a proposito di schmidt regia di Alexander Payne USA 2002
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

a proposito di schmidt (2002)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film A PROPOSITO DI SCHMIDT

Titolo Originale: ABOUT SCHMIDT

RegiaAlexander Payne

InterpretiJack Nicholson, Hope Davis, Dermot Mulroney, June Squibb, Kathy Bates

Durata: h 2.05
NazionalitàUSA 2002
Generedrammatico
Al cinema nel Febbraio 2003

•  Altri film di Alexander Payne

Trama del film A proposito di schmidt

Senza lavoro, senza famiglia, ormai vedovo, Warren Schmidt, ormai sessantenne, mentre parte per il matrimonio della figlia realizza che la sua vita è destinata a finire come la vissuta: un fallimento. Ma durante il suo viaggio si imbatterà in uno strano ragazzo che gli farà vedere la sua vita con occhi diversi.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,72 / 10 (163 voti)6,72Grafico
Miglior sceneggiatura (Alexander Payne, Jim Taylor)Miglior attore in un film drammatico (Jack Nicholson)
VINCITORE DI 2 PREMI GOLDEN GLOBE:
Miglior sceneggiatura (Alexander Payne, Jim Taylor), Miglior attore in un film drammatico (Jack Nicholson)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su A proposito di schmidt, 163 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

kafka62  @  18/04/2018 14:23:47
   7 / 10
Warren Schmidt è l'uomo qualunque che, alle soglie della pensione, dopo una esistenza normalissima (una carriera ineccepibile, un matrimonio tranquillo, una figlia laureata, un confortevole benessere), si trova a stilare il resoconto della sua vita e a fare i conti con quel senso di inutilità, di vuoto e di solitudine così tipici degli ultrasessantenni (e che abbiamo già visti in tanti, troppi film sulla crisi della terza età). Sennonché la sceneggiatura, dopo averci concesso il colpo di scena della morte della moglie e della scoperta da parte di lui di essere stato da lei tradito in gioventù con il suo migliore amico (ricco quanto prevedibile pretesto per un successivo itinerario spirituale di riscatto e palingenesi), abbandona il nostro eroe sulle strade di un'America per nulla affascinante, in un falso on the road movie in cui non succede niente di rilevante e dove il protagonista si aggira senza sapere bene cosa fare e come comportarsi. O meglio, uno scopo ce l'avrebbe (impedire alla figlia di sposarsi con il mediocre venditore di materassi con cui è fidanzata), ma il suo tentativo non esce neppure dallo stadio delle intenzioni. Il film diventa quindi cifra stilistica ed emblema del vuoto e del nulla in cui si dibatte l'uomo moderno, il quale, fino a quando lavora e si riproduce, può illudersi di avere un ruolo essenziale nella società e nella vita, ma nel momento in cui si ferma, invecchia e si avvicina alla morte finisce inevitabilmente per essere assimilato a quegli scatoloni destinati al macero in cui vengono rinchiuse le sue vecchie pratiche d'ufficio. "Statisticamente mi restano nove anni da vivere", dice Warren, esperto di calcoli attuariali, "bisogna che non sprechi più nemmeno un minuto". Sembrerebbe la classica affermazione velleitaria, smentita amaramente dal resto del film. Ma, nonostante tutto, il regista una speranza (e una morale) vuole ugualmente concederla al suo protagonista: e questa sta nell'infantile disegno che il bambino tanzaniano da lui adottato a distanza gli spedisce, simbolo di un'apertura al prossimo e di una disponibilità alla vita finalmente disinteressate e senza calcoli e aspettative.
"A proposito di Schmidt" è una pellicola stilisticamente dignitosa, ma a renderla quasi irresistibile è l'interpretazione magistrale di Jack Nicholson. Nicholson dilata a dismisura le sfaccettature del suo personaggio, rendendo ora tragico ora al contrario comico quello che al più poteva apparire patetico o caricaturale; e lo fa – in questo sta la sua grandezza – con una recitazione meno istrionica del solito, quasi sotto tono, che procede più per sottrazione che per accumulazione (come se avesse a mente la lezione di Buster Keaton e Jacques Tati). Il suo Schmidt, goffo e invecchiato, con l'espressione perennemente stranita (che in alcuni momenti, come nell'episodio del letto ad acqua o in quello della cena con la famiglia del genero, strappa risate di autentico spasso), diventa così una maschera allegorica e universale, nella quale tutti gli spettatori possono rispecchiarsi e, con divertito sgomento, riconoscere i propri fallimenti, le proprie frustrazioni e le proprie paure.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

40 secondia big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamite
 NEW
about luisafter the hunt – dopo la cacciaallevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2
 NEW
bobo'
 NEW
breve storia d'amorebugoniabuon viaggio, mariecarmen e' partitac'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: m
 NEW
die my lovedj ahmetdracula - l'amore perdutodreams (2025)due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenzio
 NEW
evenfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'giovani madriheidi - una nuova avventurahimi colori del tempo
 R
il maestro (2025)il mio nome e' nevenkail mostro (2025)
 NEW
il primo figlioil principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa riccijay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela camera di consigliola chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del coro
 NEW
la ragazza di ghiacciola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andrea
 NEW
lo schiaffo (2025)ne zha - l'ascesa del guerriero di fuoconino. 18 giorninoi e la grande ambizione
 NEW
oi vita mia
 NEW
orfeo (2025)paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlands
 NEW
put your soul on your hand and walkqui staremo benissimoradio solaire - radio diffusion rurale
 NEW
ricardo e la pittura
 NEW
rino gaetano - sempre piu' bluriproberto rossellini - piu' di una vitascarletscirocco e il regno dei ventisemplice clienteshelby oaks - il covo del malesiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)
 NEW
the encampments - gli accampamentithe last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsistersto a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: arestua madreun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosoprauna ragazza brillantevas
 NEW
wake up dead man - knives outwicked - parte 2
 NEW
zootropolis 2zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1067140 commenti su 52865 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net