Recensione the lego movie regia di Phil Lord, Christopher Miller USA, Australia 2014
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione the lego movie (2014)

Voto Visitatori:   7,25 / 10 (55 voti)7,25Grafico
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film THE LEGO MOVIE

Immagine tratta dal film THE LEGO MOVIE

Immagine tratta dal film THE LEGO MOVIE

Immagine tratta dal film THE LEGO MOVIE

Immagine tratta dal film THE LEGO MOVIE

Immagine tratta dal film THE LEGO MOVIE
 

Quando Emmet, un comune, anonimo operaio LEGO, trova il misterioso "pezzo forte" nel cantiere dove lavora, viene scambiato per il "prescelto" e coinvolto nella lotta segreta tra Mastri Costruttori, paladini della creatività e Lord Business, che vuole raggiungere l'ordine definitivo incollando il mondo di mattoncini. Con l'aiuto di un manipolo di Mastri Costruttori indisciplinati, tra cui Batman e un astronauta LEGO anni Ottanta di nome Benny, Emmet dovrà trovare un modo per impedire la realizzazione del folle piano di Lord Business, e sprigionare tutta la creatività che ha dentro...

Non era facile avere fiducia in un progetto del genere. Un film ispirato a un brand commerciale nasce sotto la cattiva stella del richiamo pubblicitario e della sfacciata strategia di marketing. Gli esempi recenti e non, sono molteplici e tutti negativi. Inoltre, se il brand in questione è LEGO (per i non esperti: non sono "i" LEGO, non sono "le" LEGO e non si scrive "Lego"), risulta davvero arduo trasferire i punti di forza dell'esperienza ludica in un film: costruire con i mattoncini è un'esperienza creativa, sensoriale, libera, divertente - privarla della sua componente interattiva e "analogica" poteva essere deleterio e certamente era il grande problema che un progetto di questo genere poneva agli autori. Da qualche anno, il gruppo LEGO si è aperto al licensing (incorporando e rielaborando intelligentemente franchise come Star Wars e i supereroi Marvel e DC) e al multimedia, quindi un lungometraggio cinematografico non era esattamente un salto nel buio, sebbene un conto sia realizzare un corto con il logo Star Wars o DC, un conto esporsi in prima persona con una storia originale.

"The LEGO Movie" invece, nonostante evidenti sbavature, riesce nell'impresa impossibile: modellare tutti gli aspetti dell'esperienza LEGO attorno ad una trama coerente e credibile. I meriti sono di Phil Lord e Chris Miller, già autori di "Piovono Polpette". Il loro merito è aver capito cosa c'è dietro il successo ultradecennale dei mattoncini danesi e alla base della passione di milioni di persone di ogni età. Non aver tradito quello spirito, infondendo il film di colore, creatività e ironia è stata la mossa vincente.
Dal punto di vista squisitamente cinematografico, l'orgia visiva e creativa della prima parte è ridimensionata da un finale conciliante e in parte contraddittorio, che risente sicuramente della volontà di indirizzare il film principalmente a quel 95% di clienti (dati reali) composto di bambini.

Per godere a pieno della ricchezza del film e di come le citazioni della storia LEGO siano state perfettamente integrate nella storia di Emmet, bisognerebbe essere "costruttori attivi", membri della vastissima comunità internazionale che grazie al web si riunisce quotidianamente per discutere i nuovi set o mostrare le proprie creazioni e collezioni al mondo intero. Il film è comunque accessibile a tutti, è divertente, ma probabilmente molti spettatori adulti alla lunga potrebbero trovare stancante il ritmo esasperato, o incomprensibili certe gag: il personaggio di Benny, l'astronauta "anni Ottanta" è ad esempio un omaggio centratissimo a tutti quelli cresciuti con i temi classici LEGO: il dettaglio del casco spaziale spaccato al centro è uno dei numerosi omaggi alla storia personale di chiunque abbia giocato con i set LEGO da piccolo. A tutti, giocando, si è spaccato almeno un casco. Questa cura dei dettagli avvince lo spettatore/fan, mentre allo spettatore normale (o accompagnatore di bambini) restano le pur numerose gag su Batman, Superman e Star Wars (tutti presi benevolmente in giro, alla faccia della cupezza che la Warner sta riservando ai supereroi DC in carne e ossa), oltre ai richiami alla critica dell'omologazione della società di massa, tema che viene però trasformato e in qualche modo addomesticato con il colpo di scena finale, molto astuto, anche se prevedibile da un certo punto in poi e anch'esso probabilmente abbastanza difficile da capire completamente per i bambini.

"The LEGO Movie" è un film con personaggi LEGO che vivono in un mondo regolato dalla fisica dei mattoncini LEGO, in cui i personaggi stessi sono divisi tra costruttori esperti e semplici esecutori di istruzioni, esattamente come avviene nel mondo reale. La gamma di gag e soluzioni narrative che queste scelte si portano dietro è infinita (e si era già notata nei corti a tema Star Wars usciti per il mercato Home Video), e dal punto di vista visivo "The LEGO Movie" è stupefacente. Un misto di stop motion e animazione in CG, "The LEGO Movie" porta sul grande schermo un universo vastissimo e dettagliatissimo, che meriterebbe una visione frame per frame per godere di ogni dettaglio e inside-joke infilato nelle scene dagli autori.

La trama è un enorme plot device, ennesima variazione sul tema "tutti sono speciali", che però nel contesto LEGO assume una veste originale quando ad essere speciale è un omino LEGO "comune" (di quelli con il viso giallo con il semplice sorriso, senza "aggiunte" ...altro inside-joke centratissimo, peraltro). Il difetto è purtroppo il voler ricondurre tutto a una morale edificante, che ricorda - per fare un paragone scomodo - un po' quella de "Il Mago di Oz" per la poca coerenza con quanto mostrato per tutto il film. Se nel film con Judy Garland sembra un po' forzato che il Kansas sia un posto più desiderabile di Oz ("There's no place like home"), così in "The LEGO Movie" la parabola della cooperazione e dei risultati ottenuti seguendo le regole stride con l'inno alla creatività della prima parte del film. Si avverte, in questo repentino cambio "filosofico" della parte finale, il compromesso tra la creatività artistica e le esigenze commerciali.

Il sequel è già in cantiere, i set ispirati alle scene del film sono già nei negozi, la critica ha apprezzato: l'operazione THE LEGO MOVIE può dirsi riuscita. In un periodo non particolarmente brillante per l'animazione, questo film è una gradevolissima sorpresa, nonostante i suoi limiti.
Un'avvertenza: se non siete (più) amanti dei mattoncini di Billund, fate attenzione, potreste avere una ricaduta pericolosissima e precipitarvi nel primo negozio di giocattoli a tiro. A quel punto, nulla potrà salvarvi.

Commenta la recensione di THE LEGO MOVIE sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di JackR - aggiornata al 05/03/2014 15.45.00

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentiopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 NEW
screamboat
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060093 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net