Recensione una notte al museo 2 - la fuga regia di Shawn Levy USA 2009
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione una notte al museo 2 - la fuga (2009)

Voto Visitatori:   5,67 / 10 (114 voti)5,67Grafico
Voto Recensore:   3,00 / 10  3,00
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film UNA NOTTE AL MUSEO 2 - LA FUGA

Immagine tratta dal film UNA NOTTE AL MUSEO 2 - LA FUGA

Immagine tratta dal film UNA NOTTE AL MUSEO 2 - LA FUGA

Immagine tratta dal film UNA NOTTE AL MUSEO 2 - LA FUGA

Immagine tratta dal film UNA NOTTE AL MUSEO 2 - LA FUGA

Immagine tratta dal film UNA NOTTE AL MUSEO 2 - LA FUGA
 

Dopo tre anni, durante i quali ci siamo illusi di tenere lontani dai nostri sguardi ulteriori avventure notturne su guardiani notturni di musei notturni, ecco che la 20th Century Fox ha pensato bene di replicare il successo commerciale del primo "Night at the Museum". E quindi ritroviamo il nostro eroe Larry, un paio di anni dopo le ultime peripezie al Museo di Storia Naturale, che fa telepromozione per una torcia fosforescente, per l'osso super saporito, per il portachiavi imperdibile e la sega elettrica superturbo.
È diventato un manager di successo a capo della "Daley Devices", è rispettato, è un vero (?) capitano d'industria. Per la verità, visto lo sguardo truce impostato subito da Stiller, sembra contento come se stesse partecipando al suo funerale; si vede che lavora senza tanta passione e trasporto, insomma. Ha nostalgia per il vecchio, caro Museo di Storia e, ogni tanto, passa a far visita alle sue "figurine".
Senonché, all'improvviso, scopre che i suoi amori serali prediletti stanno per essere trasferiti negli archivi federali del Museo Smithsonian, a Washington DC, e chiusi in un deposito. Non appena Larry potrà raggiungerli, le creaturine prenderanno di nuovo vita e sarà subito "awake time!".

In un quarto d'ora la storia è già tracciata e lo sguardo di Ben Stiller troppo serioso per credere che assisteremo a una commedia. Ma tant'è, si vede che il bravo attore non aveva tra le mani progetti migliori di questo (difficile da credere, ma vogliamo sperare che sia questo il motivo che l'ha spinto a partecipare a questa fesseria).
Lo accompagnano nell'infelice avventura Amy Adams, nei panni di Amelia Earhart, la prima donna ad attraversare l'Atlantico, lontana mille miglia dalla splendida prestazione offerta in "Il dubbio", Owen Wilson, la miniatura del west, chiuso per gran parte del film in un container o in una clessidra, e comunque non pervenuto a livello di recitazione, più qualche altro volontario dell'ultimo minuto come Hank Albert Azaria e Alain Chabat.

Prodotto dallo stesso regista Shawn Levy e da Chris Columbus, i quali hanno fatto tabula rasa di ogni forma di intelligenza che già faticava a emergere dal primo episodio, il film si distingue anche e soprattutto per una scelta di doppiaggio "de' noantri" sventurata e clamorosamente fallimentare. Pensate che si è avuto la geniale trovata di far doppiare una guardia giurata nientemeno che in napoletano (con battute prontamente incentrate su Maradona), mentre il Faraone dei Faraoni Kah Mun Rah si arricchisce di una dizione "con la lisca": un'idea fuori luogo e superata quanto il film. All'egiziano è concessa pure una battutona sul "cubo di Kubrick" (quando il genio non ha confini...). Ma abbiamo a che fare con sceneggiatori americani da quattro soldi, mica pensano: loro agiscono, poveretti. E poco importa se i dialoghi risultano incomprensibili ai bambini e irritanti agli adulti: gli adattatori dei dialoghi italiani, poi, hanno cambiato e/o aggiunto interi dialoghi.

Con il procedere all'interno dei corridoi del museo, aumenta il profumo di bailamme adrenalinico e saltano fuori figure da tutte le epoche e di tutte le forme. Ma né i colori, né la loro portata storica fanno alzare il livello di interesse: contro Larry e i suoi eroi di stampo americano arrivano Ivan il Terribile (prodigo di una serie di "Da, Da, Da" che fan girar la testa), Napoleone Bonaparte ("Merci", "Voilà", "Paris", più un didascalico pistolotto su Berlusconi), Al Capone (e qui non si va al di là di paroloni oculati come "Picciotto", "Compare" e compagnia cantante). Assistiamo a un "USA contro il Resto del Mondo" davvero lontano da qualsiasi ideale di rinnovamento politico e storico predicato e maturato sotto la gestione-Obama, poco educativo per i fanciulli che si avvicinano, magari per la prima volta, al cinema.

Anche un po' di turpiloquio di bassa lega non guasta, come quando il centurione romano invoca: "Totti, aiutami tu, perché me sto a caga' sotto...". Ormai è lo sbando che ha preso possesso delle operazioni, la narrazione procede a salti come gli occhi degli spettatori, fuoriusciti dalle orbite in un disperato tentativo free lance di fuggire allo strazio; altro che "torture movies" in arrivo dall'ultimo Cannes!

Commenta la recensione di UNA NOTTE AL MUSEO 2 - LA FUGA sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di pompiere - aggiornata al 28/05/2009

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065843 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net