Durata: h 2.40 Nazionalità:
Gran Bretagna1968 Genere: fantascienza
Tratto dal libro "2001: Odissea nello spazio" di Arthur Charles Clarke
Al cinema nel Dicembre 1968
Un'astronave, guidata dal computer Hal 9000, parte in direzione di Giove con a bordo due astronauti e tre scienziati ibernati. Ma durante il viaggio il computer prende coscienza di sé e si ribella, provocando la morte di tutti i passeggeri tranne uno...
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Film "perfetto" di S. Kubrick, una storia che molti stentano a capire, basata su un racconto di fantascienza, si avvale di effetti speciali avveniristici per l'epoca, ottime location, trucchi e maschere (le scimmie) superlative, bellissime riprese, buona sceneggiatura che dell'originale racconto ha ben poco, ottima regia del "maestro" con un realismo fuori del comune nelle scene ambientate nello spazio, bellissima e famosa colonna sonora, pochissimi dialoghi e interpretazioni "perfette" degli attori, su tutti HALL 9000. Da vedere
Il messaggio di 2001 e' il piu' profondo della storia del cinema. La fantascienza, gli effetti speciali, le musiche, la lunghezza del film passano in secondo piano rispetto a quello che vuole comunicarci Stanley Kubrick. Il maestro.
E' l'apoteosi di ciò che pensava Stanley Kubrick sui film: prima dovrebbero suscitare emozioni poi porre degli interrogativi che risolti si trasformano in messaggi. E' un autentico viaggio nell'infinito. Il migliore di Kubrick secondo me.