Recensione searching for the elephant regia di Jeong Seung-goo Corea del Sud 2009
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione searching for the elephant (2009)

Voto Recensore:   7,00 / 10  7,00
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film SEARCHING FOR THE ELEPHANT

Immagine tratta dal film SEARCHING FOR THE ELEPHANT

Immagine tratta dal film SEARCHING FOR THE ELEPHANT

Immagine tratta dal film SEARCHING FOR THE ELEPHANT

Immagine tratta dal film SEARCHING FOR THE ELEPHANT

Immagine tratta dal film SEARCHING FOR THE ELEPHANT
 

"Searching for the Elephant" esplora vita e comportamenti di alcuni professionisti trentenni nell'odierna Seoul. Protagonisti tre amici d'infanzia: Hyun-woo, fotografo ciclotimico che è appena stato abbandonato dalla fidanzata; Min-suk, chirurgo estetico di successo che soffre di sex- addiction; Jin-hyuk, consulente finanziario coinvolto in affari poco puliti. Ognuno di loro è invischiato nei propri problemi personali e nelle proprie dipendenze, mentre le relazioni con l'universo femminile, contraddittorie e provvisorie, complicano un quadro complessivo già compromesso. Quando Soo-yeon, sorella di Hyun-woo e moglie di Min-suk, intreccerà una relazione con Jin-hyuk, il quale era stato una sua vecchia fiamma prima del matrimonio, le reciproche ipocrisie, menzogne e infedeltà si avviteranno in una spirale fuori controllo.

Negli ultimi due anni abbiamo assistito a una certa normalizzazione dei contenuti all'interno del cinema coreano, fatti salvi i grandi autori e qualche rivelazione. Commedie, horror, thriller e film drammatici facevano mostra di una serie di ingredienti accuratamente dosati, anche giustapposti e eterogenei ma lontani dal sorprendere.
Ben venga allora un'opera di estrema libertà espressiva come "Searching for the Elephant", esordio di Jeong Seung-goo, che dimostra come il fenomeno dell'"hanryu", la new wave sudcoreana, sia lontano dall'esaurirsi. I mali della società dipinta da Jeong non sono certo patrimonio esclusivo della Corea: cinismo, materialismo e angoscia esistenziale ci riguardano da vicino, anche se il nostro cinema preferisce declinarli nelle forme agonizzanti e piuttosto infantili della commedia all'italiana. In questo caso, invece, non esistono comode scappatoie autoassolutorie, anche se la crudezza delle tematiche è stemperata dallo stile sfavillante e da un humour autenticamente sovversivo.

Il regista si prende molto tempo per delineare i suoi personaggi e per approfondirne le motivazioni, mettendo bene in chiaro come l'unica reazione consentita a questo tipo di società sia quella di escogitare una qualche forma d'evasione. Min- suk trova una via di fuga consumando sesso compulsivamente con qualsiasi donna gli capiti a tiro, il soave e ostinato Jin-hyuk si illude di poter ricominciare una nuova vita con Soo-yeon, Hyun-woo, il più spaesato del gruppo, si rifugia invece nella droga. Ma anche questa soluzione si rivela esile e illusoria, destinata a sfaldarsi a meno di non "cercare l'elefante", come insiste a dire Hyun-woo, l'unico che conservi memoria dell'episodio, accaduto molti anni prima allo zoo di Seoul: i tre bambini erano stati esortati, nel caso si fossero persi, a cercare la gabbia con l'elefante. Adesso che sono persi davvero, nessuno di loro riesce a trovarlo tranne Hyun-woo che, sotto l'effetto dell'erba, lo vede prendere forma dalle sue fotografie o materializzarsi tra le nuvole. Non a caso sarà proprio lui a chiudere il film su una relativa nota di speranza lasciando la città al fianco di Min-jung, una psicotica convinta di venire dall'anno 2088. Del resto, in un universo in cui le tigri siberiane prendono il Viagra e vengono costrette a visionare "film porno con tigri", la cosa appare tutt'altro che insolita.

A parte la metafora, Jeong orchestra brillantemente generi diversi concedendosi molte digressioni, alternativamente comico-grottesche (Hyun-woo che si trancia le dita, il cecchino che spara sulla folla) o surreali (l'elefante) e qualche fulminante parentesi di stampo fantascientifico (il delirio di Min-jung), come ad attenuare la crudezza di alcune scene (il sesso, la reazione di Min-suk al suicidio di una sua amante). La preoccupazione del regista-sceneggiatore non è certo quella di trinciare giudizi, ma di aggredire una materia di per sé non esaltante, quella dell'affresco generazionale, con un taglio inedito, giocato su costanti cambi di ritmo.

Dark e con una forte vena antiamericana ("Conoscono il prezzo di tutto e il valore di niente", dirà Hyun-woo in uno dei suoi monologhi), "Searching for the Elephant" è ottimamente servito da tre attori in stato di grazia, Jang Hyeok, Jo Dong-hyeok e Lee Sang-woo, i quali, assieme alle insane evoluzioni della macchina da presa di Jeong e agli ottimi effetti CGI, non fanno avvertire la sproporzionata lunghezza di 146 minuti.
Nota macabra, l'attrice Jang Ja-yeon, che nel film si suicida nella vasca da bagno, si è effettivamente tolta la vita qualche mese dopo la fine delle riprese.

Commenta la recensione di SEARCHING FOR THE ELEPHANT sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di Nicola Picchi - aggiornata al 20/04/2010

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060769 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net