Durata: h 2.40 Nazionalità:
Gran Bretagna1968 Genere: fantascienza
Tratto dal libro "2001: Odissea nello spazio" di Arthur Charles Clarke
Al cinema nel Dicembre 1968
Un'astronave, guidata dal computer Hal 9000, parte in direzione di Giove con a bordo due astronauti e tre scienziati ibernati. Ma durante il viaggio il computer prende coscienza di sé e si ribella, provocando la morte di tutti i passeggeri tranne uno...
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Non ho mai capito se 2001 fosse una patacca spacciata per capolavoro o un capolavoro spacciato per patacca.....
Oggi a distanza di molti anni dall'ultima visione , finalmente ho aperto gli occhi mi sono imposto massima attenzione e concentrazione , ne è valsa la pena.... 2001 è la rappresentazione dello spazio per eccellenza, infinito e misterioso,fatto di silenzi, stelle pulsanti e navicelle danzanti.
La scelta della musica classica è assurda ma stramaledettamente azzeccata. Hal 9000 da oscar il gioco di inquadrature per simulare la gravità 0 è sublime. Se qualche cosa non vi è chiara lo specialone di Cash chiarisce molti dubbi a parte ovviamente gli elementi che devono rimanere enigmatici... tipo il monolite.
Quindi per finire invito chiunque a sforzarsi per cogliere la vera essenza di tale opera , il cinema per molti è una forma di intrattenimento ,di svagamento e trovare un film ostico come 2001 , dove se non sei nelle migliori condizioni il sonno può prendere il sopravvento risulta come un difetto insormontabile,una vera odissea per lo spettatore....
Eppure raramente ci si trova di fronte a tanta magnificenza visiva e mentale.
Eppur si muove!
"Giro giroo tondooo casscaaaa il mmmonnndoooo...."