default regia di Choi Kook-Hee Corea Del Sud 2018
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

default (2018)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film DEFAULT

Titolo Originale: GUKGABUDO-UI NAL

RegiaChoi Kook-Hee

InterpretiKim Hye-soo, Yoo Ah-In, Jun-ho Heo, Jo Woo-Jin, Vincent Cassel

Durata: h 1.54
NazionalitàCorea Del Sud 2018
Generedrammatico
Al cinema nel Novembre 2018

•  Altri film di Choi Kook-Hee

Trama del film Default

Corea. 1997. Si-hyun, responsabile della politica monetaria presso la banca coreana, prevede una crisi finanziaria nazionale e cerca di impedirla. Jung-hak, un consulente finanziario, si accorge della crisi imminente e decide di sfidare le probabilità facendo investimenti contraddittori. Nel frattempo, Gap-su, un proprietario di una piccola fabbrica, firma un grosso contratto con un grande rivenditore, ignaro del disastro imminente.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,42 / 10 (19 voti)5,42Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Default, 19 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

topsecret  @  25/04/2024 14:10:06
   6½ / 10
All'inizio ci fu l'alieno poliziotto (ALIEN NATION) adesso si è passati all'orco poliziotto. Il risultato era discreto allora come oggi, in più si arricchisce la storia con elfi, fatine e magia, miscelando bene le scene action con gli effetti speciali e i dialoghi con dosi di spirito per alleggerire un po' l'atmosfera.
Smith e compagno se la cavano bene, la regia non ha particolari demeriti e tutto fila liscio, non esente da difetti ma ampiamente sufficiente per l'intrattenimento che produce. Narrazione abbastanza fluida.

Attila 2  @  02/09/2020 11:51:38
   6½ / 10
Piacevole film fantasy-poliziesco con varie "razze",umana,orchesca,elfica e fate,che convivono in un futuro distopico. Trama interessante da seguire con attenzione per non perdere il filo.Ogni personaggio ha la sua storia da raccontare e le sue caratteristiche che lo pongono diversamente dalla trama centrale.Dall'orco discrimniato dagli umani e rifiutato dalla sua gente perche' non "puro",a Will Smith poliziotto che fa un po' irritare con i suoi atteggiamenti da "superiore" che non si fida del suo compagno orco-polizotto.Poi arrivano i Bright,l'elfa con la bacchetta magica e il signore oscuro.Diciamo che la sotria della "bacchetta" che ,in mani sbagliate puo' essere pericolosissima,e' come nei film polizieschi dove si deve recuperare una bomba o un'arma che presa dai "cattivi" porterebbe a una catastrofe,ma questo aver trasformato il tutto in "fantasy" con incantesimi e ressurezioni ha reso il tutto diverso dal solito ,una buona trovata

LucaT  @  01/09/2019 08:01:39
   7 / 10
un film che per quanto
non sia stato innalzato alla grandiosita
si è rivelato discretamente piacevole e ben fatto
Will Smith in un ruolo che appare meno di spessore
ma che sa di suo valorizzare e far aprezzare
anche se a tratti sembra un po -rappezzato-
è una sorpresa abbastanza gradita
per un film passato un po in sordina
ma che personalmente non ne ho disprezzato la prima visione

2 risposte al commento
Ultima risposta 07/09/2019 19.23.45
Visualizza / Rispondi al commento
VincVega  @  07/07/2019 22:21:59
   6 / 10
Vado controcorrente e devo dire che questo mix di poliziesco e fantasy non mi è dispiaciuto. Certo non mancano banalità e scopiazzamenti, ma la visione nel suo complesso è più che gradevole e se la buona idea iniziale non collima con lo svolgimento troppo standard, il mondo che coniuga umani e non umani è ben delineato. Se non si hanno alte aspettative, può soddisfare.

mauro84  @  14/06/2019 23:18:34
   7 / 10
Secondo me targato netflix per me, tutto sommato mi è piaciuto, è vero in larghi tratti è vuoto, la carenza di dettagli e un poco di lunghezza, eccessiva, viene compensata per me da vari aspetti interessanti dell'intera pellicola, buona ad ampi tratti. Piace e divide, forse era meglio dedicargli una serie tv (concordo)...

Questo mondo alternativo con creature, umano ed etc che cerca di convivere piace e divide... non lo vedo così male come alcuni di voi, coinvolge sotto il lato fantasy mentre il lato umano è drammatico... decisamente un film sul genere che meritava il suo spazio, ben oltre ad una piattaforma !
Carico di azione, effetti speciali buoni. Apprezzato le canzoni varie presenti.
Finale buono.

Will Smith: buona interpretazione, tiene in piedi il film, piace.
Noomi Rapace: diva, piace, mette in mostra il suo saper fare !
Lucy Fry: attrice australiana (WoW) bellezza superiore, fascino e carisma !
Veronica Ngo: attrice del vietnam, emergente, di buon livello e piace, il nuovo fascino orientale passa da lei? bene!

Il regista, già famoso per film di altra fascia, approda sulla piattaforma netflix, lo fa a mio parere in grande stile, con un film che lega fantasy e dramma umano, decisamente bello come concetto ricreato, azione, effetti speciali, nonostante dei buchi di narrativa o altre piccolezze, è un regista che può dir la sua perchè ci sa fare. Promosso

Film consigliato, m'ha convinto e merita una visione.

biagio82  @  07/01/2018 01:38:46
   7½ / 10
ottimo film che mescola i buddy movie con il fantasy in un ibrido parecchio strano ma che funziona.
un'ottima trama diretta con professionalità ed ottimi effetti speciali.
l'unico difetto del film è che dopo una partenza fantastica verso la metà si adagia su alcuni clichè che fanno perdere al film l'effatto novità ma che comunque non ne rovinano la visione.
i recensori americani hanno bollato questo film come il più brutto uscito nel 2017.......... secondo me si sono drogati forte, non c'e altra spiegazione razionale ad una dichiarazione simile, il film non sarà un capolavoro ma intrattiene e diverte, merita di essere visto!

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fugacolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'
 NEW
dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'happy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrow
 NEW
i play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantojurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorelargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egononnasnottefondaold guyolegpaternal leave
 NEW
paul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)
 NEW
shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una notte
 NEW
superman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiavolvereis - una storia d'amore quasi classicawarfare - tempo di guerrawerewolveswhen it rains in laziam

1062585 commenti su 52241 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

CASTELROTTODYING FOR SEXLA FIGLIA DEL BOSCONUMERO 24

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net