amabili resti regia di Peter Jackson USA, Gran Bretagna, Nuova Zelanda 2009
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

amabili resti (2009)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film AMABILI RESTI

Titolo Originale: THE LOVELY BONES

RegiaPeter Jackson

InterpretiMark Wahlberg, Rachel Weisz, Susan Sarandon, Saoirse Ronan, Stanley Tucci, Nikki SooHoo, Amanda Michalka

Durata: h 2.19
NazionalitàUSA, Gran Bretagna, Nuova Zelanda 2009
Generedrammatico
Al cinema nel Febbraio 2010

•  Altri film di Peter Jackson

Trama del film Amabili resti

Tratto dal best-seller di Alice Sebold, diretto dal regista premio Oscar Peter Jackson e basato sulla sceneggiatura di Jackson & Fran Walsh & Philippa Boyens, "Amabili Resti" racconta la storia della giovane adolescente Susie Salmon, barbaramente uccisa e che veglia dall’alto la sua famiglia e il suo assassino. La giovane dovrà tenere a freno il suo desiderio di vendetta per riuscire ad aiutare la famiglia a guarire dal dolore.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,60 / 10 (259 voti)6,60Grafico
Voto Recensore:   7,00 / 10  7,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Amabili resti, 259 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  15/02/2010 22:13:23
   7 / 10
E adesso, che fare? E adesso, che dire? I sentimenti sono così contrastanti che nonostante vinca un impertinente sorriso, prevale alla distanza un forte/fortissimo senso di estraneità, di irritazione, non dico di indifferenza no, ma l'amaro in bocca per opere come queste, capaci di vette insuperate verso il sublime e al tempo stesso di terrificanti cadute di tono.

Accade a tutti quei film (cito a caso Segreti di famiglia di Coppola, Lo strano caso di Benjamin Button) così potenti nel loro immaginario da rischiare di contenere solo la metà delle loro potenzialità.

Ma cominciamo dall'inizio: se ascolti la voce della protagonista di un film annunciare la propria m(s)orte non puoi restare indifferente. La condizione "umana" dello spettatore sente pesantemente sulla propria pelle la responsabilità di partecipare al tragico evento.
"Amabili resti" ha, sulla carta, tutto quello che può appassionare in un thriller, emozione suspense pathos indiscussa capacità tecnica - sfruttata a volte in maniera egregia, ma molto spesso nel modo peggiore possibile - e talento visionario.
Può bastare?
Troppe volte, traditi dall'ecumenismo di un delitto efferato che indigna profondamente, la tentazione forte è stata di ringraziare Peter Jackson di riconciliarci con il cinema almeno fino al suo prossimo film.
Ma non so bene se siamo dalle parti della pura e cruda poesia, dell'allegoria sulla morte o una celestiale favola moderna, così "cattiva" da infondere quasi tenerezza (una contraddizione e un'opposto che invero si sposano davvero insieme).
Può bastare?
Vittime inermi di un'omicida possono liberarsi in tutta la loro purezza di anime (de)cadute, perchè vanno rimpiante, ma il dolore reprime la rabbia il rancore davanti a questa ignobile scia di sangue
"Amabili resti", prosaico come un film di Jane Champion senza Jane Champion, riesce, soprattutto nella prima parte, a descrivere emozioni complesse con assoluta efficacia: la precaria sicurezza di un'habitat domestico, la blanda quiete di un conglomerato urbano, o il prevedibile, estraniante, senso di vuoto della perdìta, il dolore degli affetti strappati - chi ricorda il bellissimo In the bedroom sullo stesso argomento? - il gioco dei rancori e dei rimorsi. Ripeto, può bastare?
L'idea del teenager movie che sfocia in un cupo horror contemporaneo non è certo nuova nè originale, ma funziona splendidamente.
E poi?
Poi la "mano" visionaria - vorresti sempre fermarla prima che faccia troppi danni - di Jackson sfocia nel buonismo, incapace di connettere efficamente la divisione del male contro il bene (come ai bei tempi di Heavenly Creatures).
E parte un'imbarazzante manifesto new age di ginepri e alberi della vita Magrittiani, di paradisi dove i Puri possono finalmente vivere, attraverso la propria morte, in pace con se stessi e via dicendo.
Non pochi i picchi di un film così straniante, emozionante e irrisolto.
Su tutti, due sequenze diversissime ma emblematiche: la tensione di una visita privata nella dimora del "mostro" ad opera della sorella di Susie, o la meraviglia visiva di un padre che distrugge simbolicamente tutte le sue navi in bottiglia (il sogno infranto di una vita), mentre vagano schegge impazzite di vetro nel mondo "altro" che non conosciamo.
Può bastare?
La notevole prova di Stanley Tucci, prevedibile ma straordinario monster della porta accanto, il perfetto fatalismo di Susan Sarandon, amabile ed eccentrica "nonna" poco tradizionale
E ancora?
Ancora molto poco, direi. Ci si immerge tra cieli di plastica e caldi abbracci che fan tanto "Al di là della vita", in immagini deja vu che vorrebbero essere intense e sono solo ridicole, fino alla clamorosa caduta della ragazza-medium (personaggio incantevole sfruttato malissimo, e solo per un paio di scene) che prende il volto della protagonista.
Vi basta? Mmh diciamo che non sentivo alcuna necessità di un remake di Ghosts, neanche adesso che Patrick Swayze -guardacaso - non è più di questo mondo.
Poteva, doveva essere il capolavoro di Jackson, autore dalle suggestioni senza freni (senza freni appunto) invece qualcosa anzi molto di più non ha funzionato.
Ma volendo metterci dentro anche tutto il mio disprezzo per chi pretende citare David Lynch senza averne compreso pienamente la sua infallibilie crudeltà - beata crudeltà - il mio giudizio deve tenere conto della forte tensione emotiva che mi ha accompagnato fino alla fine di questo film.
Perchè alla fine, anche davanti a quei miraggi di una vita/morte migliore puramente kitsch, un senso di impotente vendetta mi ha catturato e non mi lascerà per molto tempo. Perchè esistono individui del genere vs. il personaggio di Tucci - e temo dovremmo ricordarcene.
Quindi, al di là del singolo film, io ringrazio Jackson di averlo fatto, anche se a modo suo.
Anche se NON PUO' bastare

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentiopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 NEW
screamboat
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060077 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net