Ambientato durante la seconda guerra mondiale, la storia riguarda un gruppo di soldati ebrei prossimi all'esecuzione comandati dal tenente Aldo Raine (Brad Pitt), quando ottengono invece una chance per salvarsi: riportare con sè cento scalpi nazisti. Il gruppo sarà impegnato anche nell’operazione Kino, durante la quale dovranno attaccare il nemico mentre viene presentato, a Parigi, un film di propaganda, alla presenza di Joseph Goebbels, uno dei principali gerarchi nazisti.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Bilancio di questo film positivo, ma non mi sono strappato I capelli. Ci sono lavori di Tarantino che ho preferito di gran lunga. Questo l'ho trovato in diverse parti troppo autoreferenziale e non molto innovativo.
Ci sono tuttavia delle scene col suo marchio stampato sopra che rimangono impresse. Ad esempio Shoshanna in abito rosso che fuma davanti al proiettore, o il finale, col video proiettato sul fumo.
Per il resto non so nemmeno io cosa non mi abbia convinto troppo: forse i personaggi troppo caricaturali, forse la trama che non si apre mai troppo, la prevedibilità, forse mi duole ammetterlo ma i lunghi frangenti sottotitolati che mi sono sembrati un po' un virtuosismo che non apporta poi molto al film e anzi distrae un po'.
Ho apprezzato sicuramente la voglia di rinnovare una tematica stantia sempre sullo stesso genere di film. Ma, mi ripeto, ho preferito altri film suoi.