a.i. intelligenza artificiale regia di Steven Spielberg USA 2001
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

a.i. intelligenza artificiale (2001)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film A.I. INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Titolo Originale: AI ARTIFICIAL INTELLIGENCE

RegiaSteven Spielberg

InterpretiHaley Joel Osment, Jude Law, Frances O’Connor, Sam Robards, Jake Thomas, William Hurt, Enrico Colantoni, Clark Gregg, Meryl Streep

Durata: h 2.26
NazionalitàUSA 2001
Generefantascienza
Tratto dal libro "Supertoys last all summer long" di Brian Aldiss
Al cinema nell'Ottobre 2001

•  Altri film di Steven Spielberg

Trama del film A.i. intelligenza artificiale

Il robot David - un androide fanciullo costruito da una società elettronica ed in grado di provare sentimenti - viene temporaneo affidato ad una coppia di coniugi il cui figlio, affetto da una malattia incurabile, è stato ibernato fino alla scoperta di una cura. Dopo i primi tempi in casa, circondato dall'affetto familiare, David comincia a farsi domande sulla sua vera origine e decide di capire chi è veramente.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,73 / 10 (298 voti)6,73Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su A.i. intelligenza artificiale, 298 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 4  

Marco  @  28/08/2003 15:49:10
   7 / 10
Dei film di Kubrick raccoglie tutti i difetti ed in modo particolare la prolissità. Tanto Spielberg quanto Kubrick sono maestri indiscutibili, ma entrambi talvolta mi lasciano un po' d'amaro in bocca. E in questo caso l'ultima parte del film mi ha leggermente deluso. Resta tutto ciò che di buono si è detto: regia, fotografia ed effetti speciali tecnicamente inceccepibili, trama estremamente profonda perfettamente legata al contesto fantascientifico che caratterizza il film, citazioni ed allusioni dotte ed efficaci, ecc. Eppure... mi ha lasciato l'amaro in bocca, pur avendolo riguardato più volte.

1 risposta al commento
Ultima risposta 30/12/2002
Visualizza / Rispondi al commento
vivaely  @  26/08/2003 09:36:08
   9 / 10
Commovente, affascinante e ricco di contenuto... un po' lungo

SIMONE  @  22/07/2003 15:11:04
   1 / 10
IL FILM è UNA *******. NON CREDO DI AVER VISTO DI PEGGIO NELLA MIA VITA. ERO CONVINTO DI AVER TOCCATO IL FONDO QUANDO HO VISTO THE TIME MACHINE MA QUESTO è PROPRIO UN ANTIFILM.
BISOGNA EVITARLO.


3 risposte al commento
Ultima risposta 24/11/2003 13.11.21
Visualizza / Rispondi al commento
Marco  @  21/07/2003 16:48:56
   1 / 10
E' un film veramente orrido una specie di pinocchio postmoderno ambientato in un futuro prossimo in cui tutto è finto o riproducibile e dove la spiritualità non è altro che illusione. Furbescamente disperato nel finale ti lascia con un senso di presa per i fondelli come se gli autori si fossero divertiti a toglierti ogni speranza senza però formulare un messaggio preciso. Oltretutto è pure lungo e diciamo "presuntuoso". X ql che mi riguarda è BOCCIATO.

Invia una mail all'autore del commento GT  @  12/07/2003 15:35:00
   3 / 10
Daniele  @  11/07/2003 16:09:11
   8 / 10
Un bel film di fantascienza, ed anche sentimentale, da vedere

Invia una mail all'autore del commento bon  @  20/06/2003 20:48:11
   9 / 10
Bellissimi, tra fiaba e fantasacenza. Fore un po' opinabile il finale!

18 risposte al commento
Ultima risposta 24/11/2003 20.00.42
Visualizza / Rispondi al commento
Nenya  @  04/06/2003 21:01:31
   10 / 10
gente c'è poco da fare... è un film meraviglioso.... quel piccolo mecca è l'incarnazione dell'amore più puro e semplice: quello di un bambino per la sua mamma.
è il mio film preferito. è tenerissimo e commovente. sicuramente triste, ma fa riflettere su molte cose.

ELY81  @  28/05/2003 19:01:26
   9 / 10
UN GENERE FANTASY, MA CON L'ANIMA. UN'ANIMA CHE RENDE UN SOGGETTO REALE UN ROBOT, OSSESSIONATO DALLA VOGLIA DI AFFETTO CHE I GENITORI ADOTTIVI GLI NEGANO, DOPO CHE IL LORO FIGLIO "VERO" GUARISCE DAL COMA. UNA STORIA TRISTE, TRATTEGGIATA CON UNA STUPENDA FOTOGRAFIA E DEGLI EFFETTI SPECIALI CONVINCENTI, CHE FANNO APPARIRE QUESTO FILM, RISPETTO AD ALTRI GIOCATTOLONI TECNOLOGICI, UN CAPOLAVORO DI INTENSITA' EMOTIVA, RESA ANCORA PIU' GRANDIOSA DALLA MAGNIFICA INTERPRETAZIONE DI OSMENT (RAGAZZINO ECCEZIONALE). MI HA MOLTO COMMOSSO, DALL'INIZIO ALLA FINE...GRAZIE SPIELBERG!!!

ganga  @  26/05/2003 19:59:53
   9 / 10
Stupendo, mi ha talmente commosso ke ho pianto dall'inizio alla fine!!!!

2 risposte al commento
Ultima risposta 19/05/2004 22.13.21
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento eryca  @  24/05/2003 09:28:48
   9 / 10
sono d'accordo con luce, è un film bellissimo anche se tristissimo...
ho messo 9 perchè secondo me la parte finale degli alieni poteva anche essere evitata.
cmq molto bello.

Invia una mail all'autore del commento Luce  @  21/05/2003 13:40:08
   9 / 10
Bellissimo!!!Credo di non aver mai pianto così tanto per un film!E poi lo trovo davvero molto triste, ti lascia un vuoto nel cuore, ma nello stesso tempo è un film favoloso!

fabiana  @  04/05/2003 10:23:03
   7 / 10
magnifico ma molto triste

Invia una mail all'autore del commento diderot  @  01/04/2003 17:23:04
   9 / 10
Il film è bellissimo, Steven Spielberg ha fatto un buon lavoro, ha solo un difetto, è troppo lungo, ma la storia è talmente intrigante che non te ne accorgi!

Sebi  @  30/03/2003 22:34:10
   9 / 10
Io non ho mai pianto per un film così tanto..... All'inizio sembra noiosissimo e anche inquietante, ma bisogna vedere la fine per capirlo. La fotografia è OTTIMA! Non gli do dieci perchè in confronto ad altri film a cui ho dato il punteggio massimo è leggermente inferiore...Ciò non toglie che sia assolutamente da vedere!

Invia una mail all'autore del commento Tobruch  @  25/03/2003 17:09:42
   10 / 10
chi dice che fa schifo, non ha seguito molto...

Invia una mail all'autore del commento Serena  @  24/03/2003 22:02:53
   7 / 10
Secondo me è un bel film, ben fatto, d'altra parte Spielberg non mi ha mai deluso...unica pecca la parte degli alieni nel finale..nn mi è piaciuta molto.

vivi  @  20/03/2003 17:23:34
   3 / 10
Mi meravoiglio d spielberg............CHE PALLE D FILM

Aragorn  @  04/03/2003 19:11:56
   1 / 10
Che noia abissale!
UNO DEI PEGGIORI FILM MAI VISTI!

Povero Kubrik, secondo me si rivolta nella tomba!

1 risposta al commento
Ultima risposta 21/05/2003 13.15.01
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Charlie  @  25/02/2003 19:43:34
   2 / 10
Pensare che era un progetto di Kubrick mi fa venire i brividi...

E tanti rimpianti...

Raptus  @  15/02/2003 00:19:32
   4 / 10
La prima parte del film è oltremodo interessante, peccato che il secondo tempo sia un crescendo di deliri.

Invia una mail all'autore del commento Elessar  @  01/02/2003 12:04:12
   9 / 10
Triste, struggente, difficile, spiazzante, disperato. Spielberg fa di nuovo centro ma smentisce la sua passione per il film commerciale aperto a tutti. AI è un film per pochi, AI è uno di quei film che da pochi viene digerito, ma che una volta assimilato fa letteralmente a pezzi il cuore dello spettatore. Una riflessione davvero profonda e sottile sull'amore e sull'esistenza dell'uomo. Non dò 10 solo perchè la parte con gli alieni non è stata realizzata (secondo me) al meglio.

1 risposta al commento
Ultima risposta 10/03/2003 19.21.39
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento LUISA  @  26/01/2003 13:31:27
   10 / 10
E' TROPPO BELLO MI HA FATTO PIANGERE, IN PARTICOLAR MODO ALLA FINE...

Marco  @  25/01/2003 16:45:23
   5 / 10
Un film tra i peggiori di Spielberg, non vedevo l ora che finisse. Rispondo a chi dice che giudicare male questo film è da menti limitate, parli per se, che ognuno ha i suoi gusti: anche a me è piaciuto Titanic, ma questo film con Titanic centra poco e niente. Giudicarlo un capolavoro per me è assurdo, è un film non riuscito ma io non mi permetto di dire che chi non la pensa come me ha una mente limitata.

Invia una mail all'autore del commento Stefano  @  25/01/2003 16:40:57
   5 / 10
Uno dei film meno riusciti di Spielberg, in certi punti noioso e soporifero, in altri disturbante e fastidioso (la scena della fiera). Non bastano le belle immagini a fare un bel film.

Flavio  @  24/01/2003 11:37:27
   3 / 10
Ma è la favola di Pinocchio travestita da fantascienza!
Ci sono tutti i personaggi: Pinocchio=bambino robot, Lucignolo=il suo amico più grande, il circo di Mangiafuoco=la fiera dove distruggono i robot, paese dei balocchi=luna park, fata turchina=statua della scena finale.
E'una fregatura, un esercizio di buonismo che non dice niente sul concetto di Intelligenza Artificiale. Niente che non sia già stato detto - e molto più
elegantemente - da Blade Runner, vent'anni fa.

1 risposta al commento
Ultima risposta 21/05/2003 13.17.18
Visualizza / Rispondi al commento
Riccardo  @  20/01/2003 10:43:15
   10 / 10
Un film riservato a pochi eletti, difficile e
profondo, certamente non per la massa.
Altro che Titanic (il film che ha incassato di piu'
in assoluto): questo film mi commuove ogni
volta che lo vedo (3 volte finora e ad ogni volta
un'emozione sempre maggiore...per il suo significato
s'intende...non come le persone ke gurdano 10 volte u
film xke; il protagonista e' un figo..bleah).
Le persone che lo giudicano orribile e noioso sono
dei sempliciotti della mente limitata, chi
invece lo giudica discreto per colpa del finale
(che cmq non e' affatto allegro..alla fine del
film io rimango con l'amaro in bocca) posso
dire ke e' cmq un capolavoro, 10 e' un voto basso.


1 risposta al commento
Ultima risposta 31/12/2008 01.59.09
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento alessio  @  08/01/2003 12:21:03
   8 / 10
spielberg+kubrik il film è assicurato nn sarà il più grande capolavoro della storia del cinema ma il film è molto gradevole,come hanno già scritto forse 1 pò noioso all'inizio ma serve per capire ed alimentare la storia e bellissima la scena del bambino con la fata,un buon 8

leo  @  04/01/2003 16:49:54
   8 / 10
non sara' un capolavoto, ma quasi e mi chiedo perche' non ha fatto piangere il mondo come ho pianto io. resta almeno la stupefacente bellezza del pinocchio del futuro

Invia una mail all'autore del commento maria laura  @  18/12/2002 23:18:03
   10 / 10
bellissimo..profondissimo..mi ha faTto piangere! eSpRiMe al duRa REalta' della vita ..e dei nostri osngi impoSsibili =*

CONCO  @  15/12/2002 21:40:40
   7 / 10
UNA BUONA REVITALIZZAZIONE DI PINOCCHIO, UN PO' NOIOSO ALL'INIZIO E IL FINALE è ABBASTANZA SCONTATO

Invia una mail all'autore del commento Emanuela  @  07/12/2002 17:46:53
   7 / 10
La storia non è che sia un gran kè,insomma è un pò scontatata,il finale però riprende bene e poi H.J.Osmet è un frescone!!!!!!!BONO!!!!

Alba  @  02/12/2002 18:06:39
   5 / 10
Polpettone lento e scontato, essendo il messaggio preciso ed esplicito, potevano darci un po' più di ritmo, o comunque non farlo durare quasi 2 ore e mezza... Il piccolo Osmet però è già un eccezionale attore, sperando non si bruci col tempo

Luca  @  28/10/2002 10:13:25
   9 / 10
Grande trama , grande film!

Alx  @  20/10/2002 15:53:03
   10 / 10
Davvero un gran bel film, la tematica universalmente condivisa da tutti noi lo rendono un film toccante ed intelligente. Profonda la critica "li creiamo ma non li rispettiamo", adeguato il lieto fine. E' un filmone!

Invia una mail all'autore del commento Emanuele  @  02/10/2002 18:42:29
   6 / 10
carino all inizio ,ma nel finale....non ci capisco niente!!!!

Iole  @  25/08/2002 14:44:10
   1 / 10
Insomma, mi aspettavo un capolavoro di Spielberg invece mi ritrovo davanti un bambino stupido che nemmeno si meritava l'Oscar x il sesto senso e un film flaccido. Delusione + totale!

faber  @  21/08/2002 16:41:36
   5 / 10
Dovrebbe finire con il robot in fondo al mare e invece i venti minuti successivi rovinano tutto ma davvero tutto.Voto ai primi trenta minuti 10.

Gruppo STAFF Fabio  @  05/08/2002 09:43:21
   6 / 10
Il film è bello, un po troppo lento ma veramente affascinante !!

Invia una mail all'autore del commento lellle  @  04/08/2002 17:35:13
   5 / 10
Troppo lungo... e lento in varie parti... secondo me si poteva fare di meglio. Cmq tutti cerchiamo la nostra fata turchina che esaudisca i nostri desideri.

Invia una mail all'autore del commento Dino  @  08/07/2002 23:27:38
   7 / 10
Che dire......ero molto impaziente di vedere questo film perchè adoro Kubrick! Naturalmente il Maestro non c'è più e non si poteva pretendere che quest'opera avesse la sua vera impronta: in realtà il film è "kubrickiano" solo nei temi, ma nella realizzazione è totalmente "spielbergiano", con i relativi pregi e difetti. Si ha l'impressione di assistere ad un film non pienamente riuscito, dalle straordinarie potenzialità ma solo in parte sfruttate. Effettivamente è troppo lungo e questa lunghezza non è giustificata dalla necessarietà, c'è un evidente compiacimento di Spielberg nel giocare con la sua abilità di mago degli effetti e delle scelte di riprese, controbilanciate purtroppo dalle semplificazioni eccessive e dalla retorica a volte melensa. Però che belli i temi trattati! Non è splendida la metafora dell'uomo impotente e malinconico di fronte ai suoi sogni impossibili? Secondo me è soprattutto questo che salva il film e lo rende.......almeno un po' "kubrickiano"!!!

serreb  @  16/06/2002 18:10:38
   4 / 10
Toccante nel finale, ma... era tutto un finale! L'inizio era eccessivamente rapido, una sorta di prologo, toccata e fuga. C'è di meglio!!!!

Invia una mail all'autore del commento dalto  @  11/02/2002 15:59:04
   9 / 10
tu chiamale se vuoi emozioni

Invia una mail all'autore del commento malcom  @  09/01/2002 23:53:18
   4 / 10
Retorico, copiato da collodi e un finale che non regge, solo il finale è lungo quanto tutto il film. Regala poche emozioni, altre sono scontate. E' meglio mangiarsi una pizza se non pagate è meglio leggere un bel libro, magari pinocchio.

Invia una mail all'autore del commento tao alex fro.  @  04/01/2002 16:06:59
   6 / 10
film bello x effetti speciali ma troppo lento e noioso

Invia una mail all'autore del commento tao alex fro.  @  04/01/2002 16:06:58
   6 / 10
film bello x effetti speciali ma troppo lento e noioso

jackie  @  22/11/2001 01:10:32
   6 / 10
buoni gli spunti, ma decisamente troppo lento e troppo lungo

Invia una mail all'autore del commento Ricciolaus  @  16/11/2001 11:52:51
   7 / 10
La trasposizione della storia di pinocchio nel campo dei robot!Una bella favola! Si vede sia la mano di Kubric sia quella di Spielberg e come al solito preferisco il primo!

Invia una mail all'autore del commento samanta  @  15/11/2001 12:57:42
   7 / 10
Credo sia un bellissimo film, anche se molto impegnativo, personalmente l'ho apprezzato perché credo sia un omaggio alla fiaba di pinocchio. Gli attori hanno un ottima mimica e il tutto e ben ambientato. Se siete estimatori del cinema, penso dobbiate vederlo.

Invia una mail all'autore del commento checco  @  09/11/2001 12:54:34
   5 / 10
Duludente e pretenzioso...buono il primo tempo ma gli ultimi 40 minuti sono devastanti e distruggono un film che potevo essere veramente bello

Matteo  @  04/11/2001 14:41:20
   7 / 10
E' un film bello ma difficile da giudicare...è complesso e ben strutturato.Bisogna vederlo!!!

Vera  @  02/11/2001 09:35:38
   6 / 10
Troppo Spielberg, poco Kubrick. Temevo che comparissero dinosauri da un momento all'altro. Patchwork sbiadito e un possibile cult-movie mancato. Peccato!

Stefano  @  18/10/2001 11:50:14
   6 / 10
Un film strano, un pò troppo lungo forse, dove solo gli effetti speciali valgono il costo del biglietto, il resto è una storiella triste.

Invia una mail all'autore del commento Giuseppe  @  15/10/2001 10:32:35
   8 / 10
Un film nato da due grandi registi non poteva essere che un grande capolavoro, è stato unito alla intrigante fantasia di kubric un mix di effetti meravigliosi di Spielberg.

Invia una mail all'autore del commento michela  @  14/10/2001 15:41:42
   6 / 10
oddio,dire che è orribile è esagerato... la mano di kubrik c'è, anche se un po' troppo poco... le prime due ore belle, l'ultima mezz'ora sfiora la *******ta!!!! forse se kubrik fosse ancora con noi avrebbe tagliato il finale al punto giusto... o forse no... chissà

FRANCESCA  @  14/10/2001 13:52:47
   3 / 10
ORRIBILE LA TRAMA E PARTICOLARMENTE DEPRIMENTE

Fay  @  13/10/2001 18:11:43
   6 / 10
Avete mai visto in tv il film "D.A.R.I.L."? Ecco: A.I. e lo stesso (hanno copiato perfino la scena della fuga in aereo) solo che qui la regia è di Spilberg..e si vede: si, il film è lungo e per certi versi stucchevoli, ma in fondo non lo sono un po' tutte le favole della buona notte? Perchè questa è una grande favola con luci, suoni ed immagini di un altro mondo che vuole farci riflettere sul nostro di mondo e su che cosa significhi essere "umani":

max  @  09/10/2001 15:51:22
   4 / 10
Lento anzi lentissimo, apprezzabile appena per gli effetti speciali. Il mio consiglio: guardatelo e il film successivo sarà sicuramente splendido

«« Commenti Precedenti   Pagina di 4  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentiopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 NEW
screamboat
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060211 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net