Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Barbarossa riflette molto bene le tematiche care al regista giapponese, quella del romanzo di formazione di un giovane e l'importanza della figura guida come riferimento costante. Qui l'ambizioso giovane medico si farà il classico bagno di umiltà di fronte alla disperazione della povertà, ma allo stesso tempo le soddisfazioni profonde che ne derivano fino a diventare, a livello potenziale, lui stesso una figura guida. Non è un film perfetto, presenta delle ridondanze come l'episodio in flashback di Saachi e si è molto discusso sul rapporto pessimo tra Kurosawa stesso e Mifune. Certamente è un ruolo più monolitico che sfaccettato quello di Barbarossa, in cui Kurosawa voleva infondere un qualcosa di più politicamente scorretto.