Recensione scary or die regia di Bob Badway, Michael Emanuel, Igor Meglic Usa 2012
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione scary or die (2012Film Novità

Voto Visitatori:   6,14 / 10 (11 voti)6,14Grafico
Voto Recensore:   6,50 / 10  6,50
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film SCARY OR DIE

Immagine tratta dal film SCARY OR DIE

Immagine tratta dal film SCARY OR DIE

Immagine tratta dal film SCARY OR DIE

Immagine tratta dal film SCARY OR DIE

Immagine tratta dal film SCARY OR DIE
 

"Scary or die" è un film horror diretto da Michael Emanuel (stesso regista di "Maneater"), diviso in 5 episodi, con ognuno una trama e una tematica differente. Pur molto simile a "Racconti della cripta", mantiene comunque elementi innovativi che lo distinguono dal panorama attuale.

Nel primo episodio, "The crossing", due xenofobi depravati sequestrano alcuni stranieri del posto (precisamente messicani), li radunano in una zona di confine e infine li uccidono senza pietà. Il tutto sotto gli occhi di una ragazza ingenua che, pensando di fare una vacanza insieme ai suoi "2 amici", si ritrova coinvolta in un spettacolo orribile e sanguinolento, dove non c'è scampo per nessuno. All' improvviso emergono dalle terre degli zombi (dall'aspetto romeriano) per vendicarsi con i loro aguzzini.
Scene gore e qualche litro di sangue non bastano a vivacizzare un episodio, "The crossing", che di per sé appare lento e poco spaventoso.Qualche elemento stilistico, come la location oppure il make up degli zombie, riesce a dare un effetto migliore, ma non sufficiente.

Il secondo episodio ("Taejung's lament") affronta invece un altro topic horror classicheggiante: il vampirismo. Un uomo, che ha appena perso la moglie, vagando per la strada assiste ad una scena orribile: un pazzo sta portando via con la forza una ragazza, (probabilmente) per molestarla o farle del male. Decide di accorrere in aiuto e la salva in corner dalla furia omicida, riportandola a casa. Presto la ragazza, riconoscente, lo invita ad uno "small party", che si dimostrerà, poi, una bloody reunion con tanto di donne-vampiro assetate di sangue.
Poco comprensibile questo lamento di taejung. Non si capisce più che altro dove voglia andare a parare, se verso una "ghost story" oppure verso qualcos'altro. Ci sono fotogrammi carini, locations giapponesi assai gradevoli, ma nel complesso non soddisfa. Il finale poi è un tocco di genialità che, però, paradossalmente, aumenta i dubbi sulla sceneggiatura e sul plot.

Il film si riprende un pochino con "Re-membered", terzo episodio, che aggiunge un po' di suspense pur avendo una trama molto esile e poco curata (un uomo che uccide le persone e poi le "smembra", sente dei rumori strani provenire dalla macchina e inizia a temere che qualcuno trami contro di lui, forse un fantasma pronto a vendicarsi per la fine che ha fatto).
Molte scene sono disturbanti e la colonna sonora è carina. Il protagonista inoltre se la cava bene con la recitazione ed esprime perfettamente l'animo depravato e incattivito di un uomo che è stato (metaforicamente) smembrato dei suoi valori, che vive ai confini della legge e svolge un'attività molto simile a quella di Leatherface, macellatore da strapazzo, che vive in un ambiente squallido.
Ci si chiede, in molti frangenti, perché il regista abbia sviluppato poco questa sua idea e abbia realizzato un corto davvero troppo "corto", al punto da risultare incompleto, per non dire altro.

Il quarto episodio "Clowned" (in italiano "Clownizzato") è quello che occupa sì e no la metà del film. Da notare che fra un racconto e l'altro notiamo la mano mostruosa e squamosa di una ragazza (o una donna), che si appresta a scegliere sul pc quale video vedere. E poi pfff... "Clowned", bella scelta, ottima.
Inizialmente vengono inquadrati due fratelli che giocano in spiaggia e la fidanzata di uno di questi, che sta prendendo il sole. Insomma il regista ci vuole dire che questi due fratelli sono molto legati fra loro e quello maggiore farebbe di tutto per proteggere quello minore. Durante una festa però un clown malefico e sadico morde il fratello maggiore e piano piano avverrà la metamorfosi... lui stesso si trasformerà in un clown, assetato di carne umana. Che fare? Soddisfare il proprio piacere e mangiare il fratello piccino oppure mantenere il patto di fedeltà con lui e proteggerlo sempre?
Una storia, insomma, molto drammatica (forse troppo?), ma ad ogni modo bella, con qualche picco di tensione non trascurabile. E poi questo clown è quasi più spaventoso di quello kinghiano nel romanzo (e nel riadattamento cinematografico) chiamato "IT".

Il quinto ed ultimo episodio narra di una storia di vendetta, effettuata da una donna, che fa uso di "riti vodoo" o stregonerie. Ruolo importante perché conclude il ciclo, che ciclo (come abbiamo detto) non è. Gli episodi sono scollegati fra loro ed anche questo "Love come back" non c'entra una mazza con gli altri quattro. E' un corto, però, davvero apprezzabile, il più riuscito insieme a "Clowned".

In tutti i cinque episodi è evidente quanto sia stato curato il lato tecnico e quanta fantasia avesse chi ha ideato gli script, uno più creativo dell'altro. Il film in generale vuole proporre una denuncia (sottile) al genere horror che, nel barcamenarsi fra varie tematiche (vampirismo, zombie etc), non sa rinnovarsi e spesso stagna nella più dilagante monotonia. Ecco che "Scary or die" sveglia dal profondo sonno lo spettatore deluso dal genere horror, dimostrandosi gradevole nonostante alcuni intoppi di sceneggiatura. Good Job, Michael Emanuel.

Commenta la recensione di SCARY OR DIE sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di dubitas - aggiornata al 14/10/2013 16.49.00

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greatest
 NEW
e poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follemente
 NEW
gen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors within
 NEW
il bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondo
 NEW
io ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)
 NEW
le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in aria
 NEW
mr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e loro
 NEW
nonostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimenti
 NEW
opus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecy
 NEW
puan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il film
 NEW
sons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds
 HOT
the substance
 NEW
the woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060028 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net