argylle - la super spia regia di Matthew Vaughn USA, Gran Bretagna 2024
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

argylle - la super spia (2024)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ARGYLLE - LA SUPER SPIA

Titolo Originale: ARGYLLE

RegiaMatthew Vaughn

InterpretiHenry Cavill, Bryce Dallas Howard, Sam Rockwell, Bryan Cranston, Catherine O'Hara, Dua Lipa, Ariana DeBose, John Cena, Samuel L. Jackson, Sofia Boutella, Toby Haycock, Richard E. Grant

Durata: h 2.15
NazionalitàUSA, Gran Bretagna 2024
Genereazione
Al cinema nel Febbraio 2024

•  Altri film di Matthew Vaughn

Trama del film Argylle - la super spia

Elly Conway è un'autrice solitaria di una serie di romanzi best-seller di spionaggio, la cui idea di felicità è una serata a casa al computer con il suo gatto Alfie. Ma quando le trame dei libri di Elly, incentrate sull'agente segreto Argylle e sulla sua missione di smascherare un'organizzazione criminale globale, iniziano a rispecchiare le azioni segrete di un'organizzazione di spionaggio reale, le tranquille serate a casa diventano un lontano ricordo.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,25 / 10 (8 voti)5,25Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Argylle - la super spia, 8 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

andrea9002  @  01/06/2024 20:05:57
   4 / 10
Il più grosso flop del 2024 costato 200 milioni ne ha incassati meno di 100 in tutto il mondo!
Nonostante Sam Rockwell, Samuel Jackson e anche il mitico Bryan Cranston (il Walter White di Breaking bad) questa pellicola non sta in piedi neanche impegnandosi a guardarlo nella sospensione della realtà più totale... sinceramente la sceneggiatura sembra scritta dall'intelligenza artificiale, una fantasia nel complesso insulsa e priva di appeal e di certo non un film sul quale investire una montagna di soldi!
Peccato, nonostante qualche idea carina qua e là ed un cast interessante alla fine è un prodotto decisamente evitabile... sconsigliato al massimo!

Mauro@Lanari  @  15/05/2024 20:31:08
   5 / 10
Parodia satirica degli spy movie o dei precedenti lavori di Vaughn? Metatesto su finzione esplicita e deep fake audiovisivi (i Beatles e non solo)? Pastiche di generi? Qualunque sia la risposta, comunque il film è troppo convulso per funzionare, lo spirito forzatamente anarchico più di Kaufman che di Bakunin aleggia sulla sceneggiatura e nemmeno alla potenziale vena romantica è dato spazio sufficiente per coinvolgere. Il ritmo vorticoso dei colpi di scena e dei cambi d'atmosfera non fornisce un valore aggiunto ma induce distacco e apatia. L'eccesso d'eccessi fa dimenticare in tempo reale quel che si vede. Bisogna goderselo a cervello spento? Ogni tanto mi piacerebbe riattivarlo.

Goldust  @  22/03/2024 11:24:05
   4½ / 10
Pellicola senza senso di Matthew Vaughn, il primo vero passo falso del regista, che si perde in una storia ambiziosa meta-letteral-cinematografica che non ha misura né consistenza. Ci sarebbero tante cose da dire: l'incipit volutamente esagerato con tanto di sberleffo a James Bond prometteva discretamente, l'idea dell'autrice che confonde l'agente vero con quello protagonista del suo romanzo è una bella idea, poi però la bulimia di azione, colpi di scena e sequenze kitch prende la tangente e il divertimento sfuma. Cast sbagliato, con Howard e Rokwell deboli nei rispettivi ruoli ( e Sam lo adoro ) ed imperdonabile pressapochismo generale degli effetti cgi per una produzione da 200 milioni di dollari.
Interessante comunque come l'inedita canzone dei Beatles "Now and Then", uscita postuma nel 2023, sia nel film addirittura la canzone personale della coppia protagonista. Interessante anche Dua Lipa bionda, vera bomba di sex appeal.

Invia una mail all'autore del commento JohnMcClane81  @  21/03/2024 11:14:57
   5 / 10
decisamente un bluff, bel cast ma tanta fuffa...scimmiotta un po kingsman senza arrivare a quell'originalità, conserva belle scene di azione ma niente piu

stratoZ  @  16/02/2024 12:38:23
   5 / 10
ATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

Ho parecchio apprezzato i film di Vaughn in passato, lo considero un ottimo intrattenitore, con questo suo stile estroso, colorato e scenografico mi ha spesso divertito, tra la stessa saga di Kingsman ma anche con quegli omaggi/parodie che sono film come Kick-ass e Stardust, tuttavia ritengo in questo film sia andato un po' oltre, l'esagerazione e quella componente umoristico-omaggiante mi ha un po' stuccato.

A partire dalla fin troppo complessa sceneggiatura per un film del genere, con praticamente una catena inarrestabile di colpi di scena, che si ripetono a cadenza regolare, continui ribaltamenti, prima uno è buono, poi è cattivo, poi scopri che in realtà era buono, poi scopri che era sotto copertura e in realtà è un fornaio di Palazzolo Acreide, poi però ha perso la memoria e in realtà era un pastore abruzzese, poi una casalinga di Treviso, infine un bracciante lucano, e via dicendo, vabbè praticamente la sceneggiatura è francamente ridondante, quasi ci tenesse un po' troppo a fare colpo sullo spettatore con questi cambi e ricambi di posizioni, poi c'è pure questa questione di realtà e finzione che si mischiano, il filo narrativo letterale che va ad intrecciarsi con gli eventi reali, un po' banalizzato, un po' troppo poco originale nel cinema contemporaneo, poi per condire il tutto ci metti pure la love story di sottofondo - prevedibilissima da parecchio prima - con quei momenti melensi che mi hanno pure irritato un pochino - ma perché Rockwell che è un grande attore me lo mettono a fare ste scenette così? -

Ma non è solo questo, la ridondanza c'è pure nella messa in scena, con queste scene d'azione così coreografate, lunghe, sature, ipertrofiche, che stuccano continuamente, uno sfarzo di colori e un virtuosismo circense che può stupire nel breve ma si rende un po' ridicolo nel lungo, per esempio, nella scena in treno quando Rockwell è intervallato da Cavill, e spunta quest'ultimo che mentre si sporge fuori dal finestrino si tocca i capelli, dai, no. Ma anche la scena verso la fine in cui la coppietta esce dalla sala delle armi con tutti i fumogeni colorati che formano pure un cuore? Santo cielo, ma ce ne sono a bizzeffe, anche quando l'altra spia, che sarebbe la finta madre di lei, inizia a controllarla e lei picchia a sangue Rockwell che viene salvato un millesimo di secondo prima da una che era stata sparata al cuore e si era salvata per miracolo.

Con un cast altisonante più che bravo, con una messa in scena appariscente più che bella, con una storia accomodante più che acuta, con una computer grafica non eccezionale, per me Vaughn qui stroppia e toppa, realizzando un film mediocre che fallisce anche nell'intrattenere, la fervida ironia dei lavori precedenti si perde in ridondanti cromatismi e ostentazione tecnica e coreografica che porta a ben poco.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060808 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net