulla, ma è la legge del cinema horror e degli incassi, visto che l'enorme successo di questo film ha già messo in moto la pericolosissima macchina del sequel.
Ritornando alla pellicola in questione, come non citare l'ottimo cast che ha preso parte all'intero "spettacolo", con un sempre eccellente Patrick Wilson ("Hard Candy" e "Insidius"), un'ottima Vera Farmiga ("Bates Motel" e "Il bambino con il pigiama a righe"). E' doveroso citare coniugi Perron, interpretati da Ron Livingstone e Lili Taylor, per la loro buona prova.
In plauso finale va ai ragazzini, forse tra le note più positive del film: Mackenzie Foy, Joey King, Shannon Kook, Shanley Caswell, Hayley McFarland, Kyla Deaver e Sterling Jerins (che ha interpretato la figlia dei Warren).

La New Line ha confezionato un ottimo horror che pur non brillando per originalità riesce ad incutere il giusto terrore nello spettatore, mescolando le demoniache presenze con il concetto di fede. E' in effetti un qualcosa a cui abbiamo già assistito nella storia del cinema, basti citare film del passato come "Amityville Horror", "L'esorcista", "Poltergeist - demoniache presenze" oppure senza andare troppo indietro nel tempo, i recentissimi "The Possession" o "Il rito", per avere un'idea a cosa si andrà incontro.
I più scettici storceranno il naso (soprattutto chi ha visto i film già citati), ma l'approccio ad un film rimane comunque abbastanza soggettivo. Tralasciando le pellicole passate (o quelle già viste) possiamo dire che "L'Evocazione - The Conjuring" è un buon film che riesce ad infilare l'ennesimo tassello cinematografico nel l'immenso mosaico che ci raffigura (o meglio tenta di raffigurarci) l'eterna lotta tra il bene ed il male.

Commenta la recensione di L'EVOCAZIONE - THE CONJURING sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di HollywoodUndead - aggiornata al 22/08/2013 12.12.00

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065805 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net