across the universe regia di Julie Taymor USA 2007
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

across the universe (2007)

 Trailer Trailer ACROSS THE UNIVERSE

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ACROSS THE UNIVERSE

Titolo Originale: ACROSS THE UNIVERSE

RegiaJulie Taymor

InterpretiJim Sturgess, Evan Rachel Wood, Joe Anderson, Dana Fuchs, Cynthia Loebe, Martin Luther, T.V. Carpio, Heather Janneck, Salma Hayek, Eddie Izzard, Bono, Robert Clohessy

Durata: -
NazionalitàUSA 2007
Generemusical
Al cinema nel Novembre 2007

•  Altri film di Julie Taymor

•  Link al sito di ACROSS THE UNIVERSE

Trama del film Across the universe

Anni '60. Jude un giovane operaio portuale di Liverpool parte per l'america alla ricerca del padre emigrato tanti anni prima. Una volta negli Stati Uniti, s'innamora di una ragazza, Lucy, il cui fratello viene richiamato alle armi ed arruolato per andare a combattere in Vietnam. I due innamorati allora si fanno coinvolgere pienamente dai movimenti pacifisti che nascono nel periodo, diventandone convinti attivisti...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,74 / 10 (94 voti)7,74Grafico
Voto Recensore:   8,00 / 10  8,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Across the universe, 94 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

phemt  @  28/09/2008 11:17:35
   6 / 10
Mai piaciuti i musical… E questo film della Taymor (di cui non avevo mai visto nulla prima) tutto sommato non fa eccezione…
Ammetto di averlo visto solo per la presenza delle canzoni dei Fab Four (da grande appassionato quale sono) e per la scelta di utilizzare come titolo quello di uno dei pezzi migliori partoriti dal genio di Mr Lennon…

La storia è quanto di più classico si potesse immaginare visto il periodo storico e sociale in esame… E quindi gli anni 60 con l’inevitabile codazzo di amicizie, storie d’amore, riflessioni sul sessantotto, l’ombra del Vietnam che si staglia sul futuro dei giovani, la rivolta sociale, la musica ecc… La storia si svolge in maniera abbastanza lineare, nessuno spazio per svolte narrative originali e non mancano scelte opinabili (ma Hendrix bisognava infilarcelo per forza?)…
Lo stile è particolare, la Taymor opta per un film che sembra quasi una sorta di raccolta di piccoli videoclip potendo sfruttare di base una colonna sonora a dir poco notevole… La messa in scena è di ottimo livello e alcune intuizioni e trovate sono assolutamente interessanti…

Ho decisamente apprezzato la scelta dei brani da inserire nel film: giustamente non si è finiti vittime del solito cliché dei primi Beatles più pop (non per nulla manca Yesterday e le canzoni scritte apposte per le ragazzine urlanti) e preferito un approccio più sensato alla discografia dei Fab Four… Certo mancano alcune ottime canzoni (In my Life ci sarebbe stata alla grande secondo me) e alcune scelte mi sembrano alquanto forzate (ma l’asiatica l’hanno messa nel film solo per far cantare Dear Prudence?) però vabbè sono scelte che ci stanno…
Da più fastidio l’utilizzo di alcune di queste canzoni… Buono per esempio quello delle Lennoniane Come Togheter, Happines is a Warm Gun, I Want You e Strawberry Fields Forever, convincono meno le McCartneiane Let It Be e Helter Skelter, che secondo me appena la tocchi fai danni e ne togli buona parte della forza… Già McCartney ha fatto poche cose buone nella sua carriera non roviniamole (scherzo naturalmente! Ma da Lennon-maniaco quale sono una frecciata a Sir Paul ci stava tutta)… Ne esce molto bene invece Hey Jude che in quel momento e fatta in quella maniera ci sta alla grande… Giusto il tributo a Mr Harrison (il While My Guitar Gently Weeps del White Album naturalmente è tutta un’altra cosa è chiaro) ma forse ci poteva stare anche Here Comes The Sun…

Ma mi chiedo: E’ mai possibile che non si riesca a trovare un posto decente nel film per IL capolavoro inarrivabile di A Day in The Life che non sia un blando assolo (per quanto di Mr Jeff Beck) mentre il protagonista è perso nei ricordi? Mah… E bisogna per forza metterci di mezzo i monaci nel ritornello di Across The Universe? Peccato perché la metro era il luogo ideale dove far iniziare un capolavoro come quello (vero e proprio gioiello scintillante dell’altalenante Let It Be)… Comunque anche in questo caso sono scelte che tutto sommato ci stanno…

Il film si chiude in maniera scontata con il furbetto ma avvolgente inno all’amore firmato Lennon mentre si citano i Beatles sul tetto e i poliziotti mostrano il loro lato più buono (più o meno come un una puntata dei Simpson)…

Utilizzare la musica dei Beatles è anche un’occasione ghiotta per buttare il film in certi frangenti nello psichedelico e nel weird mettendo in sottofondo i pezzi della carriera centrale (da Rubber Soul al Magical Mystery Tour passando per il Sgt diciamo, ma anche il proto-prog di Abbey Road avrebbe potuto dire la sua) dei Fab Four…
Questo viene fatto poco e tra l’altro abbastanza male… Puoi far prendere un po’ di acido ai personaggi e lanciarti nel cielo insieme a Lucy e i suoi diamanti scintillanti e invece me la piazzi come canzone finale! Mah… Quando poi si decide di buttarla sullo psichedelic-weird lo si fa nella maniera più scontata possibile (colori verdi o rossi accesi, rallenty e persone fatte che ridono) mentre Bono secondo me non rende giustizia ad uno dei capolavori assoluti del solito Lennon (I Am The Walrus)… Anzi, basta guardarsi quel video dei Beatles per rendersi conto come la stessa canzone si prestava ad un utilizzo in chiave weird decisamente più esaltante…

Carine alcune coreografie (soprattutto per quanto riguarda I Want You e Being for The Benifit Mr Kite che però come canzone perde tantissimo rispetto al geniale pezzo che Lennon ci regala nel bel mezzo del Sgt) poco convincenti le altre (I want Hold Your Hand nel campo da football vive su un idea strabusata)…
Momento top: La Hayek che si quintuplica e vestita da infermeria sexy balla con in sottofondo Happines is a Warm Gun… Indimenticabile!

Un'altra cosa che non mi è andata giù è il modo in cui sono state trattate le trasposizioni di alcune canzoni… Alcuni remixaggi r&b per lobotomizzati da mtv gridano vendetta!
Poi non lo so, datemi pure del purista intransigente, o magari sarà il fatto che le cover non mi hanno mai solleticato più di tanto, ma sono dell’idea che certe canzoni dovrebbero rimanere così come sono…
O forse essendo un appassionato esagerato dei quattro di Liverpool non riesco ad essere completamente imparziale ma quello che ha fatto la Taymor secondo me poteva essere fatto molto meglio…

Comunque, come già detto, la messa in scena è valida, le scenografie eccellenti, la fotografia curata, il cast appropriato e il film non annoia… E non sia mai dare un voto negativo quando c’è di mezzo una colonna sonora firmata esclusivamente dai Beatles (cosa che riuscirebbe a rendere sufficiente anche un film di Pieraccioni)…

Da consigliare soprattutto ai fan sfegatati dei Fab Four che sentendo queste trasposizioni avranno l’ennesima dimostrazione di quanto fossero inarrivabilmente belle quelle canzoni…

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fugacolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'
 NEW
dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'happy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrow
 NEW
i play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantojurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorelargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egononnasnottefondaold guyolegpaternal leave
 NEW
paul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)
 NEW
shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una notte
 NEW
superman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiavolvereis - una storia d'amore quasi classicawarfare - tempo di guerrawerewolveswhen it rains in laziam

1062572 commenti su 52241 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

CASTELROTTODYING FOR SEXLA FIGLIA DEL BOSCONUMERO 24

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net