28 anni dopo regia di Danny Boyle Regno Unito, USA 2025
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

28 anni dopo (2025)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film 28 ANNI DOPO

Titolo Originale: 28 YEARS LATER

RegiaDanny Boyle

InterpretiAaron Taylor-Johnson, Ralph Fiennes, Jodie Comer, Cillian Murphy, Jack O'Connell

Durata: -
NazionalitàRegno Unito, USA 2025
Generehorror
Al cinema nel Giugno 2025

•  Altri film di Danny Boyle

Trama del film 28 anni dopo

Sono passati quasi tre decenni da quando il virus della rabbia è fuoriuscito da un laboratorio di armi biologiche e ora, ancora in una quarantena forzata e brutale, alcuni sono riusciti a sopravvivere in mezzo agli infetti. Un gruppo di sopravvissuti vive su una piccola isola collegata alla terraferma da un'unica strada rialzata ed estremamente protetta. Quando uno di questi lascia l'isola per una missione diretta nel profondo della terraferma, scoprirà segreti, meraviglie e orrori che hanno mutato non solo gli infetti ma anche gli altri sopravvissuti.

Film collegati a 28 ANNI DOPO

 •  28 GIORNI DOPO, 2003
 •  28 SETTIMANE DOPO, 2007

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,04 / 10 (28 voti)6,04Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su 28 anni dopo, 28 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

hokuto  @  13/09/2025 22:00:39
   2 / 10
Dei prequiel 28 giorni dopo e 28 settimane dopo,rimane solo la nomea....Hanno sfruttato il franchising per fare incassi.
IL film è brutto,con Siffredi che da la caccia da zombie..Film assolutamente ridicolo,senza trama.

BigHatLogan91  @  09/09/2025 17:55:33
   5½ / 10
Tutti a dire che Alex Garland è un gran sceneggiatore. Probabilmente chi ha scritto questo film è un suo omonimo.

cort  @  28/08/2025 22:02:50
   5 / 10
Inizia da film di serie b e finisce in un pippone. Sinceramente ho fatto fatica a finirlo e nei fatti è più un film a se stante. Vuole veicolare più un tema che essere un sequel, ma direi che non riesce ad ammalgamare le due cose finendo per farle male entrambe,

TheLegend  @  07/08/2025 23:06:07
   4 / 10
Che dire, film brutto, noioso e scritto male.

Biasx  @  03/08/2025 17:34:16
   5½ / 10
Il film parte con buone premesse e un inizio convincente, ma si perde progressivamente in scelte narrative discutibili.

L'elemento drammatico finisce per prevalere su quello horror, snaturando le aspettative di chi cercava un autentico zombie movie.

Il risultato è una storia emotiva che fatica a coinvolgere, con personaggi poco incisivi, un ritmo disomogeneo e un finale improbabile, privo di reale impatto.

A distanza di anni dal primo capitolo, era lecito attendersi qualcosa di più solido, coerente e rispettoso dell'eredità originale.

metal_psyche  @  01/08/2025 23:03:26
   2 / 10
Se vado a vedere uno zombie movie, voglio vedere quello, e non un film drammatico su malattie terminali e su come una madre ed un figlio vivono queste malattie.

Di zombie movie qui non c'è nulla. Niente squartamenti, niente sparatorie, niente azioni concitate.

Questo è un film che racconta una storia drammatica, dove ogni tanto compare qualche zombie di disturbo.

Personaggi brutti, editing schizzofrenico e sfumature psicologiche non fanno altro che peggiorare il tutto.

Schifezza non indifferente.

1 risposta al commento
Ultima risposta 03/08/2025 13.32.24
Visualizza / Rispondi al commento
topsecret  @  01/08/2025 22:35:05
   5½ / 10
Quasi 20 anni di attesa con la speranza di un terzo sequel all'altezza del capostipite e invece la delusione è stata abbastanza cocente. Boyle tira fuori una storia a tratti confusa e a tratti melensa, perdendo di vista il punto focale del soggetto che vede(va) negli infetti e le scene action il vero motore di una storia di per sè poco originale ma che, almeno, riusciva a sopperire con scene e personaggi interessanti e adrenaliniche.
In 28 ANNI DOPO tutto sembra sfumato, reso poco dinamico, nonostante qualche scena ben inquadrata, che non mi ha nè convinto e nè coinvolto in modo particolare. Dei personaggi presentati salvo solo quello di Fiennes, il resto è fuffa.
Spero che il prossimo capitolo possa offrire più sostanza e più cura nei dettagli.

stratoZ  @  05/07/2025 12:49:19
   5 / 10
ATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

Dopo parecchio tempo il malvagio Danny Boyle capisce che è arrivato il momento di fare il sequel di un altro dei suoi film diventato di culto, dopo quel malriuscito sequel di Trainspotting ecco che riprende la saga di "28 days later" e imbastisce questo progetto addirittura in tre parti, ma cosa c'avrà mai da dire per farlo così gigante, vabbè.

"28 years later" sinceramente l'ho trovato niente di che, sarà lo stile iper videoclipparo tendente al tamarro che ti diverte i primi 5 minuti e ti stucca i restanti 110, sarà che tira in mezzo tante sottotrame che non vengono approfondite - probabilmente lo saranno nelle parti successive - e lasciate aperte, ma nel complesso ho avuto la sensazione di aver visto il tipico film poco incisivo, in cui vi è un'infinita descrizione del contesto e pochissima sostanza, alla fine le sequenze d'azione o horrorifiche le conti sulle dita d'una mano, e non sono neanche particolarmente eccezionali, è tutto un motivare lentamente il perché questa cosa è così e il perché quell'altra è così, introducendo la famigliola che abita in questo isolotto che è riuscito ad isolarsi dal resto della Gran Bretagna in cui ormai dominano gli infetti e hanno sviluppato parecchie sottospecie, dandogli quasi un sentore da videogioco in cui in base a quello che incontri ha determinate caratteristiche di velocità, forza, resistenza, pericolosità, e parlando per una buona metà di Spike e della sua famiglia, un dodicenne che esce per la prima volta col padre per andare a cacciare qualcosa, uccidere qualche infetto e fare esperienza, che verrà casualmente a scoprire l'esistenza di un medico che secondo lui potrebbe curare la madre che ha evidenti problemi di salute, iniziando questo viaggio verso l'abitazione del medico in cui verranno a galla diversi elementi, introdotti e lasciati in sospeso, ma fondamentalmente non va tanto lontano dal tipico survival movie dai tratti post apocalittici, roba vista abbastanza frequentemente nell'horror e nella fantascienza.

Boyle sembra calcare tanto, fin troppo, la mano sull'elemento drammatico, con qualche scena in cui esagera col pathos e rende il film particolarmente stucchevole, con una regia che fa latitare la tensione, nonostante una situazione potenzialmente prolifica e delle scene gore che hanno qualche debituccio nei confronti di Tarantino e qualche altro autore postmoderno, tra queste tecniche con accelerate improvvise e sangue che schizza a volontà. Probabilmente la scelta registica migliore è stata quella di togliere la s al distributore abbandonato della Shell, formando la scritta "hell", devo dire, grandi simbolismi.

Personalmente, ne sono abbastanza deluso - non più di tanto in realtà, un po' me l'aspettavo visti i recenti film di Boyle -

amcx  @  03/07/2025 16:56:39
   4 / 10
Mi aspettavo decisamente di più, soprattutto a 22 anni dall'uscita del primo, memorabile capitolo. La regia è ancora affidata a Danny Boyle, ma la sceneggiatura, a differenza dello storico episodio originale, non è all'altezza del franchise (il secondo film viene completamente ignorato).
Il risultato è una pellicola discreta nel primo terzo, che però scivola rapidamente verso una trama prevedibile, quasi telefonata, popolata da personaggi poco credibili e privi della necessaria caratterizzazione, per poi concludersi con un finale, francamente, improbabile e privo di vero impatto narrativo e tematico.

Invia una mail all'autore del commento palla78  @  22/06/2025 11:19:26
   4 / 10
Devo dirlo: mi aspettavo di meglio.

Poco ritmo, aggiunte poco credibili, strano che con tutte quelle incursioni sul continente gli alfa non abbiano organizzato una attacco.

Sì, il film è probabilmente incentrato più sugli aspetti emotivi che sul gore, ma mi ha entusiasmato poco.

Ralph Fiennes sprecato.

DEX DEXAGLIA  @  20/06/2025 00:20:18
   1 / 10
Film pessimo nulla a che vedere con i primi due capitoli... Danny Boyle irriconoscibile davvero
Gli attori spesso insopportabili e scarsi a recitare... Da evitare come la peste..

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065830 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net