Recensione the fast and the furious: tokyo drift regia di Justin Lin USA 2006
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione the fast and the furious: tokyo drift (2006)

Voto Visitatori:   5,32 / 10 (182 voti)5,32Grafico
Voto Recensore:   3,50 / 10  3,50
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film THE FAST AND THE FURIOUS: TOKYO DRIFT

Immagine tratta dal film THE FAST AND THE FURIOUS: TOKYO DRIFT

Immagine tratta dal film THE FAST AND THE FURIOUS: TOKYO DRIFT

Immagine tratta dal film THE FAST AND THE FURIOUS: TOKYO DRIFT

Immagine tratta dal film THE FAST AND THE FURIOUS: TOKYO DRIFT

Immagine tratta dal film THE FAST AND THE FURIOUS: TOKYO DRIFT
 

Ci sono film che riescono nell'ardua impresa di deludere le pur scarse aspettative del malcapitato spettatore che, prendendo il coraggio a due mani, decida di andarseli a vedere.
The fast and the furious - Tokyo drift rientra di diritto in questa categoria.

Brevemente: un ragazzotto dal fine acume impegna le proprie giornate con corse clandestine di automobili, che puntualmente si concludono con un giro gratis dallo sfasciacarrozze. All'ennesima corsa finita male la madre del ragazzo, stufa di compromettere i propri costumi per "convincere" le autorità a lasciare andare il giovin figliuolo, lo spedisce dal padre a Tokyo, dove questi non trova niente di meglio da fare che imbarcarsi nel fantastico mondo delle corse clandestine di drifting - tecnica che consente di guidare le macchine di traverso, giocando con freno a mano e controsterzo - organizzate nientepopodimenochè dalla yakuza.

Tutto il film è quindi un susseguirsi di macchine che saltano per aria, motori ruggenti e sguardi assenti, filosofia da quattro soldi sulle corse delle macchine e su di un presunto codice d'onore per cui ci sono mafiosoni yakuza cattivi cattivi e mafiosoni buoni e casti da trattare come amichetti e vendicare alla bisogna. Il rischio di cadere nel ridicolo bussa alla porta prima di ogni fotogramma, ed il raffinatissimo regista Justin Lin, che non vuole farsi guardar dietro da nessuno, gliela spalanca puntualmente. Qualcuno dirà: "E la novità qual è? Che ti aspettavi da un film simile se non qualche macchina che va in mille pezzi?" Obiezione corretta, se non fosse che già alla terza mustang distrutta, al quinto freno a mano tirato, al settimo set di gomme consumato ed alla dodicesima car-girl che agita gaudente le sue protesi al silicone per salutare il passaggio degli eroi su quattro ruote, il giocattolo non diverte più. Anzi, annoia della grossa, e non basta seguire la pellicola col cervello in stand-by per evitare di essere avvolti dalla noia opprimente.

C'è però un altro aspetto che va analizzato di questo videogioco di alto concetto: l'immancabile storia d'amore tormentata. Ovviamente lei - la bellissima esordiente Nathalie Kelley - è la promessa sposa del bossettino tamarro yakuza cattivo cattì, ed ovviamente non lo ama, sta con lui perché è potente, ma gli piace di più il Nostro Eroe Perdente. Mumble mumble... Chissà come andrà mai a finire...

Caratterizzazioni dei personaggi poi manco a parlarne, praticamente inesistenti: solo un machismo diffuso ed incontinente a guidare ogni dialogo, con i "cattivi" che si distinguono dai "buoni" solo perché i primi aggrottano le sopracciglia mentre i secondi dispensano sorrisetti ammiccanti. Testosterone a go-go anche nelle esponenti di sesso femminile, dedite anche loro al drifting estremo, sempre pronte a vendersi al pilota migliore, nella migliore delle logiche del capobranco.

Per pudore tacciamo poi della regia, con macchina da presa perennemente in preda a crisi ossessivo-compulsive: le stesse che prenderanno il malcapitato spettatore a fine visione.

Roba da far rimpiangere Vin Diesel.

Commenta la recensione di THE FAST AND THE FURIOUS: TOKYO DRIFT sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di Jellybelly - aggiornata al 12/07/2006

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greatest
 NEW
e poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follemente
 NEW
gen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors within
 NEW
il bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondo
 NEW
io ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)
 NEW
le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in aria
 NEW
mr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e loro
 NEW
nonostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimenti
 NEW
opus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecy
 NEW
puan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il film
 NEW
sons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds
 HOT
the substance
 NEW
the woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1059972 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net