Recensione tra le nuvole regia di Jason Reitman USA 2009
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione tra le nuvole (2009)

Voto Visitatori:   6,77 / 10 (184 voti)6,77Grafico
Miglior sceneggiatura (Jason Reitman, Sheldon Turner)
VINCITORE DI 1 PREMIO GOLDEN GLOBE:
Miglior sceneggiatura (Jason Reitman, Sheldon Turner)
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film TRA LE NUVOLE

Immagine tratta dal film TRA LE NUVOLE

Immagine tratta dal film TRA LE NUVOLE

Immagine tratta dal film TRA LE NUVOLE

Immagine tratta dal film TRA LE NUVOLE

Immagine tratta dal film TRA LE NUVOLE
 

Mentre tutti parlano di Judd Apatow quale nuovo re della commedia americana, il figlio d'arte Jason Reitman piazza il terzo colpo in quattro anni (dopo "Thank You For Smoking" e "Juno") e fa centro di nuovo, riuscendo ancora una volta ad integrare un tema scomodo e un tono, almeno apparentemente, leggero.

Ryan Bingham (Gorge Clooney) lavora per una società che si occupa di gestire i tagli al personale delle aziende americane, per lavoro è sempre in viaggio, per viaggiare vola. Tutti i riti che accompagnano un viaggio di lavoro, dalla preparazione dei bagagli alla cena solitaria in albergo, compongono il guscio di sicurezza che Ryan ha costruito per la propria vita, basata sulla filosofia dello "zaino vuoto": se non hai legami, se non hai pesi, puoi viaggiare, puoi spostarti con leggerezza e senza problemi. Due donne intervengono a minare queste certezze: Natalie (Anna Kendrick), giovane collega di Ryan che riesce a far approvare un nuovo metodo di lavoro basato su video conferenza e che viene affidata ad un riluttante Ryan per un tirocinio itinerante, e Alex (Vera Farmiga), altra frequent flier, che lentamente fa breccia nel cuore di Ryan.

"Up In The Air" ("Tra Le Nuvole"), presentato allo scorso Festival del Cinema di Roma, è sicuramente una commedia più matura di "Juno"; lo script è più articolato e meno appoggiato sulla colonna sonora (comunque notevolissima) ed alcune sequenze sono davvero belle da vedere, come le riprese aeree, e superbamente curate e montate (come quando il protagonista prepara i bagagli).
D'altra parte, il ruolo di Ryan Bingham è ritagliato sulla sagoma e sulle smorfie di George Clooney (la battuta sull'età è da contratto?), che sa quali ruoli prendersi sia nelle commedie sia nei film impegnati, al contrario di molti suoi colleghi. Coadiuvato da un ottimo cast di supporto (Jason Bateman, la conturbante Vera Farmiga e Anna Kendrick, più piccoli quanto significativi ruoli di Danny McBride e J.K.Simmons), il vecchio (pardon!) George mette tutto il suo talento a disposizione di una commedia brillante ed originale, dagli esiti e i temi per nulla scontati.

Si potrebbe azzardare un paragone con "UP" della Pixar, in cui il protagonista si fa "fisicamente" carico dei suoi ricordi per prendere il volo, ma dovrà liberarsene, ad un certo punto, per continuare a volare: il suo aspetto fisico non a caso è tozzo, come se fosse appesantito da tutta una vita di ricordi. Ryan Bingham invece vive senza legami, senza un posto in cui tornare, si sente a suo agio nei non-luoghi come gli aeroporti e le hall degli alberghi, l'unica cosa che colleziona avidamente sono le miglia aeree percorse. La metafora ricorrente è quella dello zaino vuoto: riempire lo zaino di ricordi, affetti, legami, cose e poi provare a muoversi è impossibile. La vita è movimento, per muoversi bisogna essere leggeri, il più possibile.

Jason Reitman costruisce un meccanismo ad orologeria, che esplode quando meno te l'aspetti: da soli non si è felici del tutto, ma neanche si corre il rischio di restare delusi. Sembra piuttosto che l'importante sia non avere dubbi nella propria scelta di vita, altrimenti si rischia il collasso emotivo. Puoi restare in aria finché non senti qualcosa che ti tira a terra, ma se poi ti sei sbagliato, riprendere il volo o atterrare diventa difficilissimo.

In una congiuntura internazionale di profonda crisi, "Up In The Air" ha inoltre il merito di dare voce al mondo dei lavoratori che vengono licenziati in tronco dopo anni di onorata carriera (il lavoro di Ryan consiste proprio nel trattare la fine del rapporto dei dipendenti in esubero per conto delle varie compagnie).
Lo stesso Ryan è però costretto a misurarsi con un possibile stravolgimento e una minaccia alla sua stessa carriera quando la sua giovane collega Natalie (Anna Kendrick) propone una procedura per la dismissione del personale basata su videoconferenza che rende completamente inutili i costosi viaggi che scandiscono la vita di Ryan e costituiscono il suo bozzolo di sicurezza.
Il quadro complessivo è inquietante. Così come l'innata simpatia di Clooney maschera naturalmente (in maniera calcolatissima) la negatività del suo personaggio, il tono brillante dei dialoghi alleggerisce una serie di temi serissimi: l'importanza del lavoro, l'identificazione con la propria professione in un ambiente che generalmente non ha nessun riguardo per le persone, la solitudine come scelta consapevole di vita, il legame con le cose, la famiglia, l'illusorietà dell'amore.

Le vicende mettono Ryan a confronto con le proprie certezze: dagli incontri con Alex e Natalie alla partecipazione al matrimonio della sorella, in cui si trova costretto a sanare una crisi improvvisa dello sposo in una sorta di buffo contrappasso, ma tutto resta irrisolto, e giustamente: Reitman lascia la discussione al punto di domanda e lo spettatore si trova più nella sensazione di precipitare che in quella di volare.

Intelligente sotto tutti i punti di vista, artisticamente valido, "Up In The Air" sta avendo un gran successo nel mondo, ha vinto poco ai Golden Globe (ed è un merito) ma merita di essere visto con attenzione.

Commenta la recensione di TRA LE NUVOLE sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di JackR - aggiornata al 27/01/2010

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greatest
 NEW
e poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follemente
 NEW
gen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors within
 NEW
il bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondo
 NEW
io ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)
 NEW
le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in aria
 NEW
mr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e loro
 NEW
nonostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimenti
 NEW
opus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecy
 NEW
puan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il film
 NEW
sons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds
 HOT
the substance
 NEW
the woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1059949 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net