Perseguendo il suo sogno di entrare a far parte di un'unità d'élite K-9, un poliziotto di stato si allea con un altro indifeso: l'intelligente, ma terribile cucciolo di rifugio Ruby.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Ho voluto vedere questo film solo perchè c'era Grant Gustin protagonista della serie tv Flash. La storia (tratto da un fatto quasi incredibile...ma vero) parte in maniera alquanto blanda da commediola da quattro soldi: una cagna "casinista" e non addestrata viene adottata da un poliziotto leggermente imbranato che ha il sogno di entrare a far parte delle unità cinofile. Man mano, però, cresce di tono e diventa sempre più seria nel mostrare il rapporto tenero che si viene ad instaurare tra uomo ed animale, entrambi con le proprie insicurezze. Viene approfondito il personaggio di Dan affranto da una profonda insicurezza in se stesso che pare trasmetterla anche al cane. Si arriva ad un finale emozionante, incalzante ed anche commovente (ma attenzione: niente dello stucchevole mielismo alla Disney) che ci fà capire quanto i nostri amici a quattro zampe possano essere importanti nelle vite degli umani, non solo per compagnia. Abile Katt Shea a districarsi in una regia dinamica, niente affatto televisiva, dove spesso si vede il punto di vista di Ruby; bravo anche Gustin, speriamo di rivederlo più spesso a lavorare. Un film che diverte e commuove consigliato non solo ai cinofili.