Recensione manuale d'amore 2, capitoli successivi regia di Giovanni Veronesi Italia 2006
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione manuale d'amore 2, capitoli successivi (2006)

Voto Visitatori:   6,16 / 10 (195 voti)6,16Grafico
Voto Recensore:   6,50 / 10  6,50
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film MANUALE D'AMORE 2, CAPITOLI SUCCESSIVI

Immagine tratta dal film MANUALE D'AMORE 2, CAPITOLI SUCCESSIVI

Immagine tratta dal film MANUALE D'AMORE 2, CAPITOLI SUCCESSIVI

Immagine tratta dal film MANUALE D'AMORE 2, CAPITOLI SUCCESSIVI

Immagine tratta dal film MANUALE D'AMORE 2, CAPITOLI SUCCESSIVI

Immagine tratta dal film MANUALE D'AMORE 2, CAPITOLI SUCCESSIVI
 

Aurelio De Laurentis ha il merito (o il demerito secondo i punti di vista) di aver importato, da ormai diversi anni, i metodi di fare cinema all'americana. La sua Filmauro sforna due massimo tre film all'anno e ogni volta va sul sicuro, incassi milionari, utili alle stelle.
Utilizza un modo di fare cinema che si fonda su delle formule di successo, quelle che oramai, nel linguaggio televisivo, abbiamo imparato a conoscere con il termine anglosassone di format. La Filmauro può vantare due grandi Format ," Natale a..." e "Manuale d'amore", ovvero film preconfezionati, che nascono per un determinato tipo di pubblico.
Questa premessa è indispensabile quando si va a fare una recensione su un film simile, è un po' come scegliere fra un prodotto industriale perfetto e freddo e uno artigianale, magari con qualche difetto imprevedibile, ma pieno di creatività.

Anche in questo caso siamo in presenza di un film ad episodi: Eros, Maternità, Matrimonio e Amore Estremo.
Il primo vede come protagonista, Riccardo Scamarcio, un ragazzo, in cura riabilitativa, sessualmente rapito dalla procace fisioterapista interpretata da una invecchiata ma, sempre attraente, Monica Bellucci. Eros è sicuramente la parte meno convincente del film, con interpretazioni approssimative, sia della Bellucci che dello stesso Scamarcio, troppo impegnato a recitare la parte del bello e tenebroso per rendersi conto di essere fuori luogo. Lo sviluppo della trama è inverosimile e troppo ambiziosa la tematica della la sessualità nei disabili. Veronesi affronta il tutto in modo poco convincente, descrivendo il personaggio di Nicola come un adolescente troppo preso dalle tette della Bellucci per rendersi conto di stare vivendo un dramma personale.
Il secondo episodio, "Maternità", parla delle difficoltà di una coppia per avere un figlio, costretti ad emigrare in Spagna per effettuare le procreazione assistita, affronteranno le difficoltà del caso, con prevedibile lieto fine.
Anche se la seconda parte è decisamente più riuscita del prima, non riesce a superare la mediocrità. In questo caso il demerito è degli attori, Bobulova e Volo, troppo stereotipati e sempre sopra le righe.
"Il Matrimonio" è l'episodio più riuscito del film, storia di una coppia gay che cerca la sua "normalità". Qui Veronesi riesce, finalmente, a rendere la tematica dell'omosessualità in modo lucido e ben fatto anche grazie a una convinvente interpretazione di Antonio Albanese che sa calarsi nei panni di un omosessuale, senza essere eccessivo e cadere nella macchietta.
"Amore Estremo" ultimo episodio è affidato a un Verdone in crisi di mezza età, che perde la testa per una ragazzina (guarda un po'... che novità!) fino quasi a rimetterci la pelle.
Qui c'è poco da dire, Verdone è una garanzia, che si fa perdonare anche la banalità della storia, lui solo su schermo nero vale il prezzo del biglietto.

"Manuale d'amore 2" vuole essere un film impegnato e questo è forse il suo maggiore difetto, mentre il primo era una commedia leggera qui Veronesi vuole strafare affrontando tematiche delicate in modo superficiale. La descrizione della problematica omosessuale, pur descritta in modo efficace, si perde in una quantità di banali battute gratuite con l'unico scopo di fare ridere anche quando fuori luogo.
Inoltre manca una coerenza narrativa, gli episodi sono collocati fra loro in modo ambiguo, mentre nel primo, la narrazione procedeva parlandoci delle fasi dell'amore, qui le storie sono dislocate senza nessun punto d'incontro, facendo del film un mero contenitore che si può riempire ogni volta con una storiella leggera.
Così facendo la serie può andare avanti fino all'infinito, non a caso, la "volpe" di Aurelio De Laurentis, non solo già parla di un terzo episodio ma, addirittura, di un quarto e un quinto, e non si capisce se lo dice per allietarci o minacciarci.

Anche le trovate di marketing pur se innegabilmente efficaci, sono state quantomeno irritanti, a cominciare dalla tanto blasonata scena di sesso iniziale, divenuto un caso per il settimanale Ciak!
Qualsiasi persona che abbia un minimo di dimestichezza con il mondo del cinema sa che una pellicola simile non può contenere scene particolarmente hard (termine usato impropriamente da molti giornalisti) per il semplice fatto che si rivolge a un pubblico di famiglie. Non ci si meraviglia tanto che la scena fra la Bellucci e Scamarcio abbia il tasso di eroticità di una puntata di "A sua immagine...", quanto che qualcuno abbia potuto credere il contrario!
Non solo, Veronesi ha affermato, di aver dovuto tagliare alcune scene, che addirittura la troupe si è imbarazzata (bravi figliuoli) che sicuramente verranno incluse nella versione Dvd... magari a prezzo doppio (come ce la mostreranno la Bellucci? in versione sadomaso?).

La mano del produttore è invadente dalla prima all'ultima scena, troppo attento ad assecondare i gusti del pubblico, ad intrigarlo e a divertirlo, una complicità che fa di "Manuale d'amore 2" un film che in America chiamano Blockbuster che lascia il tempo che trova, che diverte e si vende per quello che è.
La prima settimana di apertura batte tutti i record di incassi, più di 6 milioni di euro.
Con questi numeri "Manuale d'amore 2" potrebbe fare come il "Pinocchio" di Benigni, ovvero superare la stratosferica cifra di 25 milioni di euro, se il passaparola sarà buono, e vista la partecipazione con cui il pubblico in sala seguiva l'evolversi della vicenda, le probabilità sono alte.
Insomma Aurelio De Laurentis colpisce ancora, sa cosa il pubblico vuole vedere, e lo asseconda in ogni suo desiderio, peccato che questo negli ultimi anni sia diventando una vera e propria ossessione per il produttore romano e che ogni tanto potrebbe anche rischiare proponendo, qualcosa di diverso.

Commenta la recensione di MANUALE D'AMORE 2, CAPITOLI SUCCESSIVI sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di Paolo Ferretti De Luca aka ferro84 - aggiornata al 23/01/2007

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greatest
 NEW
e poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follemente
 NEW
gen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors within
 NEW
il bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondo
 NEW
io ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)
 NEW
le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in aria
 NEW
mr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e loro
 NEW
nonostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimenti
 NEW
opus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecy
 NEW
puan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il film
 NEW
sons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds
 HOT
the substance
 NEW
the woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1059987 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net