appleseed regia di Shinji Aramaki Giappone 2004
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

appleseed (2004)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film APPLESEED

Titolo Originale: APPURUSHÎDO

RegiaShinji Aramaki

InterpretiAi Kobayashi, Jûrôta Kosugi, Yuki Matsuoka

Durata: h 1.45
NazionalitàGiappone 2004
Genereanimazione
Al cinema nel Novembre 2004

•  Altri film di Shinji Aramaki

Trama del film Appleseed

-

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,67 / 10 (9 voti)6,67Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Appleseed, 9 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

MonkeyIsland  @  30/07/2013 02:29:17
   7 / 10
Remake dell'omonimo film uscito nel '98.
Il film propone una veste grafica veramente innovativa ed eccezionale visto il design curatissimo di personaggi ed ambientazioni, anche le animazioni non hanno nulla da invidiare ai film hollywoodiani (in questo senso memorabili i minuti finali).
La trama mi ha soddisfatto anche se è un po' confusa, ma il vero tema interessante del film è il quesito che propone allo spettatore ovvero può l'uomo accettare la convivenza pacifica tra specie diverse? O deve per forza odiare e fare la guerra a tutto ciò che vede come diverso e minaccioso?

Peccato che il seguito Ex Machina sia ancora inedito da noi visto che anche il doppiaggio mi era piaciuto.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain  @  28/07/2012 14:47:11
   6 / 10
A 16 anni di distanza tornano sul grande schermo Deunan e Briareos, personaggi nati dalla matita di Masamune Shirow.
Parliamo subito della veste grafica che al tempo ha fatto molto scalpore ed è generalmente considerata di altissimo livello. Personalmente ho molte riserve. É innegabile che per alcuni aspetti è davvero superba, gli ambienti e soprattutto i robot (pensiamo ad esempio ai cannoni multigambe) sono resi in maniera straordinaria, questa CG però mostra tutta la sua debolezza quando è usata per il disegno dei volti umani che appaiono delle marionette senza vita. A questo punto avrei preferito il disegno tradizionale oppure un misto di disegno tradizionale e computer grafica come è stato fatto in "Ghost in the Shell: Innocence" dello stesso anno o nel successivo "The Sky Crawlers". Personalmente preferisco sempre i disegni tradizionali in 2D, non disdegno neanche la "fredda" CG se questa è ben curata mentre quella di questo film mostra questo fastidiosissimo difetto che mi ha infastidito non poco durante la visione. Rispetto al precedente film è leggermente aumentato il livello dello splatter mettendo a segno un punto a favore di questa nuova versione.
La sceneggiatura non mi ha convinto essendo questa estremamente semplice nella sua concezione ma risultata troppo confusionaria e poco coinvolgente in fase di realizzazione. il film viene per sua fortuna tenuto a galla dalle numerose scene d'azione, in particolare la battaglia finale è veramente stupenda (ed è in frangenti come questo che la computer grafica è straordinaria in quanto a resa visiva) ed è solo grazie ad essa che il film vale una sufficienza.
Note negative per quel che riguarda le musiche piuttosto invadenti e il pessimo doppiaggio italiano.
Insomma siamo di fronte al classico film molto fumo e poco arrosto, adatto soprattutto agli amanti dell'action che potranno gustarsi alcune battaglie davvero niente male. Personalmente preferisco, anche se di poco, il film dell'88.

Invia una mail all'autore del commento Suskis  @  11/10/2010 08:27:38
   6½ / 10
Si guarda e a tratti non è affatto male. Niente di originale però, e come spesso capita, nonostante l'immenso lavoro che c'è sotto, disegnare interamente il mondo del futuro ha i suoi limiti. La CGI mostra l'età in più parti. Non manca di tensione nel finale.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  30/08/2010 11:02:02
   6½ / 10
Masamune Shirow è nome di spicco del mondo dei manga,autore di capolavori come “Ghost in the Shell”, intraprese la sua invidiabile carriera proprio con la saga di “Appleseed”,una cronaca futuristica con riferimenti cyber-punk piuttosto elementare ma non priva di illuminazioni sbalorditive,una specie di allenamento in vista di quella che sarà la sua opera magna.
Già nell’88 Kazuyoshi Katayama aveva tentato di trasferire in immagini le vicende dell’audace combattente Deunan Knute,senza però ottenere gran fortuna,rimasto intrappolato tra le complesse maglie del racconto.Arakami anni dopo ci riprova,snellendo le vicende e dedicando spazio a dialoghi esplicativi concentrati su un’analisi mai troppo macchinosa.Di conseguenza molto rimane in superficie e la semplificazione non giova alla pienezza dell’opera che finisce con il dissipare alcune delle articolate suggestioni,oltre a girare su una trama che di innovativo presenta poco.Per fortuna la computer grafica è gestita al meglio,l’impianto scenografico è di rara qualità ,perfetto nell’inquadrare scenari e battaglie mozzafiato.Soprattutto nel tenebroso incipit e nell’ultima apocalittica mezz’ora la potenza visiva viene scatenata in tutto il suo sfarzo,sequenze di lodevole perfezione estetica si susseguono senza tregua.Per nulla efficace lo stile adottato per le fattezze dei personaggi,raramente espressivi e poco fluidi nei movimenti,in chiaro contrasto con l’accuratezza delle locations.Da censura il doppiaggio,in particolar modo il personaggio di Hitomi ,con la sua voce infantile, rischia di scatenare istinti omicidi.
Un lavoro rispettabile, anche se alleggerito in tal modo perde molto smorzandosi a tratti in un convenzionale (e banalotto) action-movie non privo di approfondimenti sociologici discretamente intriganti.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Silly  @  14/06/2010 15:37:25
   6½ / 10
Esteticamente bellissimo, risulta poco coinvolgente nella trama, nonostante le buone intenzioni. Personaggi deboli, alcuni dimostrano un potenziale però troppo poco sviluppato, e la struttura della storia non è affatto difficile da seguire, è semplicemente scarna. Siamo lontani dal mondo futuristico di Ghost in the shell. Rimane una fantastica esperienza visiva, su questo non ci piove.

Carlitos78'  @  15/12/2009 23:15:10
   8 / 10
Questi giapponesi sono avanti....film molto bello,tecnicamente superbo!Storia un po' confusa ma apprezzabile,niente di trascidentale ma godibile.Un mondo futuristico riprodotto maestralmente,se lo trovate in dvd o ancora meglio in blu ray compratelo ad occhi chiusi,magari rivederlo una seconda volta per carpire ogni piccola sfumatura(cosa che io faccio spesso per produzioni Giapponesi)non guasterebbe.Un 8 pieno per me!!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gatsu  @  22/02/2009 15:52:02
   6 / 10
Tecnicamente perfetto e bellissimo da vedere, uno spettacolo...ma davvero confuso e difficile da seguire. Non lo vedo da tempo, ma forse una terza visone la meriterebbe. Pazzesca l'animazione giapponese.

Jude  @  03/09/2008 19:07:45
   7 / 10
Non mi è dispiaciuto per niente, l'anime è ben fatto, belli anche i disegni. Forse la trama è un pò lineare, leggendo qualcosina del manga mi era sembrato di intravedere qualcosa di più complesso, tuttavia non è detto che debba per forsa essere tratto dal manga.

luca2012  @  17/11/2007 12:41:36
   6½ / 10
Tecnicamente molto ben realizzato, intraprende una strada innovativa nel disegno dei personaggi, una sorta di evoluzione tridimensionale dei classici anime. La storia non è che sia granchè.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066933 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net