Voto Visitatori: | 7,59 / 10 (114 voti) | Grafico | |
Voto Recensore: | 8,50 / 10 | ||
Florinda Bolkan scava forsennatamente con le unghie su di un terreno aspro e roccioso, a due passi dall'autostrada, fino a che non rinviene un piccolo scheletro umano...
È l'inizio di "Non si sevizia un paperino", uno dei film più conosciuti di Lucio Fulci, che si svolge nell'immaginario paese di "Accendura", un minuscolo e misero territorio tra i monti della Lucania, dove Bruno Lo Cascio, dodicenne, risulta disperso; il padre ha ricevuto una telefonata anonima, quale richiesta di una somma in denaro come riscatto. Ma non sarà il pagamento a salvare la vita al piccolo. E di lì a poco un altro ragazzino viene ritrovato strangolato...
Strani personaggi animano il piccolo paese: si va dalla fattucchiera (Florinda Bolkan, appunto) impegnata tra arti magiche, bamboline vodoo e spilloni, ai fanciulli cresciuti troppo in fretta che fumano con disinvoltura, dalle poppute meretrici che concedono i loro favori, al guardone del villaggio. Per fortuna che c'è anche Don Alberto, un sacerdote che cerca di togliere dalla strada i giovani per avvicinarli alla Chiesa organizzando attività sportive e ricreative, un prete poco tollerante e bacchettone che censura pure le riviste in arrivo presso l'edicola.
Tra i nuovi approdati vi sono la signorina milanese ex-tossicomane Patrizia (Barbara Bouchet), una donna procace e sarcastica che prima irretisce un ragazzino mostrandosi nuda e poi apostrofa così l'officiante del paese: "Allora, Don Alberto, che hanno deciso a Roma? Vi potete sposare?", e Andrea Martelli (Tomas Milian), giornalista de "La notte" di Milano, venuto a rendere conto dei delitti compiuti verso le giovani creature e ben presto coinvolto direttamente nell'intrigo.
Fulci dirige magistralmente uno dei capisaldi dei gialli all'italiana degli anni '70 e alcune scene sono di sicuro impatto: la telefonata della Bouchet fatta dalla stazione di servizio prima che un altro ragazzino, Michele, venga ritrovato cadavere sotto la pioggia battente è un'arguta operazione depistatoria di montaggio e, al contempo, un modo per invitarci a riflettere sulle apparenze. Così come l'oggetto nella villa che riproduce in vitro l'acqua di un mare agitato è un espediente narrativo che può essere adatto a una scena erotica conturbante o a un'altra di concitazione investigativa.
Il transito incerto della Bolkan fra le strade del paese con le vecchierelle che sputano al suo passaggio, che le chiudono in faccia le imposte o che non le rivolgono nemmeno uno sguardo mentre va incontro al suo destino nella splendida e agghiacciante scena al cimitero, è di una mirabile sospensione. Al camposanto attendono inquietanti e rumorose le dediche musicali rock/blues sparate dalla radio accesa a tutto volume e una suadente e romantica Ornella Vanoni che canta "Quei giorni insieme a te". Moderna Maddalena, la strega subisce le torture peggiori, tanto che non mancano carni martoriate e sbudellate a far da contorno alla mattanza. Fulci traccia le basi per un feroce atto di accusa contro le superstizioni e le discriminazioni sociali; egli si schiera chiaramente contro la giustizia sommaria e l'ignoranza.
Forse addirittura pecca, in un certo qual modo, di eccessivo parteggiamento, magari involontario, perchè c'è un po' troppo nord moderno, emancipato e avanzato intellettualmente rispetto a un sud retrogrado, asino e credulone. In fondo l'autostrada è lì, a due passi da Accendura: l'Italia moderna sta per portare il Progresso anche all'antiquato paesello. Ma Fulci non cade mai nella trappola della caricatura o in quella della trivialità.
La magia e la religione sono due facce della stessa medaglia: morbosamente attratte o infastidite dal peccato, giudici spietati nei confronti del diverso, prodighe di seducenti litanie di preghiera o di malocchio, entrambe perdenti nei confronti della fanciullezza. La regia rende in modo originale l'atmosfera greve e patologica posta in essere dalle due "fazioni".
L'individuazione dell'assassino è fin troppo facile. Ma, pure nella prevedibilità del finale, il film di Fulci è un lucido e fermo atto di accusa tremendamente attuale e profondo, che si inserisce alla perfezione in uno dei più gravi e aberranti tra i mali moderni: è un inno all'infanzia, all'innocenza dei bambini e al loro ruolo collettivo, indispensabile per un generale quieto vivere.
Insabbiato dalla televisione (visti gli argomenti crudi e scomodi come gli accostamenti tra pedofilia e religione) è fortunatamente reperibile, senza censure, in DVD.
Commenta la recensione di NON SI SEVIZIA UN PAPERINO sul forum
Condividi recensione su Facebook
Recensione a cura di pompiere - aggiornata al 22/06/2009
Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it
Ordine elenco: Data Media voti Commenti Alfabetico
in sala
archivio