Recensione mad detective regia di Johnnie To, Ka-Fai Wai Hong Kong 2007
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione mad detective (2007)

Voto Visitatori:   7,60 / 10 (10 voti)7,60Grafico
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film MAD DETECTIVE

Immagine tratta dal film MAD DETECTIVE

Immagine tratta dal film MAD DETECTIVE

Immagine tratta dal film MAD DETECTIVE

Immagine tratta dal film MAD DETECTIVE

Immagine tratta dal film MAD DETECTIVE
 

Bun è un poliziotto che ha un particolare talento: riesce a vedere dentro le persone. La sua capacità gli permette di capire come si sono svolti i crimini in cui gli individui su cui si trova ad indagare sono coinvolti. Ho, un ispettore dell'unità speciale anticrimine, incaricato di indagare sulla scomparsa di un poliziotto la cui pistola è stata utilizzata in alcuni omicidi, si rivolge a Bun per chiedere il suo aiuto.

Bun vede i demoni che sono dentro chi gli sta vicino, e Ho si affida a lui. Però il punto è che le persone che Bun vede esistono solo all'interno di quelli su cui lui mette la sua attenzione, e sono visibili a lui soltanto. Motivo per cui spesso viene additato come folle.
Bun ha una moglie, che vede solo lui, e un'ex moglie che gli altri possono vedere, e che parla di psicofarmaci e sedute mancate dallo psicoanalista. Ho gli crede fino ad un certo punto, ma poi gli sparisce la pistola e lui incomincia a dubitare, del resto Bun ha visto la reale essenza di Ho: un bambino spaventato. Quindi appena i due si mettono sulle tracce del collega scomparso, la cui pistola continua a sparare, le cose si complicano. Intanto perchè Bun è un personaggio difficile da seguire, e poi perchè il compagno del loro collega scomparso ha ben sette personalità dentro di sè che rendono imprevedibile il suo comportamento. E sarà così, che tra poliziotti cattivi, buoni e qualcuno anche un po' tardo a capire, che la storia si confonderà un po' per strada. Le personalità interne ai personaggi in verità sono anche più interessanti dei loro involucri di facciata, che presto perderanno ogni caratteristica per divenire dei semplici esecutori. E lo spettatore, inizialmente intrigato, resterà in parte deluso dalle premesse superlative di un lavoro svolto poi in maniera stranamente piatta.

Presentato come film a sorpresa della 64a Mostra di Venezia, questo "Mad Detective" ha una trama intricata, che deve qualcosa all'idea di base del "Nightmare Detective" del maestro Tsukamoto Shinya, e una regia lontana anni luce dalle cose migliori di Johnnie To.
Il racconto è inizialmente interessante: l'idea del detective che vede dentro le persone ha un sinistro fascino, e la recitazione di uno stropicciato Lau Ching Wan, con To anche nel più riuscito "Running out of Time", riesce a rendere bene la confusione che deve abitare la mente di chi vede più degli altri.
Ma la regia fatica un po' a tenere testa all'idea originale, che ad un certo punto diviene in parte caricaturale, complice una rappresentazione in alcuni momenti grossolana, la quale alla fine induce lo spettatore a chiedersi se non sia il caso che Johnnie To torni ad una filmografia meno fitta, ma più accurata.

La sceneggiatura incorre in alcune ingenuità a tratti imperdonabili in un autore che ha all'attivo quasi cinquanta film, e il ritmo incostante da un certo punto in poi, rende il racconto stranamente poco avvincente.
Il reiterarsi delle situazioni, mostrate prima con e poi senza i demoni, rende leggermente ridondante il tutto, col risultato di appesantire una narrazione semplice, che vorrebbe sottintendere delle complessità, di cui in verità non si ravvisano tracce.
La follia che fa capolino dietro le visioni di Bun è l'unico tratto realmente interessante del plot, e lo spettatore, anche se da subito messo sull'avviso da alcuni segnali, si potrà divertire ad immaginare uno svolgimento parallelo che dia ragione a Ho e induca Bun a tornare agli psicofarmaci.
Ma purtroppo il gioco dura davvero poco. Ben presto i personaggi mostrano un'inconsueta piattezza e le scene delle visioni finiscono col risentire dell'eccessivo mostrare cose che meglio sarebbe stato lasciar intuire.

La scena finale, ispirata decisamente a "La Signora di Shangai" di Welles, è comunque molto più avvincente e serrata dell'intero film, e ricorda allo spettatore i fasti del vecchio cinema di To, che purtroppo al momento fatichiamo un poco a richiamare alla mente.

Commenta la recensione di MAD DETECTIVE sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di Anna Maria Pelella - aggiornata al 19/01/2010

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065743 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net