Recensione across the universe regia di Julie Taymor USA 2007
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione across the universe (2007)

Voto Visitatori:   7,74 / 10 (94 voti)7,74Grafico
Voto Recensore:   8,00 / 10  8,00
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film ACROSS THE UNIVERSE

Immagine tratta dal film ACROSS THE UNIVERSE

Immagine tratta dal film ACROSS THE UNIVERSE

Immagine tratta dal film ACROSS THE UNIVERSE

Immagine tratta dal film ACROSS THE UNIVERSE

Immagine tratta dal film ACROSS THE UNIVERSE
 

Is there anybody going to listen to my story?

Era il 1963 quando faceva capolino sulla scena musicale inglese il singolo "Please please me", scoppiettante preludio beat di una band che, nell'arco di appena sette anni, stravolgerà il modo di concepire e creare musica.
John Lennon, Paul McCartney, George Harrison e Ringo Starr ben presto si trovarono a disagio nel frivolo nome che avevano scelto per il proprio progetto – "The Beatles", storpiatura in chiave beat di "beetles", "scarafaggi" – virando verso altissime vette pop, rock e sperimentale e finendo per rappresentare lo specchio e la colonna sonora di un decennio attraversato da violenti scossoni e profonde contraddizioni ideologiche.
Appare quindi piuttosto credibile il progetto della regista americana Julie Taymor, già sugli schermi con l'adattamento da Shakespeare "Titus" e con il biopic "Frida", di raccontare le vite di un gruppo di adolescenti dei sixties immergendole nel tessuto sonoro della band di Liverpool e permeandole del suo intenso profumo di libertà

Found my way upstairs and had a smoke, and somebody spoke and I went into a dream.

La storia è quella di un giovane operaio di Liverpool, Jude, che decide di partire alla volta degli Stati Uniti in cerca del padre che non ha mai conosciuto.
Una volta a destinazione stringerà amicizia con un ragazzo scapestrato ma d'animo gentile, Max, ed incontrerà l'amore di Lucy, sorella di questi; il tutto in una New York sconvolta dai disordini e dalle manifestazioni contro l'intervento militare statunitense in Vietnam ed attraversata da personaggi peculiari di una stagione sopra le righe.

Somebody calls you, you answer quite slowly

E' evidente come la storia non brilli per originalità, né si presti ad articolate soluzioni di sceneggiatura; ciononostante Julie Taymor riesce a confezionare un musical lieve quanto piacevole, una vera rivelazione nella sua soave spensieratezza.
Alla Taymor riesce infatti la delicata alchimia tra musica, coreografie, caratterizzazioni e ritmo narrativo, evitando con cura di ricadere nel citazionismo fine a se stesso e nella mera esaltazione agiografica; dosando efficacemente gli ingredienti a propria disposizione e giocando astutamente su stilemi comuni non solo generazione dei sixties, la regista americana riesce a rendere universale un prodotto potenzialmente appetibile ai soli fan dei Beatles.

Turn off your mind relax and float down-stream.

Molti sono stati i precedenti tentativi volti a portare sul grande schermo la musica dei Beatles, con risultati altalenanti: si ricordano a tale proposito i musical "A hard day's night" del 1964 ed "Help!" dell'anno seguente, entrambi diretti da Richard Lester, lo strampalato "Magical Mystery Tour" del 1967, che vide i Beatles impegnarsi direttamente nella regia, ed il cartoon "Yellow Submarine", il cui interesse è perlopiù circoscritto ai soli fan. Più interessante da un punto di vista qualitativo e decisamente più vicino a quello che sarà poi lo spirito di "Across the Universe" sarà invece "Mi chiamo Sam", diretto da Jessie Nelson nel 2001, in cui Sean Penn interpreta Sam, un padre affetto da menomazioni mentali in lotta per evitare che gli venga portata via la figlia Lucy.
La colonna sonora di "Mi chiamo Sam" è interamente composta da pezzi dei Beatles, eseguiti - inter alia - da interpreti come Ben Harper, Eddie Vedder, Aimee Mann e Nick Cave; a rispecchiare la passione di Sam per i fab four, ogni brano scandisce un momento della vita del protagonista, amplificandone la portata simbolica.

What would you do if I sang out of tune?

In "Across theUniverse, come in "Mi chiamo Sam", la musica dei Beatles diventa ideale tappeto sonoro per la storia portante, fungendo però non solo da semplice sottofondo quanto da vera e propria architrave strutturale del film: ogni emozione, ogni delusione, ogni avvenimento è sorretto ed al contempo veicolato dalla musica di Lennon e McCartney.
A tale proposito, è immediatamente evidente la particolare attenzione dedicata alla scelta dei trentaquattro brani utilizzati dalla pellicola. Si tratta di adattamenti sobri e funzionali di alcune tra le più raffinate perle del repertorio dei Beatles, evitando di cedere alle invitanti tentazioni mainstream: non c'è traccia alcuna di "Yesterday", "Love me do" o "Help!", mentre i pezzi più noti al grande pubblico sono comunque utilizzati con onestà e rigore stilistico; non stona quindi l'inserimento nella colonna sonora di "Let it be", "All you need is love" o "Hey Jude".

You may be a lover but you ain't no dancer.

Un importante ruolo nella riuscita di "Across the Universe" è giocato dalle ottime coreografie che accompagnano le esecuzioni dei brani: si segnalano in particolare la scoppiettante "With a little help of my friends", che omaggia nella parte finale la nota cover che ne fece Joe Cocker, appena prima di ritrovare lo stesso Cocker protagonista dell'ottima ed intensa interpretazione di "Come together"; straordinarie poi le coreografie di "I want you" e "Being for the benefit of Mr. Kite!", mentre merita di essere ricordato l'autoironico cameo di Bono degli U2 nel ruolo di Dr. Robert , alle prese con una fedele e fedelmente surreale "I am the Walrus", intonata a bordo di un autobus che tanto ricorda quello del "Magical Mystery Tour". Lo stesso Bono interpreterà poi "Lucy in the sky with diamonds" sui titoli di coda, ideale saluto ad un mondo tanto scanzonato quanto affascinante.
La migliore delle coreografie è però quella orchestrata per "Happiness is a warm gun", che vede protagonista una sensuale Salma Hayek – che aveva già lavorato con la Taymor in "Frida" – in mise da infermiera.

Words are flying out like endless rain into a paper cup.

Convincente il cast, in cui spicca la giovane Evan Rachel Wood, nota per il controverso "Thirteen" e per una altrettanto controversa liason con il cantante Marilyn Manson, ma in cui non demeritano i due co-protagonisti Jim Sturgess (Jude) e Joe Anderson (Max); Mr. Kite è invece interpretato dal cantante ed attore comico britannico Eddie Izzard, noto per i suoi travestitismi

Living is easy with eyes closed.

E' con vivo entusiasmo che si saluta pertanto un musical finalmente intelligente, brillante e brioso, libero sia di quella fastidiosa ruffianeria che ha afflitto tutte le più recenti produzioni hollywoodiane, sia di quell'aura modaiola patinata che incombeva sul pur originale "Moulin Rouge".
"Across the Universe" è un prodotto rivolto a chiunque abbia voglia di avvicinarvisi, e non necessariamente ai soli fan dei Beatles; certo, questi ultimi si diletteranno nel cercare di individuare le innumerevoli citazioni di cui è infarcita la pellicola, ma il profumo di un campo di fragole è inebriante per chiunque abbia la voglia e la pazienza di lasciarcisi condurre.

Commenta la recensione di ACROSS THE UNIVERSE sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di Jellybelly - aggiornata al 12/11/2007

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentiopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds
 HOT
the substance
 NEW
the woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060044 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net