antibodies regia di Christian Alvart Germania 2005
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

antibodies (2005)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ANTIBODIES

Titolo Originale: ANTIKÖRPER

RegiaChristian Alvart

InterpretiNorman Reedus, Christian von Aster, André Hennicke

Durata: h 2.07
NazionalitàGermania 2005
Generehorror
Al cinema nell'Agosto 2005

•  Altri film di Christian Alvart

Trama del film Antibodies

Dopo una lunga caccia all'uomo, il serial killer Gabriel Engel viene finalmente arrestato. Un poliziotto di paese arriva in citta' per interrogarlo sull'omicidio di una bambina del posto.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,43 / 10 (7 voti)7,43Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Antibodies, 7 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  16/09/2022 17:00:19
   8 / 10
Un thriller psiologico ben costruito e ben articolato. Non c'è un serial killer da catturare, perchè il tutto si risolve nelle sequenze iniziali. Un assassino che confessa i suoi 13 omicidi, ma ce n'è un altro in forte dubbio e che può essere attribuito a lui. Ed è qui che comincia un gioco raffinato tra il poliziotto di campagna e serial killer. Ci sono assonanze con Il silenzio degli innocenti, ma è solo un'apparenza e sul quale il regista ci scherza pure sopra mettendolo in bocca allo stesso killer ("Per chi mi hai preso? Hannibal Lecter?"). E' anche un confronto fra due contesti differenti, più secolarizzato quello della città e più intriso di religiosità la piccola comunità da cui proviene il poliziotto. Religione e religiosità sottolineata dalle citazione delle scritture bibilche. Una comunità all'apparenza pura a cui il killer instillerà il dubbio di un qualcosa di oscuro che si nasconde al suo interno, perchè il male è come un virus contagioso dove nessuno è innocente. Bravissimo l'attore che interpreta il killer, carismatico e bastardo fino al midollo, ma bravo anche il poliziotto che mostra i turbamenti di un animo onesto al cospetto di un uomo votato al male.

pinhead88  @  28/08/2013 14:39:57
   6 / 10
Un thriller che cita qua e là ''Il silenzio degli innocenti'', in pratica invece che un cannibale dietro le sbarre c'è un assassino pedofilo.
Diciamo che dall'incipit mi aspettavo qualcosa di più oscuro e cattivo, invece il film si limita a riprendere gli schemi hollywoodiani con la solita narrazione precisa, indagini, ecc.
Mi ha colpito soprattutto per i dialoghi del sk, molto frenetici ed espliciti, infatti a parer mio si salva solo la figura di Engel.
Il resto mi ha annoiato un po', soprattutto per i troppi momenti inutili e romanzati che girano intorno al generale campagnolo e la sua famigliola, tutto ciò per arrivare ad un epilogo sul nulla.
Dura troppo effettivamente ed è noioso, ma non metto in dubbio che sia un prodotto brillante in mezzo alle tenebre assolute del panorama cinematografico odierno tedesco.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  05/01/2011 14:05:09
   7½ / 10
Ragguardevole rilettura di un filone che da "Il silenzio degli innocenti" in poi è stato spesso spremuto e negli anni apparentemente esaurito da considerevoli motivi d'interesse.
Christian Alvart riesce con "Antibodies" ad eludere l'ordinario,svincolandosi dai soliti schemi mediante una pellicola che prendendo le mosse dagli efferati omicidi compiuti da un serial killer pedofilo, fomenta un avvincente confronto psicologico tra un poliziotto di campagna e il perverso omicida.
C'è grande competenza da parte del regista,non solo per la confezione sempre all'altezza delle più danarose produzioni americane,ma soprattutto per la meticolosità riscontrabile nella raffigurazione dei personaggi e nell'assennata devozione ad un appropriato scrupolo narrativo.Non si ha mai l'impressione di dover digerire a forza una struttura studiata a tavolino, perché l'indagine si dipana in modo compatto ed oculato.L'ostentazione morbosa,a dispetto dell'abbondanza di temi scabrosi più volte toccati,non viene presa in esame,a tenere banco è unicamente il confronto,sia tra i due uomini che interiore con la propria coscienza.
Misurate concessioni allo spettacolo non limitano certo i colpi di scena,questi non lasciano tregua e convincono quasi sino in fondo.Dispiace che la conclusione sia permeata da una certa astrazione simbolica che incorpora tematiche religiose,di cui in effetti è fortemente pervasa la pellicola.
Il poliziotto è un convinto osservante dei dogmi cristiani ,con certezze messe a dura prova dal contatto con quel lato oscuro sino ad allora dissimulato da una sonnolenta quotidianità bucolica.Il suo serpente tentatore abbindola con un'allettante mela,ossia la verità sul caso di una bimba trovata morta nel villaggio del protagonista e vero motore della vicenda.
Non mancano imprudenze e qualche digressione superflua,magagne giustificabili all'interno di quella che è un'opera decisamente appassionante.

Invia una mail all'autore del commento ziokartella  @  10/11/2010 16:44:51
   7 / 10
nonostante

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
marfsime  @  17/05/2010 17:47:41
   7½ / 10
Un gran bel thriller..Alvart si conferma un buon regista e sforna una pellicola molto interessante che ti incuriosisce mano a mano che passano i minuti. Il ritmo apparentemente lento non lascia comunque spazio alla noia..anzi come dicevo infatti la pellicola suscita un grande interesse via via che si susseguono le vicende e la storia inizia a delinearsi. Come ha detto goat anche a me il finale non ha fatto impazzire..anche se il suo perchè c'è tutto se si va ad ascoltare ed interpretare la voce fuori campo del pastore nelle sequenze finali.

benzo24  @  04/05/2010 11:34:01
   8 / 10
quoto in tutto e per tutto il commento sottostante.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  03/06/2009 18:40:36
   8 / 10
all'inizio, appena finita la visione, non mi aveva pienamente convinto, ma ripensandoci con calma ho messo meglio a fuoco la bontà di questo ottimo thriller tedesco.
perchè nonostante ad una prima impressione sembri fin troppo debitore degli sk-thriller che più hanno segnato il recente passato, ovvero il silenzio degli innocenti e se7en, questo lavoro di alvart se ne discosta anche notevolmente.
infati l'assassino, e qui devo fare un piccolo spoilerino, viene sbattuto in galera dopo 5 minuti di film. quindi non assistiamo ad una snervante caccia lunga due affinchè venga arrestato, ma ad un sottile gioco psicologico che si snoda per il resto della pellicola, che offre interessanti approfondimenti sugli stimoli che portano alla follia e sulla labilità del confine fra bene e male, metaforicamente rappresentato dal conflitto interiore fra il fervente cattolicesimo del nostro poliziotto e il suo oscuro lato più bramoso e carnale.
diversi i twist che mantengono interessante la visione per tutta la durata, anche se in alcuni frangenti il regista sembra un po' troppo innamorato della sua narrazione ultradettagliata.
stilisticamente il film è uno spettacolo: grande cura di ogni inquadratura, fotografia curatissima nelle alternanze presente/passato, bravi gli attori.
il finale, che molti dipingono come stupendo, a me non ha fatto vibrare particolarmente, mentre l'incipit STRE-PI-TO-SO.

1 risposta al commento
Ultima risposta 03/06/2009 18.42.39
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greatest
 NEW
e poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follemente
 NEW
gen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors within
 NEW
il bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondo
 NEW
io ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)
 NEW
le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in aria
 NEW
mr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e loro
 NEW
nonostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimenti
 NEW
opus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecy
 NEW
puan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il film
 NEW
sons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds
 HOT
the substance
 NEW
the woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1059972 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net