Recensione severance - tagli al personale regia di Christopher Smith Gran Bretagna 2006
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione severance - tagli al personale (2006)

Voto Visitatori:   6,44 / 10 (125 voti)6,44Grafico
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film SEVERANCE - TAGLI AL PERSONALE

Immagine tratta dal film SEVERANCE - TAGLI AL PERSONALE

Immagine tratta dal film SEVERANCE - TAGLI AL PERSONALE

Immagine tratta dal film SEVERANCE - TAGLI AL PERSONALE

Immagine tratta dal film SEVERANCE - TAGLI AL PERSONALE

Immagine tratta dal film SEVERANCE - TAGLI AL PERSONALE
 

I dipendenti addetti alle vendite ed al marketing della Palisade, azienda produttrice di armi, vengono premiati con un fine settimana in un cottage in centro Europa. Arrivati sul luogo si trovano in una catapecchia nei boschi. E come se non bastasse pare esserci un pazzo assassino che gli dà la caccia, usando trappole e mine antiuomo.

Leviamoci subito il pensiero: "Creep", precedente film di questo discontinuo regista, era girato molto meglio e risultava pure più originale. L'idea di una notte di tensione nella metropolitana di Londra era stata sviluppata con intelligenza e un pizzico di cattiveria; seppur non geniale, si trattava di certo di un lavoro ben fatto.
In questo nuovo film, nonostante la tanto strombazzata stoccata antimilitarista, non c'è traccia della tensione del primo, né si ravvisa una possibilità di cogliere davvero un sottotesto che smentisca l'impressione di avere davanti il solito slasher estivo con battute demenziali, come nella peggiore produzione americana, roba insomma da far felice il Tarantino delle grindhouse.

Nel prologo vediamo un tizio inseguito e un paio di belle ragazze che finiscono in una buca nel terreno; la sorte dell'uomo ricorda da vicino la macellazione di un maiale mentre le ragazze, come spesso accade, dovendo mostrare un po' di tette, se la caveranno.
Meglio sarebbe stato se a finire nella buca fosse stato l'intero cast con il regista e il produttore. Almeno avremmo avuto di che ridere, visto che il sottotesto demenziale scivola presto nella stupidità e la storia dell'antimilitarismo pare più una trovata pubblicitaria che altro.
Le scene splatter culminano con l'idiotissimo espediente del solito maniaco che incide sulla pancia, in verità assai pronunciata, dello sfigato di turno il logo dell'odiata Palisade, così tanto per chiarire che qua ce l'hanno su coi produttori di armi e con chi da una mano ai cattivi ad ammazzare la gente. Peccato che il tutto sia raccontato con un ritmo che spesso induce alla sonnolenza e che le cose che accadono in questa ennesima storiella sono accadute già in cento altri film meno pretenziosi di questo e magari girati pure un po' meglio.
La noia per la sorte dei protagonisti non è nulla al confronto col tedio che prende chi vuole seguire i dialoghi inconsistenti.

I personaggi sono delineati a colpi di stereotipo: c'è il direttore marketing che vuole far da capo ma non ne ha la stoffa, risultando assai stupido nel tentativo di motivare la platea e i sottoposti in una parodia delle tecniche americane di conduzione dei gruppi; poi abbiamo lo stuoino vice capo che prepara il the a chi urla di voler scappare nella notte perché ha visto un pazzo mascherato alla finestra, e qua siamo alla demenza, non si capisce neanche perché il compiacente schiavo non venga lapidato sul posto dagli inferociti colleghi. C'è quindi l'outsider saccente che suggerisce la fuga col ghigno di chi la sa lunga e che finirà come gli altri, con gran gusto degli spettatoti infastiditi dall'ovvia inutile manifestazione di sprezzo e superiorità, insieme con la tipa intelligente ma racchia che pretende l'Hilton e con il tossico che mangia funghi comprati chissà dove e ci mostra il culo come neanche in "Porky's"; infine c'è anche il nero di buon senso innamorato della tipa tosta, la quale tira fuori gli attributi e combatte i cattivi.

A questo punto è solo una questione di tempo; tutti più o meno finiranno come al solito in questi casi e siccome il film è stato girato con due lire, non vedremo nemmeno l'inutile sciupio di soldi che caratterizza le produzioni americane sullo stesso tono. Mentre la supposta critica ai militaristi che finiscono sulle loro stesse mine non salva il tutto da un'ovvietà avvilente, per non parlare delle perle di sacrificio offerte in pegno all'idea di un'umanità nascosta bene in fondo al cuore anche di chi le armi le produce e le vende.
Peccato, perché il precedente "Creep" faceva ben sperare, se non in un grosso exploit di regia, almeno in una tensione crescente e nel buon uso dei canoni del genere.

Commenta la recensione di SEVERANCE - TAGLI AL PERSONALE sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di Anna Maria Pelella - aggiornata al 19/05/2009

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentiopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 NEW
screamboat
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060077 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net