Recensione the human centipede regia di Tom Six Gran Bretagna, Olanda 2009
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione the human centipede (2009)

Voto Visitatori:   6,19 / 10 (81 voti)6,19Grafico
Voto Recensore:   7,00 / 10  7,00
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film THE HUMAN CENTIPEDE

Immagine tratta dal film THE HUMAN CENTIPEDE

Immagine tratta dal film THE HUMAN CENTIPEDE

Immagine tratta dal film THE HUMAN CENTIPEDE

Immagine tratta dal film THE HUMAN CENTIPEDE

Immagine tratta dal film THE HUMAN CENTIPEDE
 

Questa è la volta dei Paesi Bassi, coadiuvati dal Regno Unito, ormai confermatosi all'altezza del genere con pellicole come "Eden lake". Una grande occasione per i due paesi di sfornare un prodotto avvincente e innovativo, che possa turbare e scioccare il pubblico europeo.
Diretto dal regista olandese Tom Six, cineasta alle prime armi ancora poco popolare (ma molto talentuoso), "The human centipede" sarà così apprezzato da vincere il premio di miglior film e miglior attore (Dieter Laser) nella categoria horror all'Austin Fantastic Fest, al Ravenna Nightmare Film Fest e al Sainte Maxime International Horror.

Due giovani ragazze, in viaggio attraverso la Germania, sono vittime di diverse disavventure il giorno in cui progettano di andare a ballare in discoteca. Le ruote della loro macchina si fermano improvvisamente a causa di un guasto ed il tempo si fa improvvisamente brutto, tanto che inizia a piovere a dirotto. Spaesate e disorientate chiedono aiuto ad un passante, un locale pervertito e volgare in cerca di "sesso", ed infine decidono di bussare ad una casa del posto, sperando di poter trovare un telefono per chiamare il servizio taxi. Ma non sanno che entrare in quella casa sarà l'errore più grande della loro vita: ad accoglierle c'è il Dr.Heiter (si legge "Haiter"), un sadico neo-nazista che esercita illegalmente la sua professione di "chirurgo in pensione", eseguendo operazioni macabre e inquietanti sui suoi poveri pazienti. Il suo recente progetto (mostrato con delle slide) è quello di creare un centopiedi unendo 3 corpi umani (vivi) attraverso ano-bocca.

Dopo aver drogato le povere protagoniste, ha inizio il tragico intervento.
Allo spettatore si lascia immaginare come andrà a finire, anche se tutto risulterà molto imprevedibile, fino all'adrenalinica conclusione con l'intervento di poliziotti tanto incapaci quanto imbambolati.
Fin dove si può spingere la perversione umana? Se l'è chiesto Cronenberg, che ha dato il via ad un tipo cinematografico, il body-horror ("il Demone sotto la pelle"), e altri registi. Ma nessuno è arrivato al livello di Tom Six, il quale ci fa capire come la malattia e la degradazione dell'animo umano possano verificarsi in ambienti "formalmente" sani, in persone apparentemente normali, che, spinte da una brama di successo (personale) e anche da un'eccitazione latente nella visione della sofferenza altrui, si danno ad imprese, operazioni, gesti che rasentano la follia e la pazzia, oppure che la superano enormemente.

Drammaticissimo il quadro dipinto, caratterizzato dal contrasto "casa moderna e comoda" e "cantina squallida nonché sala delle torture", che rende benissimo l'idea di disorientamento.
Buone le interpretazioni da parte dei personaggi, soprattutto Dieter Laser, che con il suo sguardo arcigno e la sua malignità perversa, veste i panni molto difficili di uno psicopatico invasato e fanatico.
Amene le riprese interne (della piscina ad esempio), che distolgono l'attenzione dello spettatore con vari colori (il blu dell'acqua, il bianco delle pareti), quasi in simbiosi fra loro.
Per quanto riguarda lo splatter ci si aspettava di più: il torture è solamente accennato e le scene delle operazioni chirurgiche sono volutamente saltate; laddove però manca la violenza fisica, prevale quella psicologica, più penetrante e insopportabile, soprattutto se protratta (efficace in questo senso la scena della defecazione).

Dal punto di vista della sceneggiatura purtroppo la pellicola è una delusione bella e buona. Si è optato per un ritmo incalzante e veloce, al punto da eliminare le tipiche premesse iniziali degli horror, con il risultato però che alcuni elementi della storia convincono poco: perché le ragazze si sono fidate di uno sconosciuto malfidato (fin da subito)? perché quando avevano la possibilità di scappare non l'hanno fatto? E, soprattutto, come si può giustificare la presenza tanto incompetente dei due poliziotti?

Lungi dall'essere un capolavoro, almeno "The human centipede" ha tutti gli elementi per considerarsi un buon film ed i difetti sono in minor proporzione rispetto ai pregi. Ancora una volta standing ovation per il Regno Unito e per il neo-talented "Paesi Bassi".

Commenta la recensione di THE HUMAN CENTIPEDE sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di dubitas - aggiornata al 19/07/2013 15.15.00

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamitea' son imageafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)amatablack phone 2bolero (2024)
 NEW
bugoniachien 51come closercome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioenzoesprimi un desideriofamiliar touchferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengo
 NEW
frankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguino
 NEW
il mostro (2025)il nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoreper tepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirscirocco e il regno dei ventisconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machinetre ciotoletron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066328 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net