aferim! regia di Radu Jude Romania 2015
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

aferim! (2015)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film AFERIM!

Titolo Originale: AFERIM!

RegiaRadu Jude

InterpretiTeo Corban, Toma Cuzin, Mihai Comanoiu, Victor Rebengiuc, Luminita Gheorghiu

Durata: h 1.48
NazionalitàRomania 2015
Generewestern
Al cinema nel Marzo 2015

•  Altri film di Radu Jude

Trama del film Aferim!

Nella Romania del XIX secolo, il cinquantenne Costandin, un poliziotto di quei tempi, e il quindicenne figlio Ionita viaggiano attraverso il sud del paese alla ricerca di uno schiavo zingaro in fuga. Mentre Costandin è un mix tra un divertente Stalin e un pragmatico don Chisciotte, Ionita è il suo esatto opposto ed è più come "l'idiota" di Dostoevskij. Il loro percorso si snoda rapidamente lungo paesaggi esotici, in cui incontreranno molti sorprendenti individui.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,83 / 10 (3 voti)6,83Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Aferim!, 3 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Oskarsson88  @  07/03/2025 19:43:55
   5 / 10
Primo film di Radu Jude che non mi piace, ho fatto un enorme fatica a finirlo, e sicuramente guardarlo in lingua originale con sottotitoli in inglese antico non hanno aiutato. Belle le immagini in b/n per il resto però non mi ha dato gioie.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  06/04/2017 10:03:51
   8 / 10
Nella Valacchia del 1835 il rappresentante della legge Costandin, accompagnato dal figlio Ionita, intraprende un picaresco viaggio sulle tracce di Carfim, presunto ladro di origine gitana, reo d'aver sottratto ad un signorotto locale del denaro.
Attraverso paesaggi selvatici punteggiati da foreste, grandi spazi aperti e piccoli villaggi, va in scena una riflessione sulle sementi gettate nel passato, per arrivare, quasi due secoli dopo, a quello che siamo diventati oggi.
Un'ideologia sicuramente più primitiva ma in linea con i tempi moderni, dove il luogo comune e il pregiudizio alimentano il livore nei confronti dello straniero e delle minoranze etniche o ancor peggio nei confronti di chi appare "diverso" agli occhi della società. Dove la religione diventa pretesto ipocrita per difendere i propri valori culturali, dove il fasullo perbenisimo dilaga mentre il potere deviato prospera grazie al benestare di vili personaggi privi della più misera morale.
Gli aforismi, i detti, le canzoni popolari di Costandin sono esempi fuorvianti per il figlio, già schiavo e ingranaggio di un meccanismo in cui il forte prevale sempre sul più debole in un'interpretazione contraddittoria della giustizia, appannaggio solo di chi se la può permettere.
I dialoghi di sconvolgente brillantezza - l'incontro col sacerdote razzista è qualcosa di memorabile- danno ancora più ritmo ad un film che è magnifico affresco popolare di un mondo brutto, meschino, dove il buon senso raramente fa capolino, per poi comunque scomparire ancor più veloce di come si è manifestato. Non si pensi però che l'approccio di Radu Jude sia eccessivamente critico o serioso, il regista romeno infatti sposa toni da commedia nera, strappa spesso la risata ricorrendo all'alleggerimento anche nel dramma. Anche se poi da ciò esula il brutale e pessimista finale, tuttavia in linea con un discorso che non poteva trovare sfogo diverso.
"Aferim!" è notevole esempio di equilibrio narrativo tra serio e faceto, con una moltitudine di azzeccate e soprattutto inquietanti analogie con l'attualità.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  04/04/2017 23:42:20
   7½ / 10
Non parla di attualità o del post comunismo, ma ripiega nel passato della prima metà dell'ottocento per mostrarci uno spaccato violento, laido e di sopraffazione. Il viaggio dei due poliziotti, padre e figlio, fa emergere un mondo dove nessun personaggio ha particolari qualità positive. Tutto figlio della bruttura in cui neanche il minimo buon senso del poliziotto riuscira ad evitare la classica figura del forte con i deboli e debole con il forte. I personaggi che incontrano sono tanti di un contesto crudele dove neanche la pietà cristiana tanto invocata trova proseliti. Anzi coloro che dovrebbere essere portatori di pietà sono i primi a manifestare la loro piena intolleranza e da questo punto di vista lo sproloquio del prete ortodosso è da antologia. Il film ha una certa cadenza che può ricordare il western. La regia segue il viaggio dei due poliziotti e riesce a creare quadri d'insieme e non utilizzando praticamente mai i primissimi piani, segno della volontà di mostrare una realtà arida moralmente e fisicamente. Violento ma non privo di un certo umorismo nero, tanto che alcuni dialoghi risultano veramente brillanti da provocare l'effetto comico. Una pellicola notevole per rigore ed interessante per un contesto sicuramente poco conosciuto.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentiopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds
 HOT
the substance
 NEW
the woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060044 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net