Recensione tower heist: colpo ad alto livello regia di Brett Ratner USA 2011
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione tower heist: colpo ad alto livello (2011)

Voto Visitatori:   5,83 / 10 (69 voti)5,83Grafico
Voto Recensore:   8,00 / 10  8,00
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film TOWER HEIST: COLPO AD ALTO LIVELLO

Immagine tratta dal film TOWER HEIST: COLPO AD ALTO LIVELLO

Immagine tratta dal film TOWER HEIST: COLPO AD ALTO LIVELLO

Immagine tratta dal film TOWER HEIST: COLPO AD ALTO LIVELLO

Immagine tratta dal film TOWER HEIST: COLPO AD ALTO LIVELLO

Immagine tratta dal film TOWER HEIST: COLPO AD ALTO LIVELLO
 

"Ho sempre avuto un sentore misto a fascino e repulsa per il gioco degli scacchi. Infervorato dalle regole, ho creduto di poter naturalmente ambire a risultati strabilianti muovendo quegli adorabili pezzi da una casella all'altra, superando il mio avversario con sistematica abilità. E invece... non avevo fatto i conti con la complessità e gli intrecci delle mosse possibili e ho finito per perdere pedoni in gran quantità, e poi torri, alfieri, cavalli. Una disfatta dopo l'altra. Ma, e di questo sono fiero, ho sempre difeso la regina a spada tratta. Non l'avrei mai sacrificata, per niente al mondo. Solo adesso mi rendo conto che, per vincere la partita, avrei potuto benissimo immolarla".

Josh Kovacs (Ben Stiller) e Arthur Shaw (Alan Alda) giocano a scacchi online. Il primo stira i panni da solo e macina il caffè alla mattina, il secondo nuota in una piscina coi dollari (vedere per credere) ed è il proprietario di un attico spaziale: un alloggio di lusso in quel di New York per un magnate della finanza, all'interno di una "Tower" (chiamata nel film "La Torre") che affitta e vende abitazioni, e che mette al servizio dei clienti personale qualificato e devoto. Una mattina qualcuno tenta di rapire il signor Shaw. Ed è da questo punto che prende il via una delle più avvincenti partite a scacchi cinematografiche.
Ci sono almeno due "coppie" all'interno del film: quella tra Stiller (direttore del personale del grattacielo) e Alan Alda (il suo capo), e quella tra lo stesso Stiller e il redivivo Eddie Murphy, nei panni di un delinquente senza quei sorrisi perseveranti da "Beverly Hills Cop".
Entrambe trovano il loro giusto equilibrio, tra le esigenze di una miccia narrativa attendibile e una sospensione di incredulità da action comedy. Numerose e incalzanti inquadrature ci catapultano in un gradevole intreccio che oscilla tra la risata più pura in stile sitcom (battute improvvise accompagnate da appariscenti gesti attoriali) e necessarie prove di abilità psicofisiche, cucite addosso a personaggi più che ordinari.

Abbandonato dalla direzione degli Academy Awards e dal suo presidente Tom Sherak dopo le infelici battute omofobe rilasciate durante la promozione di "Tower Heist", il regista Brett Ratner ha perso un'occasione irripetibile: quella di essere produttore della prossima notte degli Oscar e di avere un suo film tra quelli candidati. Eh sì, perché la formula vincente e l'impeccabile stile registico adottato sarebbero stati (il condizionale è d'obbligo) perfetti punti di forza adatti al grande pubblico e a qualche palato dei votanti. Le dimissioni di Ratner sono state seguite a breve anche da quelle di Murphy, scelto per presentare la cerimonia; anche per lui un'opportunità di rilancio artistico gettata al vento in nome di una solidarietà poco intelligibile e sospetta.
Confortato dalla presenza di numerosi attori e caratteristi di lusso, tra i quali figurano un Matthew Broderick perfettamente slow e imbolsito, un Michael Peña brillante e gagliardo e una Gabourey Sidibe sempre più brava e credibile, il film gode di un ritmo indiavolato e di una serie di acute situazioni ai limiti dell'inverosimile.
Tra vertiginose sequenze girate durante il corteo del Giorno del Ringraziamento e un montaggio dal ritmo forsennato che non fa batter ciglio, "Tower Heist" è una gradevolissima sorpresa nel mare magnum delle scialbe commedie d'oltreoceano e per questo merita considerazione e massimo rispetto.
La frizzante sceneggiatura, capace di infilare una serie di "colpi" uno dietro l'altro, è una stoccata categorica messa a segno dal bravissimo Noah Baumbach, già autore di splendidi scritti quali "Le avventure acquatiche di Steve Zissou", "Il calamaro e la balena" e "Fantastic Mr. Fox".

Dipingendo un universo finanziario corrotto che porta sull'orlo dell'abisso incolpevoli cittadini, la pellicola non ha la pretesa di essere un punto fermo dell'attuale grave situazione economica in cui versa il mondo intero. Tuttavia getta quelle briciole di saggezza, sana rivincita, orgoglio e rettitudine che, con un tocco lieve e generoso, trasformano in oro le cose più banali.

Commenta la recensione di TOWER HEIST: COLPO AD ALTO LIVELLO sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di pompiere - aggiornata al 30/11/2011 16.33.00

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentiopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 NEW
screamboat
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060093 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net