Recensione the east regia di Zal Batmanglij USA, Gran Bretagna 2013
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione the east (2013)

Voto Visitatori:   7,23 / 10 (35 voti)7,23Grafico
Voto Recensore:   7,50 / 10  7,50
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film THE EAST

Immagine tratta dal film THE EAST

Immagine tratta dal film THE EAST

Immagine tratta dal film THE EAST

Immagine tratta dal film THE EAST

Immagine tratta dal film THE EAST
 

"Noi siamo The East, non ci importa quanto siate ricchi, vogliamo che tutti i colpevoli provino sù loro stessi l'orrore dei propri crimini... Mentiteci... Vi mentiremo... Spiateci... Vi spieremo... Avvelenateci, vi avveleneremo. Cominceremo la nostra opera di terrorismo globale attaccando nei prossimi sei mesi tre note multinazionali... E questo è solo l'inizio".

"The East" è il secondo lungometraggio del regista Zal Batmanglij, pellicola che narra le gesta di un pericolosissimo gruppo di eco-terroristi il cui unico scopo è quello di colpire le corporazioni più potenti che stanno distruggendo il pianeta.

Sarah (Brit Marling) è un'agente che lavora per un'agenzia investigativa, la Hiller-Brood. La ragazza si ritrova a lavorare sottocopertura per raccogliere informazione su un gruppo di terroristi chiamati The East, ma dopo un buco nell'acqua iniziale, Sarah riesce a trovare l'aggancio giusto per infiltrarsi nel gruppo e per raccogliere i dati circa le operazioni e i personaggi coinvolti. Ben presto però le situazioni cominceranno a far crollare quelle che erano le certezze di Sarah: chi sono i criminali? Un gruppo di giovani che vuole ripagare con la stessa moneta le multinazionali, o queste grosse società che con i loro prodotti uccidono un intero ecosistema?

Zal Batmanglij decide di dirigere un film crudo e diretto a coinvolgere lo spettatore grazie al carisma dei personaggi contrapposti all'ipocrisia del mondo esterno alla loro sfera relazionale. "The East" è quasi un film corale, in quanto il regista franco-americano decide di unire tutti gli elementi per creare una certa armonia. I luoghi, le personalità, i momenti action, il tutto ben diretto con una certa sicurezza dal regista che riesce, nonostante la poca esperienza, a dimostrare un certo talento per film dal contenuto fondamentalmente drammatico.
"The East" non parla solo di eco-terroristi, soprattutto mette in luce un intero sistema fatto di soprusi da parte di società a servizio del denaro. L'opera di Batmanglij tutto vuole essere tranne che bacchettona, il compito di tale pellicola non è quella di puntare il dito, ma bensì di sensibilizzare. Ciò che la protagonista prova alla fine del suo lungo percorso con gli East, è ciò che molti di noi si ritrovano a pensare quando sentono notizie riguardanti gli incredibili dati sulla mortalità in alcune città dove le fabbriche hanno fatto danni al sistema e all'ambiente.

Come già scritto precedentemente, "The East" non vuole rimproverare lo spettatore medio ed esortarlo ad agire, ma in un certo senso getta le basi su quelle domande che puntualmente ci attanagliano quando sappiamo che la nostra atmosfera ha un tasso di inquinamento al di sopra del consentito, e che molte morti son dovute proprio a queste catastrofi ambientali.
Tecnicamente "The East" è un film abbastanza riuscito, la regia si mantiene su livelli non eccessivamente bassi, ciò che invece potrebbe essere preso per difetto, è un ritmo che a tratti zoppica e che potrebbe far perdere allo spettatore l'attenzione necessaria per recepire il messaggio. La sceneggiatura, scritta a 4 mani proprio da Zal Batmanglij e Brit Marling, appare a tratti pretenziosa. Anche se poi, il risultato finale è abbastanza discreto, ma è proprio questa sceneggiatura a non rendere bene l'idea dei personaggi, che sanno un po' troppo di arrangiato. Soprattutto il personaggio di Benji (interpretato da Alexander Skarsgård), sembra un Charles Manson un po' annacquato e troppo contorto per poter dare l'idea del leader assoluto all'interno di un'organizzazione terroristica di larga scala.
Infine, una menzione speciale va alla bellissima fotografia di Roman Vasyanov che, nonostante il budget non proprio delle grandi occasioni, riesce a dare quel tocco hollywoodiano ad una pellicola che accarezza in maniera fin troppo veemente l'indipendente.

Ultima nota, a tratti positiva ed a tratti negativa è da riservare al cast e, a parte due nomi noti, non presenta nessuna personalità di richiamo. Alexander Skarsgård ("True Blood"), come già detto precedentemente, non riesce a rendere bene l'idea del leader solitario, forse messo lì più per accalappiare le sue fan (e fan della fiction di cui è protagonista) che non per bravura. Ellen Page ("Juno") invece riesce ad intendersi alla perfezione con il ruolo di Izzy. Un po' borderline nel suo abbigliamento ed un po' ribelle nella sua personalità, la giovane canadese si trova a meraviglia in questo contesto, anche perché abituata con i suoi precedenti lavori, tra tutti "Mouth to mouth". Brit Marling ("Another Earth"), ironia della sorte, è proprio la nota dolente del cast, troppo eccessiva e con l'espressività di un iceberg la bella attrice americana pur sforzandosi di darci anche solo un piccolo indizio del cambiamento personale di Sarah Moss, finisce per gettare nel panico anche lo spettatore più interessato. A salvare l'operato degli attori ci pensano un bravissimo Shiloh Fernandez ("La Casa" remake del 2013) ed un ottimo Toby Kebbell ("Dead Man's Shoes - 5 giorni di vendetta") che riesce a farci apparire chiari e limpide le motivazioni terroristiche che spingono i The East a commettere quegli atti criminosi.

Ultima lamentela la si potrebbe rivolgere ai distributori italiani che hanno fatto di tutto per rendere invisibile questo film, proiettandolo solamente in 5 sale in tutta la nazione. Un trattamento che "The East" proprio non si meritava e che ad esser maliziosi si potrebbe pensare anche ad un atto voluto di sabotaggio.
In conclusione, "The East" è un buon film che ha qualche pecca nel ritmo e in qualche interpretazione troppo sottotono, ma nel contesto è una pellicola che lancia un grande messaggio di responsabilità ed è decisamente inusuale per i giorni nostri, anche solo per questo merita non solo la visione, ma anche un rispetto che purtroppo qualcuno non ha avuto.

Commenta la recensione di THE EAST sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di HollywoodUndead - aggiornata al 23/09/2013 17.17.00

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 NEW
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closer
 NEW
come romeo e giuliettacome ti muovi, sbagli
 NEW
dalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touch
 NEW
ferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica eva
 NEW
la ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una notte
 NEW
super charliesuper happy forevertesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finale
 NEW
the last vikingthe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machine
 NEW
tre ciotole
 NEW
tron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuola
 NEW
un crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065944 commenti su 52704 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net