Recensione van helsing regia di Stephen Sommers USA 2004
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione van helsing (2004)

Voto Visitatori:   5,77 / 10 (343 voti)5,77Grafico
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film VAN HELSING

Immagine tratta dal film VAN HELSING

Immagine tratta dal film VAN HELSING

Immagine tratta dal film VAN HELSING

Immagine tratta dal film VAN HELSING

Immagine tratta dal film VAN HELSING

Immagine tratta dal film VAN HELSING

Immagine tratta dal film VAN HELSING

Immagine tratta dal film VAN HELSING
 

Possibile riunire in un unico film le tre più celebri creature della Universal degli anni Quaranta quali Dracula, il mostro di Frankenstein e l'uomo lupo?
Sembra che sia stata questa la domanda che il regista e sceneggiatore Stephen Sommers ("La mummia", "La mummia - Il ritorno") abbia fatto a se stesso prima di accettare l'incarico di girare "Van Helsing" con tutto ciò che una mega produzione del genere comporta. Sulla carta una bellissima sfida e un obiettivo cinematografico ambizioso da conseguire in nome di una ricercata originalità se non dei contenuti e dei personaggi almeno dell'intreccio narrativo.

Per Sommers il film sul noto cacciatore di mostri partorito dalla geniale mente di Bram Stoker poteva quindi rappresentare l'occasione di adattare lo stile spettacolare e avventuroso di "La mummia" ad un immaginario ottocentesco dalle tinte gotiche e fantasiose. La straordinaria bravura degli effettisti dell'Industrial Light & Magic avrebbe fatto il resto. Inutile quindi nascondersi dietro finte palizzate. Gli amanti dell'horror classico, delle emozioni forti, del filone fantasy e dei movie action di aspettative ne avevano davvero tante. Ahimè, tutte destinate a restare miseramente disattese. La realtà è che, dopo i dieci promettenti minuti iniziali, girati in un bianco e nero che avrebbe fatto gioire i fondatori della Hammer e che avrebbe dovuto costituire l'antefatto della storia, la crescente consapevolezza di star ad assistere ad un confuso melting pot di idee prive di sostegno logico si è andata a diffondere via via col passar del tempo in tutta la sala. Insomma, quale sia la storia è un inquietante dubbio che ancora adesso attanaglia la mente di scrive.

Beninteso, bella la trovata di ambientare a Praga l'intera vicenda che vede Van Helsing (Hugh Jackman) trovare nella bella Anna Valerious (Kate Beckinsale) una preziosa alleata nella lotta contro Nosferatu (Richard Roxburgh). Assolutamente stratosferici gli effetti speciali e l'opera di make up che ci propongono in modo insolito e raccapricciante una delle trasformazioni in licantropo più convincenti della storia del cinema (a mio avviso seconda solo a quella ben più artigianale e memorabile di Un lupo mannaro americano a Londra).
Vada anche la caratterizzazione dei personaggi. Un Dracula seducente, enigmatico e mortale interpretato dal buon Richard Roxburgh (il Duca di "Moulin Rouge") ben si affianca alle tre incantevoli e diaboliche mogli quali Aleera (l'attrice spagnola Elena Anaya già conosciuta in "Lucia y el Sexo"), Verona (la debuttante ed intelligente attrice italiana Silvia Colloca) e Marishka (la modella Josie Maran); il ballerino Will Kemp riesce a conferire la giusta ambivalenza (bene/male) al nobile Velkan/Uomo lupo; e se, infine apprezzabilissime sono ormai le qualità recitative di uno Shuler Hensley (Oklahoma) decisamente a suo agio nei panni del mostro di Frankenstein e di una quanto mai attraente Beckinsale, peraltro già in passato alle prese con copioni simili (si veda "Underworld"), a deludere è proprio il nostro beniamino, uno sbiadito Hugh Jackman ("X-Men", "X-Men 2", "Codice: Swordfish"), forse anche lui tormentato dalla scelta di aver partecipato ad un simile film. Quanto alla 'trovata' del frate aiutante Carl, preferiamo stendere un velo pietoso e non per causa del pur capace David Wenham ("Il signore degli anelli - Le due torri" e "Il signore degli anelli - Il ritorno del re") ma per la fastidiosa ed inutile rievocazione dell'aiutante di 007, sempre dedito a fornire al padrone le più avanzate tecnologie da guerra.

Volendo guardare il bicchiere mezzo pieno (ma potremmo obiettare anche sulla quantità del suo contenuto), possiamo sicuramente indicare nella scena del ballo, la sequenza corale più riuscita del film (grazie anche al contributo decisivo della costumista Gabriella Pescucci e del compositore Alan Silvestri) ma, tutto sommato, non ci rimangono molte argomentazioni a disposizione per tirar su una pellicola che inevitabilmente entrerà presto nel dimenticatoio.

Insomma, per chi desiderasse vedere degli adattamenti cinematografici all'altezza dei romanzi di Mary Shelley e Bram Stoker, continuiamo a consigliare il Frankenstein di Mary Shelley diretto da Kenneth Branagh e il Dracula di Francis Ford Coppola mentre per chi, appassionato quale è, intendesse trascorrere due ore in sala per assistere ad uno spettacolo un po? fine a se stesso allora timidamente potremmo indicargli anche l'ultimo lavoro di Sommers. Purché, beninteso, sia consapevole dei rischi (il costo del biglietto) e dei pericoli (dall'irritazione alla sonnolenza) della sua scelta.

Commenta la recensione di VAN HELSING sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di Travis barker - aggiornata al 28/06/2004

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060745 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net