allucinazione perversa regia di Adrian Lyne USA 1990
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

allucinazione perversa (1990)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ALLUCINAZIONE PERVERSA

Titolo Originale: JACOB'S LADDER

RegiaAdrian Lyne

InterpretiTim Robbins, Elizabeth Peña, Danny Aiello, Matt Craven, Pruitt Taylor Vince

Durata: h 1.47
NazionalitàUSA 1990
Generedrammatico
Al cinema nel Marzo 1990

•  Altri film di Adrian Lyne

Trama del film Allucinazione perversa

Nella guerra del Vietnam, durante un combattimento nella giungla, alcuni marines, fra i quali il caporale Jacob Singer, si agitano freneticamente come ossessi, finché Jacob viene gravemente ferito nell'addome con un colpo di baionetta. Trasportato in ospedale per essere operato, è tormentato da continue allucinazioni, popolate da creature mostruose o riguardanti terribili scene di guerra. Jacob cerca disperatamente una spiegazione razionale alle sue allucinazioni, perciò tenta di scoprire che cosa in realtà sia stato fatto ai suoi compagni nel Vietnam...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,92 / 10 (124 voti)7,92Grafico
Voto Recensore:   7,50 / 10  7,50
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Allucinazione perversa, 124 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

JOKER1926  @  08/07/2008 22:10:06
   9½ / 10
"Allucinazione Perversa" è un film spettacolare, particolare e profondo...
Adrian Lyne confeziona uno dei film più belli degli ultimi decenni...
è difficile (se non impossibile) classificare questo film in un genere…
Non è un horror, nè un trhiller…
Forse la pellicola si avvicina più alla "stirpe" dei film drammatici…
Trama buona, grandissimi gli attori...
Applausi a Tim Robbins che recita in modo celestiale, impeccabile...
Ma in linea di massima gli attori sono discreti.
Eccezionale la fotografia e gli effetti speciali.
Film che (almeno nelle primissime battute) mostra allo spettatore un episodio di guerra, vari soldati sono impegnati nel Vietnam...
Improvvisamente scoppia una terribile, sanguinosa guerra...
Jacob sarà colpito...
Il giovane ragazzo si ritroverà in un treno, Jacob avrà delle mostruosi allucinazioni di demoni e personaggi misteriosi.
Infatti il ragazzo è afflitto da diversi problemi mentali, psicologici...
Molte sono le sue visioni...
Generalmente si tratta di esseri sovrumani (ottimo lavoro sul piano cinematografico)...
Jacob inizia ad "investigare" e riuscirà ad avere una risposta...
I marines in guerra venivano "allevati" con diverse (e mortali) sostanze...
Essi dovevano "scattare", combattere "meccanicamente"...
Quindi "Allucinazione Perversa" è una vera e propria (maxi) denuncia agli Stati Uniti rei di aver manipolato gli organismi di giovanissimi ragazzi...
Ma comunque Adrian Lyne riesce ad "assottigliare" la sua denuncia con altre scene magnifiche nel corso del film.
Gli Stati Uniti cercheranno di mantenere il tutto sotto controllo ammazzando delle persone coinvolte nei fatti di guerra...
Il nostro protagonista attraversa una crisi nervosa, ma non solo...
Avrà anche qualche problema fisico...
Bella la scena della vasca (riguardo la febbre)...
I servizi segreti cercheranno (invano) di bloccare il nostro Jacob, il ragazzo riuscirà a sottrarsi a loro grazie al fisico, in pratica assisteremo ad una bella scena "picchiaduro"...
Il regista "cuce" nel suo film delle storie, Jacob ha perso un figlio, verranno tirati in ballo numerosi (e fondamentali) personaggi...
L'amante di jacob nel film ricopre un ruolo abbastanza importante...
Ma il personaggio cardine, principale, risolutore, mediatore, fondamentale è Louis (suo personale terapeuta) che gli "Inculca" delle "pillole" di vita e non solo...
Sarà lui (ovvero Louis) a "creare" un nuovo e "vitale" "scenario" nella vita dell'uomo...
La concezione dei demoni e degli angeli è una concezioni altissima, purissima, celestiale, magnifica, metaforica...
Infatti Jacob è preda perpetua dei demoni (in questo episodio vengono tirati in ballo in modo passivo anche concetti religiosi), lui non trova pace, ma una volta raggiunta questa pace (attenzione questa è la cosa più importante del film, il regista la espone sotto forma di metafora) vedrà la luce...
La Suprema scena finale confermerà tutto cio' in modo solare, netto...
Adrian Lyne a livelli epici confeziona un Capolavoro, magistrale, impeccabile, mostruosa, sconvolgente, imprevedibile, Suprema, eccezionale, impareggiabile, magnifica, sublime, utopistica
la dinamica…
Infatti i personaggi sono delle pedine, e il regista sulla sua tavola da gioco li muove affinché essi "combaciano" fra di loro in modo "completo", perfetto...
Lyne gestisce il tutto in modo raffinato, perfetto (o quasi), nella sua pellicola tocca in modo raffinato vari temi…
In primo piano c'è l'effetto struggente della guerra, quindi il regista attacca l'America, vengono trattati in modo passivo argomenti come l'amore…
E ripeto vengono introdotte nella pellicola concezioni delicate, esse a volte si "intersecano" con quelle religiose…
Infatti Jacob raggiungerà la luce grazie ad un processo di "purificazione totale", ma queste concezioni possono essere paradossalmente screditate…
Infatti Jacob si auto-convince, o meglio "abbandona" di propria volontà l' "Incubo" per vivere finalmente il "sogno"…
I demoni si trasformano paradossalmente, utopisticamente, incredibilmente in angeli, in sogni primitivi, essenziali, fondamentali…
Film pieno di metafore, Louis infatti è un personaggio celestiale, lui (guarda caso) è sempre allegro, ottimista, infallibile…
Louis è avvolto in una Sacra, luminosa "corteccia"…
Jacob infatti sarà (a volte, soprattutto verso il finale) dipendente di questo astrale, illuminante personaggio…
Rinnovo i complimenti al regista per aver creato un sublime, incredibile "mosaico" di tensione, di amore, incertezza, guerra…
Tutti i "tasselli" di questo imperiale" mosaico" sono abbelliti, "ringiovaniti" da concezioni profondissime, delicate, supreme e da metafore…
Lyne si supera e introduce sulla scena un personaggio misterioso…
Tarantino "sfodera" dal suo "bagaglio" cinematografico il "Signor Wolf"…
Ma in questo caso il nostro Adrian lo supera e seleziona, ovvero mette sulla scena un personaggio fondamentale, risolutore…
Signori, ecco a voi… il chimico Newman…
Complimenti Adrian..!
Bravissimo il regista a selezionare dei luoghi "scuri", cupi, drammatici...
Infatti le ambientazioni vanno a nozze con il contesto del film...
Film profondissimo contornato da metafore...
Bellissimi, importanti, impeccabili i vari dialoghi del film, nella pellicola in considerazione non trovo difetti rilevanti... (forse il finale, o meglio il "succo" del finale potrebbe essere intravisto giàdalla scena inziale… comunque…)
Magnifica la scena finale..!
Pellicola sottovalutata, ma di grande fattura…

"Allucinazione Perversa" è un viaggio nell'incertezza, nella crudeltà…
Un viaggio ultrasensoriale, in Vietnam e nell'animo, nella testa di un ragazzo comune ma crudelmente modificato…
Il regista riesce nell'impresa di donare allo spettatore un "fetta" dello pseudo - progresso Statunitense contornato, idealizzato dalla prepotenza, dall'arroganza e dall'ignoranza…
Lo spettatore si trova sui binari della verità (secondo Lyne) e deve "correre" per scoprire il male, del mondo…
In questo caso la vittima è Jacob, ma il ragazzo solo contro un sistema corrotto e omicida riuscirà almeno in parte a "Infastidire" gli "animi" dei potenti…
E alla fine raggiunge la sua "Oasi" con una persona a lui cara…
Vivendo così in una pace eterna , beata, lontano dalle allucinazioni e dai dolori fisici del mondo terreno…

32 risposte al commento
Ultima risposta 12/10/2008 12.28.26
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentiopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 NEW
screamboat
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060098 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net