alza la testa regia di Alessandro Angelini Italia 2009
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

alza la testa (2009)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ALZA LA TESTA

Titolo Originale: ALZA LA TESTA

RegiaAlessandro Angelini

InterpretiSergio Castellitto, Gabriele Campanelli

Durata: h 1.26
NazionalitàItalia 2009
Generedrammatico
Al cinema nel Novembre 2009

•  Altri film di Alessandro Angelini

Trama del film Alza la testa

Ad Antonio, ex pugile da quattro soldi, rimane solo il figlio Gabriele dopo che la madre li ha abbandonati entrambi. Di giorno lavora in un cantiere navale e di notte allena il figlio che invece di talento per il pugilato ne ha. Il loro è un rapporto di borgata, fiumicinese, fatto di molte urla che rivelano più affetto che rabbia autentica, fatto di imposizioni ignoranti ed esagerate attenzioni. Per Antonio, Gabriele è tutto, mentre per lui cominciano ad esistere anche altre cose oltre il padre e il pugilato.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,28 / 10 (9 voti)6,28Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Alza la testa, 9 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Tuonato  @  17/12/2012 14:34:35
   7 / 10
Litorale romano, ideale sfondo sociale per descrivere una vita "pane al pane vino al vino" e l'integrazione razziale con la sempre più crescente forza lavoro extracomunitaria.
In primo piano una famiglia spaccata, composta da papà Mero e dal 17enne Lorenzo. E la passione del primo per la boxe quasi imposta al seconodo.
Come riportato da altri 'Alza la testa' tocca tanti temi, che in un'ora e spiccioli di proiezione viene difficile da approfondire.
Ma rimane pur sempre una storia (di Mero principalmente), non di certo un saggio tematico. Non c'è un punto di vista ben preciso se vogliamo, come se si fosse stabilito un taglio documentaristico volto a riprendere duramente tutti gli ostacoli che affrontiamo (temi assai differenti tra essi se ci pensiamo) piuttosto che mettersi a filosofeggiare su questo o, massimo, quello.
In fin dei conti vallo a contestare

<<Fattene una ragione.
La vita la prendi come t'arriva, bello.>>

Un film sulle seconde opportunità, sul senso di colpa, sull'espiazione. Enorme Castellitto.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  27/03/2011 13:13:12
   6 / 10
Angelini mette un po' troppa carne al fuoco in questo film. La prima parte è decisamente buona, con una descrizione dura e vera del rapporto padre-figlio. La seconda parte cambia repentinamente registro e assomiglia di più a un percorso di formazione di un uomo incapace di adattarsi alla realtà e alla diversità.
Ottima prova di Castellitto, buona fotografia, ma il film è disorganico e la sua visione risulta un po' pesante.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  08/02/2011 21:44:16
   6 / 10
Uomo ruvido, aspro nel carattere ma proprio per questo profondamente umano anche nei propri difetti. Un film spaccato letteralmente in due in cui nella prima parte domina la centralità del rapporto con il figlio per poi repentinamente (troppo, secondo me) concentrarsi su una specie di percorso di formazione teso a smussare gli aspetti meno gradevoli del proprio essere, tramite l'accettazione del diverso. Castellitto è bravissimo, ma mi sembra di aver visto due film in uno.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Dexter '86  @  30/11/2010 18:48:00
   6 / 10
Il troppo stroppia. Angelini in questo film affronta un numero di argomenti che a molti altri registi basterebbe per camparci un'intera carriera. La prima parte è davvero notevole ma poi si perde un po' il filo andando a parare non si sa dove.

TeoLoco7  @  29/06/2010 16:23:22
   7 / 10
Film che parte alla grande i primi 40 minuti poi si ammoscia, questo non toglie il fatto che rimane comunque un bel film. Sergio castellitto come in ogni suo film e sempre in formissima, a mio avviso uno dei migliori attori italiani

DarkRareMirko  @  15/06/2010 04:44:30
   8½ / 10
Prima parte che c'entra col figlio da vero cinema d'autore, poi il tutto scade ed annoia trasmettendo come l'impressione che il regista de l'ottimo L'aria salata non sappia proprio dove andare a parare, narrando storie forzate, macchinose ed inverosimili.

Bravo Castellitto, anche se a tratti gigioneggia un pò troppo verso la fine.

Un film molto buono che però poteva essere sviluppato un pò meglio.

2 risposte al commento
Ultima risposta 15/06/2010 20.20.53
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Michylino  @  14/06/2010 11:29:08
   6 / 10
Concordo con chi dice che i temi trattati (o meglio, solo accennati) sono troppi:

Rapporto genitori figli; crisi delle relazioni familiari; razzismo; perdita di un figlio; donazioni organi; lavoro nero; immigrazione clandestina; razzismo.

Mancava solo la guerra e la pace nel mondo!

Ho apprezzato tantissimo l'opera prima di Angelini, ma questa pellicola è una cozzaglia di argomenti trattati male. A tratti il film, dopo la morte del figlio, prende una piega inverosimile.

Castellitto sarà anche bravo però dovrebbe ammorbidirsi un po'. Sembra essersi specializzato in ruoli di una drammaticità esasperata ed esasperante!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  24/03/2010 15:17:21
   6 / 10
Torna il regista de "L'aria salata",interessante debutto in cui Angelini mostrava buone capacità.
Con "Alza la testa" il potenziale viene confermato,ma non tutto funziona alla perfezione.Angelini torna sul luogo del "delitto",ambientando sul litorale laziale un rapporto tra padre e figlio,proprio come nel suo primo film.
Prima parte veramente perfetta,in cui il bravissimo Sergio Castellitto interpreta un genitore amorevole ma oppressivo,ignorante e razzista,il quale cerca di riscattare una vita fallimentare attraverso i successi del figlio diciassettenne.La chiave per il paradiso è quella di trasformare il giovane in un campione di boxe,ma il microcosmo in cui il ragazzo viene imprigionato è insopportabile,allontanato da qualsiasi distrazione e dagli affetti più cari,costretto ad una vita di sacrifici, entra inevitabilmente in conflitto con un padre-padrone incapace di comprendere le normali esigenze di un adolescente.
Molto mediocre invece la seconda tranche,ambientata nel grigio paesaggio della frontiera italo-slovena,ha il grave difetto di essere troppo artefatto nello snodo cruciale.Angelini inoltre accumula molti argomenti,anche di stretta attualità,trattandoli però senza approfondire con dovizia,rimanendo sempre a metà strada tra volontà e concretezza,fiaccando ulteriormente il suo lavoro imperniato su personaggi che diventano poco realistici in quanto affetti da un mutismo quasi fastidioso.E' ovvio che Angelini provi ad esprimersi attraverso sguardi e gesti,ma non riesce a riportare la giusta dose di dolore e inadeguatezza che stanno alla base del film.Il finale poi è accessorio,molto evitabile.Poteva essere un ottimo lavoro,se non altro indica rispettabili ambizioni da parte del regista.

TopoXL  @  26/02/2010 13:16:36
   4 / 10
iniazia bene.
benissimo.
fino al 38esimo minuto un gran film.

poi il baratro.
scade nel ridicolo.
tanti temi affrontati,nessuno con criterio.
eppoi noioso....

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentiopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 NEW
screamboat
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060098 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net