Durata: h 2.40 Nazionalità:
Gran Bretagna1968 Genere: fantascienza
Tratto dal libro "2001: Odissea nello spazio" di Arthur Charles Clarke
Al cinema nel Dicembre 1968
Un'astronave, guidata dal computer Hal 9000, parte in direzione di Giove con a bordo due astronauti e tre scienziati ibernati. Ma durante il viaggio il computer prende coscienza di sé e si ribella, provocando la morte di tutti i passeggeri tranne uno...
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Kubrick e' probabilmente uno dei piu' grandi registi di tutti i tempi ed e' incredibile come nel 68 sia riuscito a creare degli effetti speciali cosi' incredibili per gli anni '60-'70.
A mio avviso pero', spesso i film di Kubrick sono sopravvalutati e si vogliono trovare significati profondi che vengono inventati dai giornalisti e che il regista non aveva per niente pensato di usare. Purtroppo a causa dell'aurea di leggenda che Kubrick si e' creato, e' difficile essere obbietivi e quindi quasi sempre si tende a dire che tutto cio' che ha fatto un capolavoro...
Ne e' un perfetto esempio questo 2001 odissea nello spazio. (Magari fossimo cosi' all'avanguardia come aveva pensato Kubrick.....)
Il film e' di una noia mortale pieno di scene interminabili ed inutili. La musica, presa singolarmente, e' stupenda, ma spesso stona e non ha alcun senso con lo svolgimento del film.
L'unico significato del film e' il legame difficile tra uomo e macchina. Basta nient'altro, siete solo voi che trovate altri significati. La scena finale poi e' priva di ogni senso.
Regia sublime di Kubrick, ma un film di una pochezza incredibile, con effetto sopporifero e molto....ma MOOOOOOOOLTO sopravvalutato....