anni facili regia di Luigi Zampa Italia 1953
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

anni facili (1953)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ANNI FACILI

Titolo Originale: ANNI FACILI

RegiaLuigi Zampa

InterpretiClelia Matania, Nino Taranto, Giovanna Ralli, Armenia Balducci

Durata: h 1.46
NazionalitàItalia 1953
Generecommedia
Al cinema nell'Agosto 1953

•  Altri film di Luigi Zampa

Trama del film Anni facili

Trasferito a Roma, il prof. De Francesco, siciliano antifascista, accetta, per far fronte alle difficoltà economiche, di diventare rappresentante di un barone suo conterraneo che traffica in medicinali. Alle prese con la corrotta burocrazia della Capitale finisce in carcere, lui solo.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,00 / 10 (2 voti)8,00Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Anni facili, 2 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Invia una mail all'autore del commento marco986  @  23/12/2022 21:51:15
   8 / 10
Gran film dimenticato dai più ( per la censura politica che ebbe) del regista Luigi Zampa con la collaborazione alla sceneggiatura dello scrittore catanese Vitaliano Brancati( la vicenda in parte si svolge in Sicilia), Sergio Amidei e Vincenzo Talarico.
Secondo film di una trilogia della coppia Brancati- Zampa( dopo anni difficili e prima dell'arte dell'arrangiarsi) vede il bravissimo Nino Taranto come protagonista eccellente del film( in origine doveva essere interpretato dal grande Totò , ma la censura che ostacolò il film per tutta la durata della lavorazione impedì al principe di prendervi parte oltre che essere censurato anche lui lo stesso anno per Totò e Carolina di Monicelli ) nel ruolo del professore De Francesco professore di lettere in un liceo femminile con idee di sinistra che si trasferisce per lavoro a Roma per volere della moglie( Clelia Matania) . Nella capitale egli ritrova l'onorevole Rapisarda suo amico ai tempi in cui era confinato in Sicilia perché antifascista.
Il suo padrone di casa il barone La Prua( Gino Buzzanca) ex fascista ed ora candidato sindaco nel paese siciliano convince il prof a integrare il magro stipendio seguendo presso il Ministero l'iter autorizzativo di un farmaco, il Virilon, vantato come miracoloso per le prestazioni maschili( una sorta di viagra dei tempi)
Non volendo coinvolgere l'amico Rapisarda il prof De Francesco si troverà intrappolato nella burocrazia ministeriale e solo l'intervento del barone La Prua tramite un raduno segreto con ex gerarchi dell'epoca fascista risolverà la situazione.( questo episodio realmente accaduto all'ex generale Graziani provocherà la sua ira verso il film tentando di bloccarlo)
Il prof De Francesco estromesso dai guadagni del Virilon sarà poi costretto dal bisogno a truccare degli esami in cambio di una somma di denaro Ma l'illecito verrà scoperto ed egli sarà arrestato proprio durante la festa di nozze della figlia. Il suo avvocato , che è stato un suo allievo e ricorda il rigore morale del suo ex insegnante, cercherà in tutti i modi di aiutarlo. Di Francesco, però, rifiuta ogni attenuante e chiede di ricevere una condanna esemplare, cosa che avverrà. Il prof finirà in galera ad insegnare ai detenuti del carcere.
Come si vede dalla storia una vera e propria commedia all'Italiana con una morale amarissima che susciterà le ire dei censori e dei politici con il film contestato al Festival di Venezia e con il caso che finirà addirittura in Parlamento.
Premiato con due nastri d'argento a Taranto( che non avrà mai più proposte di questo tipo se non per film comici o musicarelli) ed alla sceneggiatura di Brancati. Il film fu prodotto da Ponti e de Laurentiis che ebbero anche problemi dato il divieto che fu imposto al film per essere eportato all'estero.
Musiche ottime di Nino Rota.
Altri interpreti Giovanna Ralli, Domenico Modugno, Gabriele Tinti,Armenia Balducci, Billi e Riva.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060818 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net