Recensione searching for the elephant regia di Jeong Seung-goo Corea del Sud 2009
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione searching for the elephant (2009)

Voto Recensore:   7,00 / 10  7,00
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film SEARCHING FOR THE ELEPHANT

Immagine tratta dal film SEARCHING FOR THE ELEPHANT

Immagine tratta dal film SEARCHING FOR THE ELEPHANT

Immagine tratta dal film SEARCHING FOR THE ELEPHANT

Immagine tratta dal film SEARCHING FOR THE ELEPHANT

Immagine tratta dal film SEARCHING FOR THE ELEPHANT
 

"Searching for the Elephant" esplora vita e comportamenti di alcuni professionisti trentenni nell'odierna Seoul. Protagonisti tre amici d'infanzia: Hyun-woo, fotografo ciclotimico che è appena stato abbandonato dalla fidanzata; Min-suk, chirurgo estetico di successo che soffre di sex- addiction; Jin-hyuk, consulente finanziario coinvolto in affari poco puliti. Ognuno di loro è invischiato nei propri problemi personali e nelle proprie dipendenze, mentre le relazioni con l'universo femminile, contraddittorie e provvisorie, complicano un quadro complessivo già compromesso. Quando Soo-yeon, sorella di Hyun-woo e moglie di Min-suk, intreccerà una relazione con Jin-hyuk, il quale era stato una sua vecchia fiamma prima del matrimonio, le reciproche ipocrisie, menzogne e infedeltà si avviteranno in una spirale fuori controllo.

Negli ultimi due anni abbiamo assistito a una certa normalizzazione dei contenuti all'interno del cinema coreano, fatti salvi i grandi autori e qualche rivelazione. Commedie, horror, thriller e film drammatici facevano mostra di una serie di ingredienti accuratamente dosati, anche giustapposti e eterogenei ma lontani dal sorprendere.
Ben venga allora un'opera di estrema libertà espressiva come "Searching for the Elephant", esordio di Jeong Seung-goo, che dimostra come il fenomeno dell'"hanryu", la new wave sudcoreana, sia lontano dall'esaurirsi. I mali della società dipinta da Jeong non sono certo patrimonio esclusivo della Corea: cinismo, materialismo e angoscia esistenziale ci riguardano da vicino, anche se il nostro cinema preferisce declinarli nelle forme agonizzanti e piuttosto infantili della commedia all'italiana. In questo caso, invece, non esistono comode scappatoie autoassolutorie, anche se la crudezza delle tematiche è stemperata dallo stile sfavillante e da un humour autenticamente sovversivo.

Il regista si prende molto tempo per delineare i suoi personaggi e per approfondirne le motivazioni, mettendo bene in chiaro come l'unica reazione consentita a questo tipo di società sia quella di escogitare una qualche forma d'evasione. Min- suk trova una via di fuga consumando sesso compulsivamente con qualsiasi donna gli capiti a tiro, il soave e ostinato Jin-hyuk si illude di poter ricominciare una nuova vita con Soo-yeon, Hyun-woo, il più spaesato del gruppo, si rifugia invece nella droga. Ma anche questa soluzione si rivela esile e illusoria, destinata a sfaldarsi a meno di non "cercare l'elefante", come insiste a dire Hyun-woo, l'unico che conservi memoria dell'episodio, accaduto molti anni prima allo zoo di Seoul: i tre bambini erano stati esortati, nel caso si fossero persi, a cercare la gabbia con l'elefante. Adesso che sono persi davvero, nessuno di loro riesce a trovarlo tranne Hyun-woo che, sotto l'effetto dell'erba, lo vede prendere forma dalle sue fotografie o materializzarsi tra le nuvole. Non a caso sarà proprio lui a chiudere il film su una relativa nota di speranza lasciando la città al fianco di Min-jung, una psicotica convinta di venire dall'anno 2088. Del resto, in un universo in cui le tigri siberiane prendono il Viagra e vengono costrette a visionare "film porno con tigri", la cosa appare tutt'altro che insolita.

A parte la metafora, Jeong orchestra brillantemente generi diversi concedendosi molte digressioni, alternativamente comico-grottesche (Hyun-woo che si trancia le dita, il cecchino che spara sulla folla) o surreali (l'elefante) e qualche fulminante parentesi di stampo fantascientifico (il delirio di Min-jung), come ad attenuare la crudezza di alcune scene (il sesso, la reazione di Min-suk al suicidio di una sua amante). La preoccupazione del regista-sceneggiatore non è certo quella di trinciare giudizi, ma di aggredire una materia di per sé non esaltante, quella dell'affresco generazionale, con un taglio inedito, giocato su costanti cambi di ritmo.

Dark e con una forte vena antiamericana ("Conoscono il prezzo di tutto e il valore di niente", dirà Hyun-woo in uno dei suoi monologhi), "Searching for the Elephant" è ottimamente servito da tre attori in stato di grazia, Jang Hyeok, Jo Dong-hyeok e Lee Sang-woo, i quali, assieme alle insane evoluzioni della macchina da presa di Jeong e agli ottimi effetti CGI, non fanno avvertire la sproporzionata lunghezza di 146 minuti.
Nota macabra, l'attrice Jang Ja-yeon, che nel film si suicida nella vasca da bagno, si è effettivamente tolta la vita qualche mese dopo la fine delle riprese.

Commenta la recensione di SEARCHING FOR THE ELEPHANT sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di Nicola Picchi - aggiornata al 20/04/2010

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamitea' son imageafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)amatablack phone 2bolero (2024)
 NEW
bugoniachien 51come closercome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioenzoesprimi un desideriofamiliar touchferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengo
 NEW
frankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguino
 NEW
il mostro (2025)il nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoreper tepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirscirocco e il regno dei ventisconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machinetre ciotoletron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066335 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net