Recensione tower heist: colpo ad alto livello regia di Brett Ratner USA 2011
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione tower heist: colpo ad alto livello (2011)

Voto Visitatori:   5,83 / 10 (69 voti)5,83Grafico
Voto Recensore:   8,00 / 10  8,00
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film TOWER HEIST: COLPO AD ALTO LIVELLO

Immagine tratta dal film TOWER HEIST: COLPO AD ALTO LIVELLO

Immagine tratta dal film TOWER HEIST: COLPO AD ALTO LIVELLO

Immagine tratta dal film TOWER HEIST: COLPO AD ALTO LIVELLO

Immagine tratta dal film TOWER HEIST: COLPO AD ALTO LIVELLO

Immagine tratta dal film TOWER HEIST: COLPO AD ALTO LIVELLO
 

"Ho sempre avuto un sentore misto a fascino e repulsa per il gioco degli scacchi. Infervorato dalle regole, ho creduto di poter naturalmente ambire a risultati strabilianti muovendo quegli adorabili pezzi da una casella all'altra, superando il mio avversario con sistematica abilità. E invece... non avevo fatto i conti con la complessità e gli intrecci delle mosse possibili e ho finito per perdere pedoni in gran quantità, e poi torri, alfieri, cavalli. Una disfatta dopo l'altra. Ma, e di questo sono fiero, ho sempre difeso la regina a spada tratta. Non l'avrei mai sacrificata, per niente al mondo. Solo adesso mi rendo conto che, per vincere la partita, avrei potuto benissimo immolarla".

Josh Kovacs (Ben Stiller) e Arthur Shaw (Alan Alda) giocano a scacchi online. Il primo stira i panni da solo e macina il caffè alla mattina, il secondo nuota in una piscina coi dollari (vedere per credere) ed è il proprietario di un attico spaziale: un alloggio di lusso in quel di New York per un magnate della finanza, all'interno di una "Tower" (chiamata nel film "La Torre") che affitta e vende abitazioni, e che mette al servizio dei clienti personale qualificato e devoto. Una mattina qualcuno tenta di rapire il signor Shaw. Ed è da questo punto che prende il via una delle più avvincenti partite a scacchi cinematografiche.
Ci sono almeno due "coppie" all'interno del film: quella tra Stiller (direttore del personale del grattacielo) e Alan Alda (il suo capo), e quella tra lo stesso Stiller e il redivivo Eddie Murphy, nei panni di un delinquente senza quei sorrisi perseveranti da "Beverly Hills Cop".
Entrambe trovano il loro giusto equilibrio, tra le esigenze di una miccia narrativa attendibile e una sospensione di incredulità da action comedy. Numerose e incalzanti inquadrature ci catapultano in un gradevole intreccio che oscilla tra la risata più pura in stile sitcom (battute improvvise accompagnate da appariscenti gesti attoriali) e necessarie prove di abilità psicofisiche, cucite addosso a personaggi più che ordinari.

Abbandonato dalla direzione degli Academy Awards e dal suo presidente Tom Sherak dopo le infelici battute omofobe rilasciate durante la promozione di "Tower Heist", il regista Brett Ratner ha perso un'occasione irripetibile: quella di essere produttore della prossima notte degli Oscar e di avere un suo film tra quelli candidati. Eh sì, perché la formula vincente e l'impeccabile stile registico adottato sarebbero stati (il condizionale è d'obbligo) perfetti punti di forza adatti al grande pubblico e a qualche palato dei votanti. Le dimissioni di Ratner sono state seguite a breve anche da quelle di Murphy, scelto per presentare la cerimonia; anche per lui un'opportunità di rilancio artistico gettata al vento in nome di una solidarietà poco intelligibile e sospetta.
Confortato dalla presenza di numerosi attori e caratteristi di lusso, tra i quali figurano un Matthew Broderick perfettamente slow e imbolsito, un Michael Peña brillante e gagliardo e una Gabourey Sidibe sempre più brava e credibile, il film gode di un ritmo indiavolato e di una serie di acute situazioni ai limiti dell'inverosimile.
Tra vertiginose sequenze girate durante il corteo del Giorno del Ringraziamento e un montaggio dal ritmo forsennato che non fa batter ciglio, "Tower Heist" è una gradevolissima sorpresa nel mare magnum delle scialbe commedie d'oltreoceano e per questo merita considerazione e massimo rispetto.
La frizzante sceneggiatura, capace di infilare una serie di "colpi" uno dietro l'altro, è una stoccata categorica messa a segno dal bravissimo Noah Baumbach, già autore di splendidi scritti quali "Le avventure acquatiche di Steve Zissou", "Il calamaro e la balena" e "Fantastic Mr. Fox".

Dipingendo un universo finanziario corrotto che porta sull'orlo dell'abisso incolpevoli cittadini, la pellicola non ha la pretesa di essere un punto fermo dell'attuale grave situazione economica in cui versa il mondo intero. Tuttavia getta quelle briciole di saggezza, sana rivincita, orgoglio e rettitudine che, con un tocco lieve e generoso, trasformano in oro le cose più banali.

Commenta la recensione di TOWER HEIST: COLPO AD ALTO LIVELLO sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di pompiere - aggiornata al 30/11/2011 16.33.00

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamitea' son imageafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)amatablack phone 2bolero (2024)
 NEW
bugoniachien 51come closercome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioenzoesprimi un desideriofamiliar touchferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengo
 NEW
frankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguino
 NEW
il mostro (2025)il nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoreper tepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirscirocco e il regno dei ventisconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machinetre ciotoletron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066335 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net